Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 558 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251503
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Del concetto deve prima occuparsi la mente dell'artista sia che tratti la plastica o dia vita alla tele. Dal concetto prende sviluppo l'opera tutta

critica d'arte

Pagina 26

che porta tutta la impronta della originilità; come nel Fedi e negli altri da me nominati scultori si ammira la primitiva e monumentale scorta degli

critica d'arte

Pagina 31

per questo maraviglioso dipinto, il quale con tutta la sembianza del vero, unito alla intelligenza e alle risorse dell’arte, ci pone avanti uno dei

critica d'arte

Pagina 56

; e allora, perchè non sceglier queste anzichè quelle? E se tutta la perfezione non troviamo in un solo modello, perchè non raggiungerla per mezzo di

critica d'arte

Pagina 78

Il divenire della critica

252106
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

Ho voluto precisare subito questo punto per sfatare tutta una serie di facili accuse rivolte spesso ai primi periodi dell’opera di Fontana sino circa

critica d'arte

Pagina 101

Gli artisti che abbiamo nominato (e potrei citare ancora Innocenti e Marotta, in una mostra tutta basata sul contrappunto di «naturale-artificiale

critica d'arte

Pagina 137

questo importantissimo canale dei mass-media. Si tratta, dunque, del video-tape (video-nastro) del videodisco, delle video-cassette; di tutta l

critica d'arte

Pagina 221

L’errore dei non-marxisti è spesso quello di non accorgersi di quanto detto ora, e dei rimbalzi e contraccolpi che si determinano in tutta quanta la

critica d'arte

Pagina 37

Mirko, che qui presenta tutta una serie di sconcertanti creature totemiche, irte di occhi e di inafferrabili elementi organici, che si sposano con

critica d'arte

Pagina 55

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252803
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver visto i quadri del Gérôme, vien fatto di chiedere: è questa veramente tutta l’arte, tutta la vita? L'effetto generale è il dio a cui egli

critica d'arte

Pagina 24

La storia dell'arte

253081
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

prossimo paragrafo i caratteri principali del cosiddetto Gotico cortese, che si sviluppò in tutta Europa Italia e Firenze comprese tra il secondo Fig

critica d'arte

Pagina 81

Le due vie

255097
Brandi, Cesare 1 occorrenze

fotografia rispetto alla cosa fotografata 38. Come dunque l’apprezzatore doveva riporre l’opera d’arte tutta dalla parte del ricevente, così nell’iconicità

critica d'arte

Pagina 42

Le tre vie della pittura

255787
Caroli, Flavio 2 occorrenze

costituito dall’inconscio, che si spalanca in tutta la sua estensione e in tutta la sua complessità.

critica d'arte

Pagina 70

Da Venezia spostiamoci all’altra regina del Settecento, cioè a Parigi. I venti di novità soffiano in tutta Europa, viaggiando con i libri e le stampe

critica d'arte

Pagina 79

Leggere un'opera d'arte

255868
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il metodo trovò in Italia dei validi sostenitori, come Benedetto Croce e Roberto Longhi, che rimase sostanzialmente legato ad esso per tutta la sua

critica d'arte

Pagina 13

Manifesti, scritti, interviste

257711
Fontana, Lucio 2 occorrenze

, dimenticando gli stessi fatti rappresentati, siamo in grado di ammirarne tutta la potenza pittorica. E tutto ciò è ancora più evidente se vogliamo

critica d'arte

Pagina 11

esclude ogni arbitrario sconfinamento della fantasia creativa. È il comune denominatore di tutta la civiltà moderna, è l’asse della nostra attività di

critica d'arte

Pagina 12

Manuale Seicento-Settecento

259894
Argan, Giulio 2 occorrenze

«Essendo il fine dell’arte barocca la persuasione, non meraviglia che l’architettura come strumento rettorico miri ad estendersi a tutta la città

critica d'arte

Pagina 177

scanalate per scandire la luce fin nelle minime gradazioni. Ormai la definizione dello spazio è tutta affidata alla modellazione della parete e alla

critica d'arte

Pagina 178

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260607
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando abbiamo ben penetrato le ragioni stilistiche dell’arte di Picasso e abbiamo sostituito al nostro gusto, il gusto suo, tutta la poesia della

critica d'arte

Pagina 148

Kooning, Fautrier, de Staël, tutta di artisti «bruciati», protestatari, controcorrente rispetto al gusto astratto «bello» del mercato internazionale intorno

critica d'arte

Pagina 186

Fautrier è invece assai più consapevole dello stile, accennavamo: il maestro è davvero un francese, erede consumatissimo di tutta la recente e meno

critica d'arte

Pagina 20

sperimentale e documentario; ma, se, come noi siamo spinti a credere in tutta coscienza, la pittura del francese rappresenta uno dei più avanzati punti di

critica d'arte

Pagina 20

rilievo, De Pisis dipingeva come se respirasse, come se parlasse, ma tutta la gravezza della cronaca, diciamo pure la stoltezza della sua vita di

critica d'arte

Pagina 232

«pezzi» di Scipione e Mafai. Nella «Nuda» la «delizia» di Mafai appare quasi più severa nelle carni piene, nella luce che splende dall’interno, in tutta

critica d'arte

Pagina 271

ricerche dei pittori realisti d’oggi, di cui con attenzione noi abbiamo seguito e continuiamo a seguire lo sviluppo in tutta Italia. Si avverte, intanto

critica d'arte

Pagina 392

Pop art

261603
Boatto, Alberto 1 occorrenze

dimostrata in tutta la sua portata. L’enfasi emotiva e fantastica, non giustificata dai procedimenti tecnici, non si rivela essere altro che una

critica d'arte

Pagina 158

Scritti giovanili 1912-1922

265005
Longhi, Roberto 16 occorrenze

interessarsi veramente per un cesto di panni? Ci si dimentica che Caravaggio aveva per primo posto tutta la vita sullo stesso piano - primo fondamento

critica d'arte

Pagina 219

, nella veste vescovile, nel mantello del giovine. E nel centro, come foco di tutta la struttura dei colori, arde, appena sfocato, il granata prezioso della

critica d'arte

Pagina 25

chiaroscuro. E di queste inclinazioni ora fiorentine ora veneziane, non andò esente anzi si servì fondamentalmente tutta la scuola neo-veneziana che

critica d'arte

Pagina 250

costruire in carne e sangue, tutta la pittura napoletana fino all'apparire spiegato di Luca Giordano.

critica d'arte

Pagina 269

blù che sarebbero quasi di cinquecento veneziano se non sentissimo che su vi opera novellamente la luce, tutta insomma la sua concezione cromatica, e

critica d'arte

Pagina 269

riguarda particolarmente; perché mai il D., che non esclude di proposito tutta l'arte dopo il '500 e cita persino Dupré e Maccari, non ricorda il quadro

critica d'arte

Pagina 299

muscolare tutta disegnativa che cerca di sfuggire alla indifferenza sovrana dei piani della luce. La quale non potendo esplicare la sua funzione

critica d'arte

Pagina 30

Il luogo di stampa parrebbe indicare, a tutta prima, uno di quegli studi di campanile dovuti vuoi al canonico vuoi al segretario comunale che non

critica d'arte

Pagina 353

, mentre la parte di «figura» non si unisce ad essa con assoluta sicurezza spaziale. Donde il Kern vorrebbe che seppure l'esecuzione sia tutta di mano di

critica d'arte

Pagina 388

l'indiavolato Nam, con le sue argutissime ombre incrociate; tutta gente che non pratico di persona e che mi parrebbe tuttavia d'aver sempre conosciuto.

critica d'arte

Pagina 405

, oltre ad un'altra in olandese tutta di suo pugno, riprodotta in fac-simile, e che non si può guardare senza commozione.

critica d'arte

Pagina 413

dispendiosità cromatica mi parevano quasi senza perché. I vermi di colore esciti dai suoi tubetti, e girovaganti ancora intatti per tutta la tela non

critica d'arte

Pagina 433

alla maniera del Robusti per l'invenzione tutta terribile, tutta spiritosa; non per la condotta ch'è più tenue. Non vedo la mano propria del maggiore

critica d'arte

Pagina 479

particolare che si ha di fronte, gli fa credere che spiegare Michelangelo sia portar luce su tutta la serie delle questioni fondamentali dell'arte cristiana.

critica d'arte

Pagina 55

tutti gli scolari mediati di Piero che proseguono intenti di plasticità geometrica più che di colore - lo si ritrova in tutta la scuola umbra, in Melozzo

critica d'arte

Pagina 94

Essa, come è stato notato, «è tutta luce» e questa intensità d'intonazione aurata luminosa non poteva venirle che da Piero, le cui relazioni con

critica d'arte

Pagina 97

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266616
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Carcano mostra il vero Duomo di Milano, e il De Albertis un Garibaldi nei Vosgi, che guarda alla campagna tutta coperta di neve pesta, la quale si perde

critica d'arte

Pagina 399

. Discorrere con lui era un riposo. Amico leale, indulgente, delicato, sollecito, nè anche un’ombra di malumore velava mai la sua voce. Virtù tutta

critica d'arte

Pagina 413

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268046
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelli quasi architettonici d’un Malévič e d’un Tatlin ima ragion d’essere ideologica che corrispondeva a tutta una particolare mentalità sorta come

critica d'arte

Pagina 118

; e forse analogo declino sta già insidiando tutta la folta vegetazione della scultura “pop”: dai manichini gessosi di Segai, agli oggetti “morbidi" di

critica d'arte

Pagina 126

Arte astratta: con questo termine di solito si indica tutta l’arte moderna che non sia esplicitamente figurativa, ossia tanto quella che "astrae” da

critica d'arte

Pagina 221

Nuova astrazione: viene definita così di solito tutta la pittura che negli ultimi due o tre anni (1970-73) ha ridato importanza al colore e al fatto

critica d'arte

Pagina 229

È bene poi — prima di affrontare lo studio dei singoli artisti che ho nominato — accennare al fatto di come tutta una serie di artisti abbiano

critica d'arte

Pagina 25