Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituisce

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Da Bramante a Canova

251164
Argan, Giulio 3 occorrenze

nettamente pittorico di animare l’edificio con la varietà e la mutabilità delle incidenze luminose costituisce tra il Cortona e il Borromini una tangenza

critica d'arte

Pagina 249

spesa costituisce, per la progettazione, un punto di partenza assolutamente aformale: il progetto non è la traduzione di una idea formale presa dalla

critica d'arte

Pagina 327

dimostrato Berkeley), vicino e lontano sono tali rispetto alla figura che costituisce il tema dominante del quadro. Che poi il vicino e il lontano non

critica d'arte

Pagina 377

Il divenire della critica

251923
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

costituisce assieme a quella (per citare due artisti che purtroppo mancano a questa Biennale) di Twombly e di Novelli, un esempio della volontà di

critica d'arte

Pagina 83

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252767
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

modellare, una singolare energia di disegno, una espressione sicura. In lui manca però quella impronta di spontanea originalità, che costituisce la

critica d'arte

Pagina 11

; ma dopo una più minuta psicologia, ognuno di essi rivela una varietà infinita, costituisce un piccolo mondo, ed in questo variare appunto acquista la

critica d'arte

Pagina 33

quadri si ritrovano qualità nuove, ed egli è circondato da alunni che tutti mandarono a Parigi opere pregevoli, il che lo costituisce

critica d'arte

Pagina 57

La storia dell'arte

253079
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Eighteenth Century Art, un libro del 1967 che costituisce ancora un valido punto di riferimento per gli studi sull’arte occidentale tra Sette e

critica d'arte

Pagina 80

Le due vie

255329
Brandi, Cesare 6 occorrenze

: l’uomo individuo, o in quel che sopravanza dell’individuo, rispetto all’uomomassa, di cui l’architettura costituisce proprio uno dei mass-media. E

critica d'arte

Pagina 117

La perdita del futuro, come riduzione dell’essere all’esistere, dato nel presente, costituisce dunque la dimensione ontologica negativa della nostra

critica d'arte

Pagina 120

Per un oggetto qualsiasi, il valore d’uso è fondamentale per la sua qualificazione economica in quanto merce, e costituisce la base del valore di

critica d'arte

Pagina 123

oggettualizza, si costituisce: non meno, seppure in modo diverso, dall’ostendersi della tela di sacco in un Sacco di Burri. Qui, certo, il sacco, dopo il

critica d'arte

Pagina 135

suo significato corretto [...] il dominio della storia dell’arte, poiché proprio esso, e la sua influenza sulla volontà artistica, costituisce ciò

critica d'arte

Pagina 168

abbiamo già detto, che l’intenzionalità così estesa pariteticamente a tutti i campi accessibili alla coscienza, costituisce il campo gravitazionale

critica d'arte

Pagina 46

Le tre vie della pittura

255760
Caroli, Flavio 1 occorrenze

caravaggesco costituisce un vero incrocio, un punto d’intersezione, fra la via della pittura di introspezione e quella della pittura di luce. Verità

critica d'arte

Pagina 54

L'Europa delle capitali

257391
Argan, Giulio 1 occorrenze

artisti, così come non costituisce più, se non entro limiti sempre più ristretti, materia del domma o argomento di dispute dottrinali. Inoltre, avendo già

critica d'arte

Pagina 45

Manuale Seicento-Settecento

259793
Argan, Giulio 1 occorrenze

della vita interiore, della più profonda realtà umana. Non è né contro, né al di sopra, ma dentro il reale, ne costituisce il significato più autentico

critica d'arte

Pagina 151