Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unita

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Da Bramante a Canova

251206
Argan, Giulio 5 occorrenze

, nel momento saliente della cultura barocca, il problema dell’unità, della relazione, della singolarità e specificità delle arti. Evidentemente, per il

critica d'arte

Pagina 238

repertorio di forme intrinsecamente diverse, ma riferibili tutte ad un medesimo modulo, misurabili con la stessa unità di grandezza. E senza dubbio il suo

critica d'arte

Pagina 242

processi, di ricomporre l’unità di tecnica e stile distrutta dal Manierismo; il Bernini crede ancora in una tecnica che implichi una grandiosa

critica d'arte

Pagina 274

altrui, così i suoi quadri serviranno a educare gli altri. Ma l’educazione non è affatto in contrasto con le «true semplicity» che determina l’unità

critica d'arte

Pagina 384

’antitesi che non poteva trovare una soluzione nell’unità e nella coerenza dell’operazione artistica, si risolveva nella più scoperta dialettica di una

critica d'arte

Pagina 397

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251306
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In tempi nei quali tutto tende alla unità, libertà e indipendenza, perchè vorranno gli artisti scindersi fra loro e vincolarsi a speciali sistemi

critica d'arte

Pagina 5

Il divenire della critica

251668
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

evidenziando un genere nuovo di lotta artistica e politica, schierata sulle estreme posizioni d’una sinistra illuminata e internazionalmente unita. Che

critica d'arte

Pagina 12

uno dall’altro e non riescivano a creare un insieme unitario. Anche nel caso di Pistoletto venne in parte a mancare il raggiungimento d’una unità

critica d'arte

Pagina 142

decorativi, opere di artisti che usino il colore secondo una semantica particolare, ecc.) si potrà ammettere l’improbabilità dell’esistenza di unità

critica d'arte

Pagina 17

del messaggio di Colombo trova una contropartita in quella messa in atto da Gianfranco Arlandi, che presenta delle «unità di significazione visiva

critica d'arte

Pagina 243

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252795
Villari, Pasquale 5 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

necessario; perchè è un mezzo con cui solleva se stessa, e si tiene in sull’avviso, per non perdersi nei minuti particolari, e non smarrire l’unità della

critica d'arte

Pagina 20

sacrificato all’unità generale del quadro. L’esecuzione è un po’ fiacca, non v’è molto studio di rilievo, il gioco della luce poco variato nei suoi

critica d'arte

Pagina 22

, che solo ci sorprende non parlino e si muovano. L’unità e l’effetto generale del colore non vi si trova sempre, il concetto dominante del quadro

critica d'arte

Pagina 24

. Quando il pensiero e la forma non fanno una cosa sola, non costituiscono unità organica e vivente; allora nascono tra loro relazioni forzate, artificiose

critica d'arte

Pagina 8

misteri, e più di tutto le ha dato un amore di libertà, per cui essa piglia mille nuove direzioni, mille forme diverse. Ritrovare e determinare l’unità

critica d'arte

Pagina 9

La storia dell'arte

253354
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

una sorta di affascinante scenario, che ha ricondotto ad unità una piazza molto dispersiva e frammentata. Anche l’inserimento del monumento a Cosimo I

critica d'arte

Pagina 203

proprio «specifico» l’unità sincronica dello spazio visivo.

critica d'arte

Pagina 228

Le due vie

255258
Brandi, Cesare 2 occorrenze

secolare, indotta dall’ipotesi ricorrente dell’arte come mimesi, poteva pretendere di prefigurare un processo monofase nell’unità del risultato finale

critica d'arte

Pagina 102

quindi di giudizi. Il nesso causale vero e proprio si configurerà allora quello in cui determinati complessi di ‘ condizioni ’, congiunti ad unità

critica d'arte

Pagina 89

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256996
Vettese, Angela 2 occorrenze

definito «shock dell’eterogeneo», un’inquietudine che deriva dalla perdita dell’unità e dalla comparsa, al suo posto, di un cumulo poliforme di cocci.

critica d'arte

Pagina 48

ha una storia così lunga da avere intaccato l’unità del Cristianesimo e da avere segnato uno spartiacque tra religioni: alcune, come l’IsIam e l

critica d'arte

Pagina 95

L'arte di guardare l'arte

257271
Daverio, Philippe 1 occorrenze

L’energia che tutti si portavano appresso era quella della terza generazione successiva a quella che aveva partecipato all’unità nazionale. Ed è

critica d'arte

Pagina 66

L'Europa delle capitali

257555
Argan, Giulio 2 occorrenze

se cadono le leggi proporzionali e di simmetria che definivano il posto e il valore di questi elementi nell'unità della composizione. Anche in

critica d'arte

Pagina 125

correnti religiose, è chiaro che l’unità religiosa è spezzata e che l’uomo, avendo davanti a sé un’alternativa, deve scegliere: la scelta, s’intende

critica d'arte

Pagina 36

Manifesti, scritti, interviste

258005
Fontana, Lucio 1 occorrenze

sorprendente è l’Ambiente cronotopico, realizzato a Milano come unità di abitazione3. Né pittura né scultura né architettura, ma il risultato di un complesso

critica d'arte

Pagina 69

Manuale Seicento-Settecento

259857
Argan, Giulio 3 occorrenze

L’unità che il Bernini ha dato a San Pietro non è soltanto visiva: da nessun punto di vista si doveva vedere tutto l’edificio (la sciagurata via

critica d'arte

Pagina 167

dell’unità del contesto pittorico che non può venirgli che da Rubens.

critica d'arte

Pagina 188

sempre il problema dell’unità e realtà dell’immagine. Una delle qualità costanti e salienti della sua opera, anche quando è più legata ad una lettura

critica d'arte

Pagina 240

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260411
Venturoli, Marcello 10 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in una superiore unità, che potremmo ben dire di contenuto; nel francese è una ineffabile intelligenza sul sensibile, un angelico ragionare che si

critica d'arte

Pagina 163

avverte infatti che anche il figurativo (cioè l’immagine riproposta con l’antica logica, la accettazione dei generi, la unità, perfino, della visione

critica d'arte

Pagina 188

, appesantito, tutto il suo potenziale astratto. In molti dei quadri dell’ultimo periodo, dove è restituita l’unità visiva e spaziale, sembra che egli

critica d'arte

Pagina 193

tutta italiana: è ciò che accade, con maggiore unità stilistica e prestigio a Modigliani, ciò che accadrà al De Chirico metafisico.

critica d'arte

Pagina 237

sculture di statura nazionale, ma perché l’unità stilista in questa seconda sala è — ovviamente —assai più esplicita. Siamo dunque nel maggior fulgore

critica d'arte

Pagina 244

È indubitato che l’arte di Prampolini assuma una sua unità e una sua fisionomia quando l’artista anche anagraficamente diviene adulto; e che il

critica d'arte

Pagina 292

legato alle suggestioni della realtà non potrà mai «liberarsi» da essa fino a separare dall’unità dell’opera il «bel linguaggio», come in una

critica d'arte

Pagina 363

vuoti avessero assunto collocazioni e misure diverse, in virtù di una legge ignota; ma la materia non si articola e non cresce con la felice unità di

critica d'arte

Pagina 378

opere esposte, il «Ragazzo con la bomba» e «Donna di Milano-Corea» che finanche nel titolo presenta la dualità come unità, il rapporto fra violenza e

critica d'arte

Pagina 389

eterogenei assunsero sempre un puro valore pittorico, si fusero — come un rilievo di pennellata o una campitura scoperta della tela — nell’unità tonale del

critica d'arte

Pagina 58

Pop art

261449
Boatto, Alberto 2 occorrenze

L’unità formale che è stata conseguita, possiamo pure dire la scarnita bellezza della forma, comporta sostanziali conseguenze: la più importante

critica d'arte

Pagina 142

indicanti i diversi stadi nella formazione dell’immagine: non manca nemmeno, in Sei seghe, l’unità composita ed equivoca costruita con una sola parte

critica d'arte

Pagina 87

Scritti giovanili 1912-1922

263024
Longhi, Roberto 5 occorrenze

basterebbe confrontare la unità statuaria del Battista con quella pittorica di Bellini per comprendere una volta di più la differenza tra uno svolgimento

critica d'arte

Pagina 100

inattese aprendosi un varco a fatica fra i fasci muscolari, un corpo dove il derma è meno teso e di minore unità qualitativa. Là il passo elastico di

critica d'arte

Pagina 149

presentava lo scavo, e la materia pullulante dal profondo in una morvidezza intessuta di unità chiaroscurale perfetta ci fa risentire veramente le forme come

critica d'arte

Pagina 153

dell'altra unita dalle fasce trasverse del pavimento. Ghiacciajo rosso del panneggio cristallizzato alle anche sull'altro candido dell'architettura

critica d'arte

Pagina 72

avvicinarsi con profitto, e senza acidità. Ma era il senso della unità della sostanza coloristica - intonata e granita egualmente - che permetteva

critica d'arte

Pagina 73

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265985
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, converrà immaginarla nel suo vecchio stile, eseguirla nella sua vecchia maniera, perchè l’unità non rimanga rotta, o converrà piuttosto, per non volere

critica d'arte

Pagina 158

pomposo, tutto a curve carnali. Se non che in questo e in parecchi altri mobili milanesi la poca unità del pensiero e la poca purità della forma sono

critica d'arte

Pagina 248

su, di giù, senza sottomettersi a quelle libere leggi dell’unità, che davano ai secoli scorsi un carattere loro proprio. Tutto bolle nella gran

critica d'arte

Pagina 302

ordine di idee e di una classe di gente così bassi, che la verità parziale non giunge a fondersi in una unità di sentimento artistico: difetto che in

critica d'arte

Pagina 367

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266846
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

due principi: che il Padiglione Italia, nel centocinquantesimo dell’Unità d’Italia, non poteva essere soltanto il Padiglione dell’Arsenale, a Venezia

critica d'arte

Pagina 90