Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ormai

Numero di risultati: 327 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Da Bramante a Canova

251125
Argan, Giulio 3 occorrenze

e la dislocazione dei monumenti funerari, a cui Borrornini attese durante il pontificato di Alessandro VII, quando aveva ormai perduto ogni speranza

critica d'arte

Pagina 234

; ancora nel 1773, quando ormai l’Inghilterra possiede una grande pittura, il vescovo di Londra, dr. Terrick, oppone un reciso «non possumus» alla proposta

critica d'arte

Pagina 362

diverse maniere, siano pure intese come diversi modi (ma ormai acquisiti alla storia) di imitare la natura; la critica, infine, è un giudizio o un

critica d'arte

Pagina 373

Il divenire della critica

251869
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

O forse - davvero - ogni opera di scultura ormai dovrebbe avere il suo environment, il suo ambiente peculiare? (Lo prova una mostra di scultura all

critica d'arte

Pagina 123

Dunque, riassumendo: oggettualizzazione, mercificazione, e spesso feticizzazione dell’oggetto artistico già ormai ridotto a «merce» (a prodotto

critica d'arte

Pagina 166

, Heerich, Kampmann) abbondavano qui anche gli ormai «maestri» nonché gli epigoni dell’altra grande corrente figurativa: la pop art, che dopo la sua

critica d'arte

Pagina 180

sviluppo di forme più decisamente «concettuali» (art-language, Weiner, Kosuth, Burgin, Barry, Graham, ecc.), ciò significa che ormai l’apporto delle

critica d'arte

Pagina 202

Cominciamo ad accennare brevissimamente al primo di questi equivoci perché è quello più facilmente sgominabile. S’è visto ormai più e più volte come

critica d'arte

Pagina 23

«prediche» ormai disgiunte da ogni creazione oggettuale e miranti soprattutto a sollecitare nell’uditorio una ripresa d’interesse per valori sociali e

critica d'arte

Pagina 233

, Boas, Malinowski, Lévi-Strauss, ecc.), è ormai abbastanza generalmente accettata l’ipotesi, anzi la constatazione, del verificarsi di alcune condizioni

critica d'arte

Pagina 263

). E questo per ovvie ragioni: se un’opera appartiene al passato, tanto più a un passato ormai decantato dalla storia, è evidente che su di essa

critica d'arte

Pagina 27

di buona parte della sua opera, credo di non andar errato dicendo che a lui e a Munari si devono molti degli accorgimenti stilistici divenuti ormai d

critica d'arte

Pagina 65

La storia dell'arte

253345
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

che sembravano invadere e minacciare lo spazio riservato al pubblico. A quell’epoca, ormai, vi erano parecchi edifici teatrali, ma quasi sempre si

critica d'arte

Pagina 200

Le due vie

255344
Brandi, Cesare 2 occorrenze

si può staccare ormai la televisione dal plesso fotografia-cinematografo.

critica d'arte

Pagina 140

Il quadro generale si presenta ormai abbastanza chiaro: i tentativi di concettualizzare l’arte come segno, come messaggio, come comunicazione si sono

critica d'arte

Pagina 52

Le tre vie della pittura

255702
Caroli, Flavio 2 occorrenze

sempre di più non ha che un obbiettivo: catturare, definire, azzannare il visibile. L’ottica ormai è moderna, è ormai completamente “laica”. Non lo era

critica d'arte

Pagina 25

che attraversa diagonalmente il quadro, il mare color cobalto, la strepitosa angolatura del lungomare ormai completamente bianco nel riverbero meridiano

critica d'arte

Pagina 37

L'Europa delle capitali

257456
Argan, Giulio 2 occorrenze

panorama cittadino; ma la sua rappresentatività è certamente priva d'intenzionalità ideologiche e il suo decoro è ormai soltanto un ideale civile.

critica d'arte

Pagina 76

nettamente si pone, tra la campagna o il suburbio e il centro storico cittadino: nella nuova struttura sociale esiste ormai una separazione precisa tra

critica d'arte

Pagina 76

Manuale Seicento-Settecento

259994
Argan, Giulio 3 occorrenze

chiaro dal fondo scuro, tenta, in un clima ormai mutato, con l’Allegoria di Roma, eseguita per il cardinale Francesco Barberini nel 1628, l’arduo

critica d'arte

Pagina 157

scanalate per scandire la luce fin nelle minime gradazioni. Ormai la definizione dello spazio è tutta affidata alla modellazione della parete e alla

critica d'arte

Pagina 178

’antichità come drammaticità: un’idea cara al Fussli), si sono placate ormai in quella «giusta distanza» che permette di vederle con assoluta chiarezza.

critica d'arte

Pagina 241

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260418
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vissuto oltre il tempo giusto per morire) appartiene ormai ai pochissimi parenti che lo amano così com’è? Le calunnie che circolavano a Parigi qualche

critica d'arte

Pagina 106

Sarebbe davvero da stupirsi se pubblico colto e critica responsabile non riuscissero ad orientarsi su opere di pittura che hanno ormai quarant’anni

critica d'arte

Pagina 165

Non già che l’ispirazione di Fautrier sia rimasta inalterata da quegli ormai lontani gridi di «feriti» e di «prigionieri», da quelle angeliche voci

critica d'arte

Pagina 21

Paolozzi. Augusto Perez, dal canto suo, sembra ormai aver rinunciato e con vantaggio ad esprimere la corruttibilità della carne umana aggredendo le

critica d'arte

Pagina 84

Pop art

261692
Boatto, Alberto 1 occorrenze

repertorio metafisico di De Chirico. La storia, dimessa ogni veste di sussiego, è presente col suo inventario disparato di oggetti ormai addomesticati, e

critica d'arte

Pagina 191

Scritti giovanili 1912-1922

262910
Longhi, Roberto 12 occorrenze

Decadeva ormai la superficiale tradizione decorativa che imperversata nella controriforma e dopo aver dato un uomo di talento esaurito in pochi anni

critica d'arte

Pagina 112

sia dinamismo. E questo, ripeto, non sarebbe veramente grave se non urtasse contro i veri e propri impulsi di dinamismo organico che sono ormai i più

critica d'arte

Pagina 140

di intuizioni che nessuno adequerà mai. Siamo ormai certi che Fromentin non sarà pittore. E non fu. Si volse al genere, ma al genere come descrittura

critica d'arte

Pagina 17

incrociare e incuneare i volumi del quadro raggiungono un'efficacia sommamente astrattiva e indipendente ormai dalla brutalità dell'azione.

critica d'arte

Pagina 182

Nella vôlta, purtroppo, per via dei restauri non potremmo ormai prendere in esame che il tondo mediano dove la Madonna del Carmelo accoglie sotto il

critica d'arte

Pagina 189

ed Orazio, ed egli non conosceva; e sappiamo ormai quanto valgano le pretese panbolognesi di tutti i biografi secenteschi locali, i quali poi al

critica d'arte

Pagina 269

La scuola locale di Napoli ch'era ormai stanca delle violenze schiantate di Caravaggio maturo impersonate nell'opera di Battistello Caracciolo, non

critica d'arte

Pagina 271

E lasciamo ormai l'esame d'altre opinioni del Malaguzzi relative a Bramante e ai bramanteschi per non estenderci troppo a noja; non senza avere

critica d'arte

Pagina 297

di Coleman; ma anche «The Roman Campagna» è ormai troppo diluita nell'acquerella «alla The Studio».

critica d'arte

Pagina 431

che si possono riscontrare, con esito infelice, soltanto in alcune opere ormai sorpassate: né sull'affermazione del ritorno al soggetto che non vale

critica d'arte

Pagina 47

Il simile giova replicare per 1'Austria, spezialmente per Vienna, dove non si dorrebbe ormai per gli occhi Monsignor Bottari, risorgendo a mirar la

critica d'arte

Pagina 477

la solarità abbagliante di Lattanzio a Piazza Brembana - che ci fanno sognare naturalmente d'Umbria; e lasciamo ormai la Trasfigurazione di Napoli dove

critica d'arte

Pagina 98

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266688
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Eppure è ormai da molti anni che non vedo un critico o uno storico dell’arte che corra in una città d’Europa o d’America per vedere una grande e

critica d'arte

Pagina 12

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267193
Dorfles, Gillo 10 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non fossero che manifestazioni di ingenui rituali basati su deviazioni libidiche ormai desuete capaci di trovare credito soprattutto in seguito alla

critica d'arte

Pagina 148

artistiche ormai desuete e già destinate all’oblio, che vengono riesumate come nuove perché hanno qualcosa in comune con forme effettivamente inedite. L

critica d'arte

Pagina 151

fosse opportuno raggrupparle sotto l’etichetta di "intermedia” che sta ormai spesso a indicare la mescolanza di mezzi espressivi diversi e il

critica d'arte

Pagina 157

anni, alludendo a quella tendenza che vuole opporsi alla ormai evidente cristallizzazione del Movimento Moderno (fondato e capeggiato dai grandi pionieri

critica d'arte

Pagina 165

Esempi di questo "nuovo impegno” li possiamo scorgere - come ho in parte già accennato nell’opera di Joseph Beuys, nelle sue “prediche” ormai

critica d'arte

Pagina 176

affermato quel fenomeno pseudo-artistico ormai definito come "Kitsch”: il Kitsch ossia l'oggetto (o l’evento) che ha ogni apparenza artistica senza averne

critica d'arte

Pagina 176

Informale: termine divenuto ormai sinonimo di astrattismo non-geometrico e quindi identificabile con il tachisme (vedi) con ì’art autre e l'action

critica d'arte

Pagina 226

altrimenti sarebbe apparsa ormai scaduta.

critica d'arte

Pagina 25

i suoi indubbi addentellati con quelle europee). Mi preme però — anche per cercar di chiarire la realtà di certe nomenclature divenute ormai d’uso

critica d'arte

Pagina 29

passato, ormai del tutto superate, come quelle che, nel dopoguerra, videro contrapposti drappelli neorealisti e astrattisti, o videro la formazione del

critica d'arte

Pagina 47