Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Da Bramante a Canova

250872
Argan, Giulio 1 occorrenze

trono sul sarcofago a mostrare il trionfo della gloria sulla morte; ora la figura del papa è ai piedi della Madonna, sorretta da due angeli come il Cristo

critica d'arte

Pagina 31

La storia dell'arte

253368
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

tridimensionale. Lo spazio alle spalle dei personaggi è indefinito, ed essi stessi, invece di piantare saldamente i piedi sul terreno, sembrano quasi danzarvi sulle

critica d'arte

Pagina 125

fisicità, consistenza, volume. I personaggi non calcano concretamente il terreno, ma sembrano poggiarvi solamente la punta dei piedi. Qualcosa, tuttavia

critica d'arte

Pagina 136

vista molto ravvicinato, posto appena al di sopra dei piedi del letto funebre. In questo caso, Mantegna sembra aver usato la prospettiva in funzione

critica d'arte

Pagina 151

su’ piani dove elle posano i piedi e di mano in mano dove elle scortassino e diminuendo a proporzione sfuggissino; il che prima si andava facendo a

critica d'arte

Pagina 188

che spiegherebbe, con la sua condizione di prigioniero, l’enigma di quei piedi nudi altrimenti inspiegabili) e l’uomo corpulento di destra incarnerebbe

critica d'arte

Pagina 206

Leggere un'opera d'arte

256076
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

“Trionfo di Galatea”, dove la ninfa è raffigurata in piedi su una conchiglia tirata da delfini, circondata da tritoni, nereidi e centauri marini. Così

critica d'arte

Pagina 138

piedi sul dorso dell’animale con la spada sguainata; a sinistra la povera Andromeda si dimena in preda al terrore (figura 94).

critica d'arte

Pagina 157

’altro e sembrano studiarsi attentamente; ai piedi dell’animale giacciono i corpi delle sue vittime.

critica d'arte

Pagina 162

; la Vergine appare in piedi, con le braccia che tengono aperto un ampio mantello, sotto il quale sono accolti dei devoti genuflessi, di dimensioni

critica d'arte

Pagina 66

Nel Rinascimento, l’immagine del Redentore ha soltanto i piedi immersi nell’acqua, e ad essa si accompagnano, oltre al Battista, degli Angeli che

critica d'arte

Pagina 78

immagini a figura intera della Vergine e di San Giovanni sono disposte ai piedi della Croce, alle quali si accompagna quella della Maddalena, in genere

critica d'arte

Pagina 90

che animano la scena sono più o meno gli stessi del Trasporto, con la Vergine intenta a baciare il volto di Gesù, mentre la Maddalena ne bacia i piedi.

critica d'arte

Pagina 95

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256853
Vettese, Angela 1 occorrenze

non fossero mai abbastanza e la terra ci mancasse continuamente sotto i piedi. «Si sta come / d’autunno / sugli alberi / le foglie», per dirla come

critica d'arte

Pagina 47

Manifesti, scritti, interviste

257863
Fontana, Lucio 1 occorrenze

a piedi, come un signorino, con trentamila lire. Ebbene in Argentina, tenuto conto del potere d’acquisto del pesos e del guadagno medio di un uomo

critica d'arte

Pagina 40

Manuale Seicento-Settecento

259794
Argan, Giulio 1 occorrenze

che gli guida la mano; i grossi piedi terrosi in primo piano e le ali luminose nel fondo.

critica d'arte

Pagina 151

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260528
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della colpa in quel porre uomo e donna nudi in piedi dietro l’angolo di una finestra, questo impegno eccessivo verso le cose e le persone rivela come

critica d'arte

Pagina 130

? Teste a zatta, con le narici taurine, le mani e i piedi immensi; perfino i fiocchi nei capelli di certe pupe, paion corde; e poi — per continuare nel

critica d'arte

Pagina 146

una figura umana ai piedi della Croce» e «Maddalena») dove la vicinanza col collega inglese si coglie piuttosto nel quanto di vero, di corposo, del

critica d'arte

Pagina 202

una cosa così in piedi come lei mi propone... Non se la prenda: vorrei davvero favorirla, lei mi è simpatico; ma bisognerebbe andare all’osteria

critica d'arte

Pagina 222

Prampolini, per così dire, ai suoi piedi, la storia di quella pittura e quella critica italiane che accompagnarono con maggiore consapevolezza della

critica d'arte

Pagina 289

delirio, in piedi dentro spazi solenni, che non esistono nella realtà, neppure in quella del sogno: ché il «fantasma» inseguito con tocchi grassi di

critica d'arte

Pagina 354

certe peculiarità della scultura di Castelli, la «consunzione» dei personaggi, solitari, all’in piedi, il lirico e desolato abbandono, la proporzione

critica d'arte

Pagina 374

musica e il poeta, anziché recitare la sua poesia, deponeva ai piedi di un manichino di sartoria dalla ben nota testa a gocciola un mazzo di fiori

critica d'arte

Pagina 57

Pop art

261506
Boatto, Alberto 1 occorrenze

piedi possiamo dare con tranquillità la definizione di mise en scène, e alla sua attività collegare un aspetto di regia con cui fa opera di

critica d'arte

Pagina 111

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261800
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aspira a ridurre a’ piedi dell’eterna misericordia, l’anima tremante, sulle ali del pentimento, della speranza e dell’amore».*

critica d'arte

Pagina 22

Scritti giovanili 1912-1922

263621
Longhi, Roberto 8 occorrenze

, deserta di carne con curvatura vitale di foglia, l'altra plasticata di ombre seriche immortali; i piedi quasi succiati ormai, i cornetti rimarginati

critica d'arte

Pagina 152

piedi furono aspirati nel vento, sicché, l'ultima carnosità che conchiude il vero profilo dell'opera diviene la polpa, che vibra nell'aria, - «torcendo

critica d'arte

Pagina 153

. Queste mani sono guanti, questi piedi sono maschere di piedi, queste vesti sono di veli improbabili, questi capelli sono di lana e per tutto il corpo v'è

critica d'arte

Pagina 229

neonato cieco della famiglia Nava, nel 1604 58. Ma non si poteva trattare che di un atto chiaro e famigliare: una donna è in piedi con un neonato

critica d'arte

Pagina 255

piedi alle tombe terragne, carezzando gli alamari murati di qualche vecchio ambone, si vagava assorti nella penombra delle navate minori, dove alcune

critica d'arte

Pagina 438

. ebbi torto a non puntare i piedi, o a non ritirarmi sull' Aventino, per condurre a mio modo, e in separata sede, il lavoro che pure abbozzai sotto il

critica d'arte

Pagina 494

di colare, mentre l'albero grigio va a riposare nel letto scavato sulle colline lontane che distendono ai piedi del cielo la loro pelle maculata su

critica d'arte

Pagina 71

cosa resta in piedi di essa dopo che lo stesso Berenson è venuto a infliggerle un colpo apparentemente così grave come quello di riconoscere che la

critica d'arte

Pagina 89

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266582
Boito, Camillo 16 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tra due case vicine, in testa ad una calle stretta, proprio all’imboccatura verso il rio, innestata a’ piedi nelle muraglie dall’una parte e dall

critica d'arte

Pagina 149

Ne’ restauri chi va piano va sano, e chi fa meno fa meglio. Ma è un’arte piena d’incertezze e di triboli. Giova egli accontentarsi di tenere in piedi

critica d'arte

Pagina 158

’indietro, non potrebbe alla lunga durare in quel fuggitivo equilibrio. Dalla testa ai piedi della gentile creatura scorre un brivido di voluttà virginale

critica d'arte

Pagina 175

a’ piedi, e che con la mano distesa all’altezza delle ciglia si fa ombra agli occhi per vedere lontano. Come sono furbe e vive quelle faccie, e que

critica d'arte

Pagina 176

piedi? Attenti: ecco un bambino ignudo, già morto. Guardate ancora, scavate con l’occhio in mezzo a tante rovine, non vi lasciate vincere dalla

critica d'arte

Pagina 177

punto dove col bistorino sta lì lì per pungere. Il bimbo ha paura, contrae le dita delle mani e dei piedi, vorrebbe disvincolarsi, scivola quasi giù

critica d'arte

Pagina 326

goffe sculture; nel secondo il Floris sta scrivendo ad un tavolino, mentre due cavalieri in piedi davanti a lui aspettano la ricevuta dell’oro che

critica d'arte

Pagina 351

A destra in basso l’azzurro del baldacchino d’una barca parata, ed una figura dalla testa ai piedi rossa smagliante; nel mezzo una scala completa di

critica d'arte

Pagina 355

azzurretto sereno, dipinge, sedata fra i rami di un albero fiorito di fiori bianchi rosati, una fanciulla nuda dalla testa ai piedi, coi biondi capelli

critica d'arte

Pagina 363

mani, e sghignazza sempre più, e, non potendo reggersi in piedi, si getta per terra dimenando le braccia e le gambe in aria come un forsennato. In

critica d'arte

Pagina 386

minore e si è inginocchiata sul ripiano. Dalla porta di mezzo esce la processione: in testa i puttini coi soli piedi protetti da basse calzette bianche, e

critica d'arte

Pagina 390

Su questo secondo piedestallo sorge il gruppo principale, il Cavour con l'Italia. Non ne vorremmo parlare. Camillo Cavour, involto dal collo ai piedi

critica d'arte

Pagina 41

La nazione, se pure non è, deve credersi e mostrarsi ad ogni modo Minerva. Il peplo deve scenderle giù sino ai piedi; l’espressione dev’essere

critica d'arte

Pagina 42

dei ramoscelli di lauro; ai piedi gli stanno differenti emblemi delle arti e l’ulivo di pace.

critica d'arte

Pagina 56

, che li guarda dall’alto. Sul piedistallo ecco l’ultima sorella, prostrata, accasciata ai piedi ancora dell’Angelo crudele, il quale siede triste

critica d'arte

Pagina 57

piedistallo, tanto angusto* che la figura del Manin appena appena vi sta coi piedi. Sul ripiano poi il Leone non capisce neanche materialmente

critica d'arte

Pagina 62