Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faccia

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Da Bramante a Canova

251078
Argan, Giulio 2 occorrenze

volutamente deboli, di snodo, perché le colonne accoppiate si disgiungono e tra i loro fusti cilindici non emerge uno spigolo vivo, ma si vede la faccia

critica d'arte

Pagina 244

prova nel rendere devotamente omaggio alla autorità divina, sia che s’inveri e si faccia anch’essa mondana nella Chiesa o nello Stato. Più ancora: l

critica d'arte

Pagina 337

La storia dell'arte

252941
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

sarei mai aspettato che un buffone chiedesse duecento ghinee per sbattere un barattolo di vernice in faccia al pubblico!». Whistler, risentito, querelò

critica d'arte

Pagina 20

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254867
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di tipografia e poi l’altro grazioso degli Alberti sul canto di via del Fosso in faccia alle antiche case di codesta famiglia. —LEOPOLDO PASQUI pure

critica d'arte

Pagina 20

del marmo, a quelle più vere della scultura. Lo dica quello stesso velo di che volle coperta la faccia di questa Fede, per secondare il gusto

critica d'arte

Pagina 25

lacera in faccia a Carlo VIII, i disonesti capitoli, nel secondo il combattimento di Orlando e Rodomonte, e nel terzo lo scontro del primo console Bruto

critica d'arte

Pagina 48

Le due vie

255452
Brandi, Cesare 2 occorrenze

della Caritas, l'amor saeculi, la seconda, col vaso fiammeggiante teso al cielo, identifica l’altra faccia dell’amore, l'amor Dei. Ma la sofisticata

critica d'arte

Pagina 184

concepibili, che potevano presumibilmente aggiungersi, mentre l’ambito dei momenti causali la cui aggiunta ci faccia sembrare probabile un’altra conseguenza

critica d'arte

Pagina 89

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256992
Vettese, Angela 2 occorrenze

la frase I dream my dreams away (1969); la coppia di artisti inglesi la ripeteva danzando su di un podio con indosso abiti da gentlemen e con la faccia

critica d'arte

Pagina 126

Per quanto vengano denigrati, senza gli introiti commerciali non esisterebbe l’altra faccia della medaglia, ovvero l’arte di ricerca, quella che

critica d'arte

Pagina 93

Manuale Seicento-Settecento

259793
Argan, Giulio 1 occorrenze

inquadrata e messa a fuoco, la realtà si faccia più vicina e i suoi contrasti risultino più netti. Altrettanto può dirsi della storia: non allontana la

critica d'arte

Pagina 151

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260281
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coi divisionisti non faccia che mettere maggiormente in luce le sue peculiari doti di decoratore del sensibile. Del resto, nello stesso tempo in cui

critica d'arte

Pagina 117

sguardo, oppure dalla bonaria ironia di Muscetta, o, infine, dalla faccia ispirata di Umberto Saba che ci guarda con gli occhi viola della figlia

critica d'arte

Pagina 316

del dolore: la faccia pallida, le labbra livide, tese, gli occhi d’odio e di paura cerchiati di rosso, il respiro della vita che si allenta nel corpo

critica d'arte

Pagina 93

Pop art

261310
Boatto, Alberto 2 occorrenze

polemicamente in faccia dai dadaisti. Così molti di quei vecchi documenti eversori si sono trasformati in altrettanti archetipi per esemplari

critica d'arte

Pagina 26

americano non ha mai avuto paura di guardare in faccia quello che, nella loro ispirazione, molti surrealisti hanno invece nascosto ed impreziosito: una

critica d'arte

Pagina 94

Saggi di critica d'arte

262020
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intento a leggere un libro. S. Petronio genuflesso eleva la faccia rugosa e le mani irrigidite supplicando, e S. Procolo, impostato fieramente

critica d'arte

Pagina 143

isforzo ch’ei faccia, di sopprimere ogni residuo della propria personalità. Infatti i due pittori, di cui ci occupiamo, benchè pienamente concordi nel loro

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

263809
Longhi, Roberto 1 occorrenze

studiare l'architettura in quei fondi molto più di quel che non si faccia comunemente; ché se ne potrebbero ottenere dei resultati storici di prim'ordine

critica d'arte

Pagina 296

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265835
Boito, Camillo 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ripensava in faccia a quelle tele fiorite la strofa che comincia: Oro ed argento fino e cocco e Macca — Smeraldo, indico legno.....

critica d'arte

Pagina 101

espressione, che bellezza di composizione, che scienza di muscoli, che miracolo d’arte! Un giovine, che non ha fatto mai niente, gli si pianta in faccia

critica d'arte

Pagina 136

immagine di quelle forze di Ercole, in cui nel giovedì grasso i Castellani ed i Nicoloti gareggiavano con gelosa audacia in faccia al doge ed ai

critica d'arte

Pagina 154

stesso quasi repentinamente, quasi bello e maturo. Esigere che uno scolaro in un soggetto improvviso, dopo la lettura ansiosa e rapida di una faccia d

critica d'arte

Pagina 194

la sua spiccia abilità di pennello è scomparsa. Non v’è cosa che più, gli faccia orrore oggi che il mostrare la facilità della propria mano. Sceglie

critica d'arte

Pagina 204

pura, altera, ricca di avvenire, in faccia a Roma corrotta, decadente, ricca di passato. È una sfida della razza tedesca alla razza latina. Quella

critica d'arte

Pagina 357

tiranti al rosso, faccia spiritosa: la linea incurvata della figura, graziosissima. Il pittore seduto guarda la modella fumando. Il fondo tutto a

critica d'arte

Pagina 375

unghie lunghissime cacciate nelle cosce, la testa chinata sul petto, la faccia sinistra, lo sguardo torvo; e di contro a lui, nuda, una donna, che lo

critica d'arte

Pagina 409

avevano voglia, egli si metteva di contro ad uno specchietto, e copiava in creta la sua propria faccia; poi, per istudiare la forma delle mani, guardava

critica d'arte

Pagina 47

Il Leone è un altro discorso. La sua espressione pare notevole, perchè, come si disse in principio, è eccessiva; ma non si sa quel che faccia, nè

critica d'arte

Pagina 79

che intorno gli stieno gli accusatori, quell’Anito riccone, quel Licone avvocato, quel Melito poeta tragico, e in faccia i cinquecentocinquantasei

critica d'arte

Pagina 88

. Raram facit misturam cum sapientia forma. Come nella faccia di Michelangelo il naso era storto, così nel suo cervello v’erano certe inclinazioni

critica d'arte

Pagina 94