Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orizzonte

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251088
Argan, Giulio 3 occorrenze

corridoio prospettico, al termine del quale la parete curva della chiesa si innalza su una linea d’orizzonte, rimandando al di là il corpo lobato del

critica d'arte

Pagina 249

della casa regnante, simbolo dello Stato, e nello stesso tempo metta un accento classico sull’orizzonte urbano familiare dei colli torinesi. Il monumento

critica d'arte

Pagina 343

’arte di dare alla figura principale del quadro il dominio dell’orizzonte è forse il solo punto in cui l’arte moderna sia più avanti dell’antica

critica d'arte

Pagina 436

Le due vie

255300
Brandi, Cesare 5 occorrenze

indagando 8, e non sarebbe il caso che qui ne riproducessimo i termini, se non nella tesi, e cioè la perdita del futuro come orizzonte della proiezione dell

critica d'arte

Pagina 109

dove l’internazione dello spazio esterno non deve essere fatta con un riporto della piramide visiva all’orizzonte, ma richiede che siano le ortogonali

critica d'arte

Pagina 117

necessità di un recupero, sia pure parziale o camuffato, di quanto costituiva l’orizzonte aperto al di là del presente1. In tale necessità affondano le radici

critica d'arte

Pagina 120

prodotti, i quali, essendo offerti alla curiosità e non all’integrazione dello spettatore, si affacciano al suo orizzonte con un mero valore

critica d'arte

Pagina 129

’associazione ad una tomba, o comunque alla morte e al disfacimento si è dileguata all’orizzonte boscoso dell’Arcadia. Un passo ancora, e il mutilo e misterioso

critica d'arte

Pagina 185

Saggi di critica d'arte

261889
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, arrecò nell’intelligenza dei giovani un elemento che, se non li sviava dal loro maestro abituale, slargava però molto quell’orizzonte ch’aveano guardato

critica d'arte

Pagina 52