Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posizione

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Da Bramante a Canova

251053
Argan, Giulio 6 occorrenze

Bernini nell’assetto finale dato a San Pietro e dal Borromini nel restauro di San Giovanni in Laterano, non prende posizione. L’idea stessa di monumento

critica d'arte

Pagina 241

’Italia settentrionale: collegamenti che spiegano l’analogia della sua posizione con quella dei pittori della corrente detta neo-veneta e particolarmente

critica d'arte

Pagina 280

non visto, in penombra: è la posizione di chi non vuol copiare ma sorprendere il vero. Quella dell’artista non è finzione; fingono le bambine e i nani

critica d'arte

Pagina 294

Condizione fondamentale della progettazione è «fare il tutto colla minore spesa possibile» (T. 1°, cap. III, osser. 11). La posizione ideologica del

critica d'arte

Pagina 327

— è sempre in una situazione periferica: nei limiti fisici del perimetro dell’edificio, la sua posizione è sempre casuale, mai privilegiata. Il suo

critica d'arte

Pagina 336

posizione di primo piano: anche perciò il «pittoresco» è una vera e propria teoria della forma, e sia pure della forma pittorica. E poiché ogni forma è

critica d'arte

Pagina 380

Il divenire della critica

252041
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

forma immutata ha un aspetto mutevole, a seconda della sua posizione rispetto al mio corpo proprio; essa appare attraverso mutevoli aspetti i quali

critica d'arte

Pagina 117

è prudente sapersi svincolare. Lo stesso accade per la nostra posizione di fronte alle placche di metallo di Serra, alle discussioni di Wilson, alle

critica d'arte

Pagina 26

lodandole, ci poniamo in una posizione pari a quella per cui certi selvaggi australiani adorano l’aereo precipitato sulla loro montagna, prendendolo per un

critica d'arte

Pagina 4

La storia dell'arte

252991
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

manualità, le arti visive erano pertanto confinate tra le Arti meccaniche, in una posizione subalterna, che le assimilava alle attività artigianali

critica d'arte

Pagina 15

: una folla di persone di ogni età e condizione, che è intenta ad ascoltare Mosè, il quale se ne sta seduto in posizione elevata con un libro aperto in

critica d'arte

Pagina 233

, capofila del Neoclassicismo in pittura, che Antonio Canova, massimo protagonista del Neoclassicismo in scultura, meditarono su questa posizione di

critica d'arte

Pagina 239

ripercorrere, sia pure in estrema sintesi, la storia di questo tipo iconografico della donna seduta, in posizione meditativa con una mano che sorregge Fig

critica d'arte

Pagina 39

Le due vie

254991
Brandi, Cesare 6 occorrenze

posizione che finora non era stata chiaramente isolata, posta l’indistinzione fra i due generi di critica. Anche nei casi nei quali è stata fatta, e magari

critica d'arte

Pagina 100

degli artisti, soprattutto oggi dichiara, nello svolgimento in atto dell’arte, la sua pregnanza, talché anche più che quella del critico è la posizione

critica d'arte

Pagina 13

propongono un oggetto ma non lo formulano, e nell’assimilazione imperfetta al vero indiziano il trapasso da una realtà materiale ad una posizione

critica d'arte

Pagina 136

possibile perché il pittore ha rinunziato alla sua posizione privilegiata di autore unico, ed è passato dalla parte dello spettatore. È passato dalla parte

critica d'arte

Pagina 148

netto in realtà ebbe una ragione storica d’essere proposto, finché la posizione della fotografia e del cinema erano isolate nel quadro delle arti. Fino al

critica d'arte

Pagina 155

, revoluta a segnale. L’intersoggettività della musica non è dunque per natura, ma per posizione, rispetto all’ambito culturale in cui matura e si

critica d'arte

Pagina 71

Le tre vie della pittura

255835
Caroli, Flavio 2 occorrenze

primo piano è chiaramente concentrato in un proprio mondo interiore, attitudine d’animo che la posizione iconograficamente canonica del “melanconico

critica d'arte

Pagina 47

resa da Ceruti con l’acume dedicato agli umani. La sua posizione, come sa chiunque abbia un cane, è quella della vigile tranquillità, del piacere di

critica d'arte

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256735
Vettese, Angela 4 occorrenze

ogni tempo. Persino nella filosofia antica non troviamo una posizione decisa a questo riguardo. Nel pensiero di Platone abbiamo due atteggiamenti opposti

critica d'arte

Pagina 12

Meriggio (1923) due donne nude accanto a un cappello e due pantofole rosse da prelato, non stesse assumendo una posizione?

critica d'arte

Pagina 21

) si sospesero in una posizione obliqua e convergente allo stesso grande arco, lei con la freccia verso il cuore, lui, dalla parte opposta, con la

critica d'arte

Pagina 28

Certo è che i nemici dell’arte visiva, quando condannano in maniera specifica quella contemporanea, assumono spesso una posizione oltranzista. In una

critica d'arte

Pagina 96

L'arte di guardare l'arte

257254
Daverio, Philippe 1 occorrenze

del concetto che di esso si faceva l’individuo, ivi compresa la posizione fisica alla quale erano costretti i corpi umani.

critica d'arte

Pagina 60

L'Europa delle capitali

257425
Argan, Giulio 3 occorrenze

posizione, di reagire attivamente a tutte le situazioni. Poussin considera la storia come una dimensione chiusa, in cui tutto è “bello” perché nulla

critica d'arte

Pagina 101

’arte della capitale, aperte a tutti gli scambi internazionali, e una cultura e un’arte di provincia, talvolta di livello elevato, ma in posizione

critica d'arte

Pagina 59

prospettiva non serve più a indicare la posizione di un osservatore immobile e contemplante, ma a suggerire i suoi movimenti fisici o ottici attraverso la

critica d'arte

Pagina 98

Manifesti, scritti, interviste

257862
Fontana, Lucio 1 occorrenze

vive di rendita sulla posizione di «madre della civiltà» che gli argentini le riconoscono senza riserve, con misticismo, con fanatismo: tutto quello

critica d'arte

Pagina 40

Manuale Seicento-Settecento

259884
Argan, Giulio 1 occorrenze

prendere posizione nei confronti del grande problema ideale posto da Michelangiolo; il Cortona lo mette fuori causa, anche più di quanto non facciano il

critica d'arte

Pagina 174

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260207
Venturoli, Marcello 9 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

posizione troppo tardi, quando il pittore non era più in tempo per ritrarre tutto il volto di profilo. Gli occhi, poi, sono davvero disparati, e, neanche a

critica d'arte

Pagina 139

Picasso». Ne hanno scritto e riscritto perché non ne potevano fare a meno, perché le prime prese di posizione, i primi entusiastici consensi dei Jean

critica d'arte

Pagina 150

posizioni: e facciamo ciò con intima soddisfazione, in omaggio all’arte, che è capace di modificare qualunque presa di posizione, anche legittima. Si

critica d'arte

Pagina 195

saggio in «Paragone», nel quale erano messi in luce i peculiari caratteri del pittore: il confronto tra la posizione della solitudine dei metafisici e

critica d'arte

Pagina 212

Barilli in un felice suo saggio su Giacometti (Letteratura, 1962) non sono mai un commento «civile» o sociale, una presa di posizione verso una classe o

critica d'arte

Pagina 224

, modificare la ottusa realtà, non viverci a bagnomaria, col pappagallo sulla spalla. Certo; ma dopo aver ben compreso che tra la posizione morale

critica d'arte

Pagina 235

simili e un po’ disturbati dal vetro. È nota la posizione di Morlotti, resasi ancor più chiara dopo il trionfo al «Morgan’s Paint» e dopo la persuasiva

critica d'arte

Pagina 362

Ma da quella posizione a questa di oggi, Gianquinto si è mosso ulteriormente nel senso che, in lui, come scrive Dario Micacchi, «la natura morta ha

critica d'arte

Pagina 398

Singolare davvero, nella sua profonda contraddizione tra premesse e risultati, tra poetica e opera d’arte, la posizione dei neo classici padroni del

critica d'arte

Pagina 89

Pop art

261281
Boatto, Alberto 3 occorrenze

massimo la propria posizione. I rapporti tra le due generazioni sono pertanto quelli inevitabili e dialettici, di eredità e di successione, e da questo

critica d'arte

Pagina 17

prendere posizione. Non pronunciarsi equivale ormai alla scelta della malafede: dopo l’esperienza della Pittura d’azione e di tutto l’informale è caduta per

critica d'arte

Pagina 21

anni nell’arte americana si sono succedute due diverse ondate, e la seconda ha retrocesso automaticamente la prima su quella posizione, ad un tempo

critica d'arte

Pagina XI

Scritti giovanili 1912-1922

262402
Longhi, Roberto 2 occorrenze

siano originati da un fatto puramente mimetico, non da un'intenzione artistica (qui siamo d'accordo), che cioè rappresentino null'altro che la posizione

critica d'arte

Pagina 360

- sul filo raso dei piani prospettici. È una tendenza architettonica nella pittura, insomma, e perciò determina la posizione e la forma stessa delle

critica d'arte

Pagina 63

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266819
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Cattelan e la caratteristica inerente alle sue opere sono di far parlare di sé, di costringere che la guarda a prendere posizione, a esaltarsi o a

critica d'arte

Pagina 77

la sua posizione nell’arte contemporanea?”, rispose: “In piedi se devo dipingere formati grandi, seduto se devo dipingere formati piccoli”. Questo

critica d'arte

Pagina 93

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267374
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’è dubbio che quest’ultima, più ancora dell'action painting, valse a dare agli USA una posizione di primo piano nel campo dell'arte visuale. Quando

critica d'arte

Pagina 104

"cinetisti”). Una posizione del tutto particolare è quella dello scultore italiano Fausto Melotti (1900), che dopo un precoce inizio costruttivista negli

critica d'arte

Pagina 117

volontà di schiudere orizzonti atmosferici pur nella stretta non-figuralità delle loro tele, ben diversa è la posizione di Bertini e di Hundertwasser

critica d'arte

Pagina 73