Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguaci

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251230
Argan, Giulio 2 occorrenze

di trasporla dal piano intellettuale all’etico, non era stato capito nemmeno dai suoi seguaci. E tuttavia il problema di una prassi non più diretta da

critica d'arte

Pagina 210

didattica, circa «la relativa debolezza degli imitatori e dei seguaci». Questi gli piacevano, c’è da giurarlo, quanto e più del maestro. La poetica di

critica d'arte

Pagina 426

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251444
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rinnuovatori alla loro volta spargono onde raccogliere dei seguaci? indipendenza e disprezzo delle sane discipline. E a proposito della pittura, ecco quali

critica d'arte

Pagina 40

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252844
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

moderna, la scuola storica fra noi; ma i suoi seguaci cercano la cifra della sua arte, e cadono nello chic che è un po’ il difetto della pittura milanese

critica d'arte

Pagina 42

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261766
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seguaci di lui precipitarono nella inverosimiglianza degli atteggiamenti e nella gonfiezza delle forme; non sarà per questa piega funesta degli imitatori

critica d'arte

Pagina 7

Saggi di critica d'arte

261899
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gloria di tutti costoro è d’un ordine relativo, perciocchè i seguaci del gran Michelangelo furono assai da meno; quel che importa stabilire al filosofo

critica d'arte

Pagina 148

, era ristretto, quello dei suoi seguaci si restrinse ancora di più, si anneghittì, s’irrigidì. Nessun grand’uomo più di Michelangelo è stato

critica d'arte

Pagina 59

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265940
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fasti della repubblica di Venezia. Ebbe scolari, seguaci, imitatori: insegna tuttavia col precetto e con le opere, benevolo, calmo, arguto, scherzoso. È

critica d'arte

Pagina 119

abbiano potuto vedere sul volto e in tutto il corpo di Laocoonte un’anima grande e imperturbabile. Que’due dotti e i loro tanti seguaci confusero i

critica d'arte

Pagina 137

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267439
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei famosi “segni bianchi") e di alcuni suoi seguaci della cosiddetta Scuola del Pacifico.

critica d'arte

Pagina 23

attraverso l’ingerenza e la collaborazione con chi la guarda. Da parte di molti artisti seguaci di queste tendenze si afferma inoltre la necessità che

critica d'arte

Pagina 89