Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: problemi

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

250970
Argan, Giulio 5 occorrenze

trattenimento». La dichiarazione può parere paradossale: le sue costruzioni rivelano una cultura specificamente architettonica, risolvono concreti problemi

critica d'arte

Pagina 239

che non implicano problemi di tecnica costruttiva, può tranquillamente accostare, senza cadere in contraddizione, elementi formali di diversa

critica d'arte

Pagina 240

ritrattistica «eroica» di Reynolds è, culturalmente e figurativamente, molto più progredita e folta di problemi che la pittura di «soggetti morali

critica d'arte

Pagina 366

Ruskin rifletteva e affrontava problemi che, nella cultura del continente, non si erano ancora prospettati in termini così gravi come in Inghilterra. L

critica d'arte

Pagina 398

spirituale. Quando l’arte non può più far parte di un’organico sistema del sapere e deve risolvere da sola i propri problemi, non può che ripiegarsi pensosa

critica d'arte

Pagina 426

Il divenire della critica

251981
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

artisti e i critici di questa presente avanguardia non si dimentichino che problemi sociali e tecnici (intesi nella più vasta e profonda accezione dei

critica d'arte

Pagina 100

quest’anno dei problemi diversi rispetto a quella delle precedenti edizioni venete, crediamo perciò di poterci accontentare d’una rapida citazione dei

critica d'arte

Pagina 50

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252873
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e lodarlo; perchè s’affaticava a risolvere uno dei più difficili problemi dell’arte moderna. E fu singolare! questo quadro cosi criticato in Firenze

critica d'arte

Pagina 56

Le tre vie della pittura

255783
Caroli, Flavio 2 occorrenze

più avanzate teorie del suo tempo, era perfettamente consapevole dei propri problemi di salute mentale, ben più consapevole dei medici che l’avevano

critica d'arte

Pagina 67

impegno e a vario titolo, alle attività della vita culturale e sociale di Londra, a volte anche attirandosi problemi con la legge per l’atteggiamento libero

critica d'arte

Pagina 98

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257098
Vettese, Angela 5 occorrenze

continuo di cancellazione e rielaborazione delle scene e dei personaggi, trattano problemi radicati in profondità nel suo paese d’origine: l’apartheid, il

critica d'arte

Pagina 131

problemi sociali e li guardano con occhio di semplici osservatori, altri invece difendono un loro ruolo engagé: dal tedesco Hans Haacke, che ha

critica d'arte

Pagina 20

tecnologia alle tecniche artistiche è la libertà con cui, diversamente da altri ambiti, essa può essere usata senza una trama e analizzando i problemi che pone

critica d'arte

Pagina 53

su vegetali sottoposti a processi di privazione o a modifiche delle loro funzioni. Tutto ciò ha generato nuovi interrogativi etici e nuovi problemi

critica d'arte

Pagina 56

musei, impegnandosi in progetti che portino l’attenzione su particolari problemi della collettività. Si entra cosi nell’ambito dell'arte pubblica, che

critica d'arte

Pagina 72

L'arte di guardare l'arte

257139
Daverio, Philippe 1 occorrenze

terribile animaletto senza porsi problemi di verifica. Eppure quella sua collezione di esseri viventi, animali e piante, risulta essere presso l

critica d'arte

Pagina 18

L'Europa delle capitali

257365
Argan, Giulio 4 occorrenze

problemi da risolvere qui sulla terra (e magari mediante una nuova praxis pittorica) e non in un mondo oltre il mondo.

critica d'arte

Pagina 119

nel campo pratico, l’impostazione scientifica, e non più empirica, dei problemi della meccanica. Quando, negli ultimi anni del Cinquecento, Domenico

critica d'arte

Pagina 138

soltanto come prime istanze, i problemi che avranno, nei secoli successivi, il loro sviluppo storico.

critica d'arte

Pagina 34

piena di problemi. Tra gli altri, c'è quello dei popoli pagani che sono entrati a far parte della comunità umana e che bisogna iniziare alla vita

critica d'arte

Pagina 47

Manuale Seicento-Settecento

259867
Argan, Giulio 4 occorrenze

sono fuori della cultura, perché la cultura non è un principio d'autorità, è un'esperienza che rende più chiari, ma anche più aspri, i problemi

critica d'arte

Pagina 151

senza limitare, anzi incoraggiando le ricerche originali. Nella sua non lunga attività, Caravaggio pone problemi, non offre soluzioni valide per altri che

critica d'arte

Pagina 156

, tormentata, sempre insoddisfatta. Si sa che nel Seicento tutti i problemi hanno una radice religiosa. Il Bernini è persuaso di avere il dono della

critica d'arte

Pagina 170

ad accumulare capolavori dei massimi pittori dell’epoca) fidando nella perennità di un primato perduto, si astengono dall’affrontare i problemi del

critica d'arte

Pagina 187

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260935
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dialettici, i critici spaccacapelli a mettere in dubbio la necessità di una resa pittorica così «priva di problemi».

critica d'arte

Pagina 109

presenta come un pessimista. Né è a dire che una coscienza più turbata, una angoscia più durevole sui problemi della carne, siano privilegio dei

critica d'arte

Pagina 129

Nel cubismo storico, si sa, prevale la astrazione, nel senso che il fare astratto era il problema più urgente, anzi il problema dei problemi di

critica d'arte

Pagina 137

cubista espressionista — egli «li conserva in uno stato di insubordinazione permanente, impedisce loro di eludere problemi in apparenza insolubili».

critica d'arte

Pagina 152

interpretato in rapporto ai suoi problemi e al suo linguaggio. È vero si, come dice la Volpi, che le tempere di soggetto sociale e politico intorno al 1931

critica d'arte

Pagina 213

Un terzo ed ultimo punto che può essere discusso a nostro avviso a proposito dei problemi che suscita la Mostra, è quello dell’incontro particolare

critica d'arte

Pagina 347

gli innumerevoli problemi del pittore, ma per dimostrare, all’opposto, che tanto la regola del «quadro storico» quanto la sua eccezione, cioè, del

critica d'arte

Pagina 92

Pop art

261382
Boatto, Alberto 6 occorrenze

, shoe. Nella matura convinzione che i problemi e gli interrogativi scaturiscono proprio da un consenso spinto fino al calco e alla tautologia, essi

critica d'arte

Pagina 27

proprio di Dada, hanno ripreso i problemi da zero, sollevando la questione centrale di cosa sia l’arte e di cosa sia invece la realtà, e dei loro

critica d'arte

Pagina 55

Mescolando così le carte fra l’illusionismo dell’arte e il reale, questi artisti hanno dimostrato la complessità e l’estensione dei problemi estetici

critica d'arte

Pagina 64

veri problemi come l’essere autentico delle cose si trovano al di là di simili schemi a funzionamento automatico.

critica d'arte

Pagina 64

imprimendo alla tela un senso tattile di ferita: e ciò chiarisce pure la vera portata del grottesco di Dine, la spia che i problemi affrontati non sono

critica d'arte

Pagina 87

giovani, esse rappresentano la presa di coscienza di una generazione nuova di sé e dei suoi problemi, con un’originalità che è arrivata a modificare

critica d'arte

Pagina XI

Scritti giovanili 1912-1922

264392
Longhi, Roberto 5 occorrenze

sono la decolorazione della gamma caravaggesca. Su questi problemi ritorneremo concludendo; per ora basti averli accennati per dimostrare che ormai di

critica d'arte

Pagina 189

Quanto poi al vario successo personale dei suoi affanni stilistici occorre pensare come fossero risolti accanto a lui i problemi ch'egli si poneva

critica d'arte

Pagina 205

certe scissioni fatali fra problemi principali e aggiunte piacevolezze. In questo senso pare che il M. intenda i caratteri di questi lombardi e allora

critica d'arte

Pagina 295

È certo che un criterio più largo ed equanime s'è venuto afforzando di recente attorno ai problemi d'autenticità leonardesca; e il Sirèn, che nella

critica d'arte

Pagina 348

; ma in genere la posizione solita del Fry di fronte ai problemi dell'arte ci è oltremodo simpatica; e consentiamo con lui di gran cuore persino quando

critica d'arte

Pagina 387

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267387
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artisticamente interpretata e calcolata, il nastro di Möbius, ben noto in matematica. In seguito mi occupai dei problemi della topologia in esso realizzati, i

critica d'arte

Pagina 202

ima preoisa soluzione di problemi pittorici e spaziali). E ancora, il torinese Griffa — uno dei più sensibili articolatoli di soavi marezzature

critica d'arte

Pagina 76