Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valore

Numero di risultati: 407 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Da Bramante a Canova

251113
Argan, Giulio 1 occorrenze

dell’Alfieri che la innesta al centro politico e la mette in valore. Sarà questa, com’è noto, la grande direttrice dello sviluppo urbanistico di Torino

critica d'arte

Pagina 357

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251482
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di S. Croce in Firenze, e nelle due tavole rappresentanti i due miracoli della vita di Sant'Antonio da Padova, si giudica del valore artistico di

critica d'arte

Pagina 52

Il divenire della critica

252160
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

) così caratteristica dei nostri giorni, e che si esprime attraverso certe composizioni musicali dove la notazione è basata anche sul suo valore

critica d'arte

Pagina 152

È ancora troppo presto per giudicare quanto valore e quale durata possano avere gli esperimenti plastici e pittorici che abbiamo cercato di

critica d'arte

Pagina 156

La storia dell'arte

252940
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

di un’arte ancora legata ad un apprezzamento connesso al valore intrinseco dei materiali usati e all’ostentazione di lusso. Egli sosteneva che per

critica d'arte

Pagina 112

tra il valore di un manufatto e le ore di lavoro che sono state impiegate per realizzarlo.

critica d'arte

Pagina 20

alle sue personali qualità stilistiche e non per il valore intrinseco delle materie (ad esempio, l’oro, l’argento, il marmo, l’avorio, ecc.) da lui usate

critica d'arte

Pagina 32

Le due vie

255078
Brandi, Cesare 2 occorrenze

nell’ambito storico in cui nacque. Non fondano il giudizio di valore, ma sono indici di cultura.

critica d'arte

Pagina 36

no, contiene, si dovrebbe risalire alla specificità stessa dell’opera, per cui è opera d’arte e per cui ha un valore insostituibile per la coscienza.

critica d'arte

Pagina 60

Leggere un'opera d'arte

256547
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, rivolto all’indietro, tende cioè a rivelare nell'immagine presente il tempo vissuto, il passato; per il romano il valore della persona si identifica con

critica d'arte

Pagina 165

Velasquez, vicino in qualche modo a van Dyck, nella ritrattistica sente il valore del “dialogo” con il riguardante, indipendentemente dal fatto che

critica d'arte

Pagina 176

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256954
Vettese, Angela 1 occorrenze

di primaria importanza: da cosa nasce il valore commerciale di un'opera, specialmente quando è così elevato?

critica d'arte

Pagina 81

L'Europa delle capitali

257555
Argan, Giulio 4 occorrenze

se cadono le leggi proporzionali e di simmetria che definivano il posto e il valore di questi elementi nell'unità della composizione. Anche in

critica d'arte

Pagina 125

potranno essere utilizzati o no nell’opera finale, ma che conservano un valore autonomo, tanto che spesso vengono riprodotti, proprio come schizzi, dall

critica d'arte

Pagina 142

l'attualità, la verità del valore; l'interesse non dà più la nozione della cosa, ma, anch'esso, il valore. Il dato della sensibilità è soggettivo, ma il

critica d'arte

Pagina 182

un valore che trascende quello della cosa reale o il quadro vale soltanto come dimostrazione di una perfetta tecnica dell’imitare. Quest’ultima non è

critica d'arte

Pagina 197

Manifesti, scritti, interviste

257974
Fontana, Lucio 1 occorrenze

differenze saranno quindi soltanto di valore artistico individuale per le opere in ceramiche monotipiche e di classifica per tutte quelle altre ceramiche

critica d'arte

Pagina 63

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260485
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della sua carriera — gli aspetti squallidi della vita quotidiana, oggetti d’uso, merci in vendita: tutte opere che fanno ben comprendere il valore non

critica d'arte

Pagina 123

Certo, queste osservazioni non bastano ancora per accettare l’opera nei risultati, cioè nel suo valore poetico; bastano solo per comprendere il

critica d'arte

Pagina 141

. Singolarità e valore massimo dell’impegno di de Staël in questo periodo è una ricerca di assoluti: la via più essenziale e insieme la più semplice e la più

critica d'arte

Pagina 189

Pop art

261409
Boatto, Alberto 2 occorrenze

un importante punto in comune: il ritrovamento del mondo è un obiettivo conseguibile, a patto però di scalzare il normale valore accordato all’immagine

critica d'arte

Pagina 122

Il valore paradigmatico che contraddistingue infine il campione pop consente, dopo l’assunzione del modello, la successiva restituzione del campione

critica d'arte

Pagina 72

Scritti giovanili 1912-1922

265055
Longhi, Roberto 23 occorrenze

Come contributo agli studi sul Greco, che quest'anno hanno assunto un valore commemorativo (1614), crediamo opportuno di pubblicare, perché non

critica d'arte

Pagina 107

Per quanto riguarda gl’intenti formali, Caravaggio riesciva a ripudiare completamente il valore disegnativo che ogni oggetto avea assunto nella

critica d'arte

Pagina 111

mai inteso di stilizzare il moto valendosi del valore puro della linea, ma soltanto di mettere in moto questo quel corpo conservandogli ad ogni costo

critica d'arte

Pagina 130

Il quale è trattato, ancora per luoghi, in un terzo capitolo, dove nessuna personalità, di certo, emerge troppo per valore singolare, sebbene il

critica d'arte

Pagina 171

Una cosa invece ci piace assai in questo secondo volume: ed è la riduzione a giusti limiti del valore di Murillo, come accettabili sono le

critica d'arte

Pagina 173

, posso sperare che queste mie considerazioni debbano conservare un certo valore.

critica d'arte

Pagina 188

, spesso. Ed è solo dal confronto fra i frammenti e l'opera compiuta che si può valutare esattamente il valore e la sincerità del suo faticoso

critica d'arte

Pagina 19

che anche, anzi appunto come studio di valore è la conclusione di tutta la sua attività in Italia: crea l'Annunciazione per il Duca di Savoia [figura

critica d'arte

Pagina 241

preoccupazioni di colore, di valore e di luce, insomma a «peindre en peintre».

critica d'arte

Pagina 267

di valore, sono resultato delle ricerche della Gentilesca che dipingeva da grande e con abbandono, almeno un brano, un lembo, una falda d'ogni suo

critica d'arte

Pagina 269

serpeggianti che sanno di matita, i corpi tentano di conchiudersi in un valore plastico singolo (reminiscenza del valore artistico puro che il corpo

critica d'arte

Pagina 30

uno stadio informativo della storia, e uno stadio valutativo; dal credere che esista lo «stato di fatto», e lo stato di «valore» è colata questa

critica d'arte

Pagina 302

come messa in valore violenta e alterante di alcuni caratteri di un'arte». È vero, di fatto. Talmente alterante che l'arte senese per entro cotesto suo

critica d'arte

Pagina 309

In breve: il cenno introduttivo di Chimirri ha un valore puramente domenicale; lo studio del Frangipane è senza dubbio la cosa più seria del volume

critica d'arte

Pagina 321

Alcune noterelle a matita sul «Voyage» di Monsieur Cochin in Italia e sull'importanza delle sue critiche. Le osservazioni del C. sul valore

critica d'arte

Pagina 374

Il mutamento è dimostrato a sufficienza dal F. su stoffe italiane, soprattutto lucchesi e veneziane del '300. La messa in valore dei pensieri e delle

critica d'arte

Pagina 376

vario di valore che può oscillare dalla parvenza di falso alla parvenza di capolavoro.

critica d'arte

Pagina 378

Ruffo ci può avvicinare meglio al gusto corrente in Italia nel sec. XVII, alla relazione di valore fra le varie scuole pittoriche locali, a intuire la

critica d'arte

Pagina 411

Che ricerche siffatte non abbiano alcun valore per la storia dell'arte, è dimostrato dalla soave confusione che vi regna fra opere certe e opere

critica d'arte

Pagina 449

perciò solo perdono il loro valore originariamente pittorico per acquistarne uno poetico.

critica d'arte

Pagina 47

Vien dopo per tempo come per valore il Conca, mai esente da un po' di languidezza per aver sbandito (ditemi Voi se rettamente giudico) sulle orme de

critica d'arte

Pagina 487

Volendo usare scherzosamente il linguaggio della filosofia corrente in Italia bisognerebbe dire che questo valore geometrico delle linee si basa

critica d'arte

Pagina 50

Il Witting ha creduto di dover interpretare Piero soprattutto come pittore spaziale pur riconoscendogli valore di grande colorista: in realtà è

critica d'arte

Pagina 66

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266764
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, avremmo la certezza di essere di fronte a un falso. La stima per l’autore è legata al suo valore di mercato: tre milioni, cinque milioni, dieci milioni

critica d'arte

Pagina 49

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267494
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esperimenti della pop art, ma, a differenza di questi, danno sempre il massimo rilievo all’aspetto compositivo e al valore materico e cromatico, non

critica d'arte

Pagina 102

’astrattismo-informale europeo — che conta alcuni artisti di notevole valore. “Gutai" — che ha un significato in parte sovrapponibile al nostro

critica d'arte

Pagina 36

Se ho scelto questi due nomi come idonei a rappresentare un genere di pittura che pone in prima linea il valore della materia, l’ho fatto ben sapendo

critica d'arte

Pagina 51

Il valore conferito all’oggetto trovato (al ready-made nel senso di Duchamp) non può essere trascurato. Quello che in epoche passate costituiva

critica d'arte

Pagina 98