Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251240
Argan, Giulio 1 occorrenze

stracci possono diventare porpora, la strolling actress un’imperatrice, le onde di cartapesta un oceano tempestoso. Infine, il senso profondo che

critica d'arte

Pagina 431

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251579
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rinnuovatori alla loro volta spargono onde raccogliere dei seguaci? indipendenza e disprezzo delle sane discipline. E a proposito della pittura, ecco quali

critica d'arte

Pagina 40

grado in questo ramo di pittura, la quale onde sia perfetta, deve riunire in sè tutte quelle squisite qualità inerenti al Genere Essa, abbenchè

critica d'arte

Pagina 64

anco, onde potevano aver esercitato il loro fìsico. In questo caso l’artista non solo non può fare a meno del bello-ideale, o di un bello scelto

critica d'arte

Pagina 74

perfezione di parti che non trovò tutte raccolte nel primo, onde ottenere il bell’insieme che si aveva ideato. Ora così facendo, non difettò il Fedi

critica d'arte

Pagina 76

La pittura antica e moderna

252724
Farabulini, David 6 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pericolosa quella facilità di pitture e sculture onde si dan vanto e con che s’argomentano di salire in fama. Ma se oggi alcuni levano di sè un vano

critica d'arte

Pagina 14

quale stava già in s. Matteo di Pisa, ed è tra quelle che furono illustrate dal Lasinio; onde si raccoglie ch’egli la tenea di singolare pregio. Vuol pur

critica d'arte

Pagina 25

, fanno a quella il più ricco e leggiadro ornamento; onde chi s'avvolge per essa, si va proprio deliziando come nel più bello e luminoso campo dell

critica d'arte

Pagina 39

. Onde ci torna lietissimo il pensare, e ci è pur di gran vanto il poter dire, che in questa classica e privilegiata terra della bellezza, andarono

critica d'arte

Pagina 42

secoli decimoquarto e decimoquinto, panni che sia l’importanza della galleria, in quanto ci mostra dell’arte cristiana la eccellenza e le glorie; onde

critica d'arte

Pagina 47

subbietto era duplicato il numero, stimò soverchio adunarli tutti indistintamente nella biblioteca; onde ne raccolse e serbò gran parte altrove, con

critica d'arte

Pagina 9

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252844
Villari, Pasquale 6 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

personaggi; la fedeltà storica, maravigliosa sino negli abiti che l’artista aveva fatti cucire e portare, onde non sembrassero nuovi e portati dal

critica d'arte

Pagina 13

li ha qui convocati, e che non sembra essere di troppo grave momento per essi. Onde è che l’attitudine di ciascuno, e l’abito, le stoffe, i broccati

critica d'arte

Pagina 15

, variano all’infinito i soggetti, e anche la maniera; ma la loro lira sembra avere una corda sola, onde in così grande varietà v’è pure una monotonia

critica d'arte

Pagina 20

, disegnato; manca però la fede, che è la vita in quest’arte, onde i suoi lavori riescono fiacchi e snervati. Forse il meglio riuscito dei suoi dipinti, è il

critica d'arte

Pagina 21

, manca di qualche cosa nella fusione e nella macchia generale del colore; onde vista da lontano si raffredda. Ma se non vogliamo esser pedanti, bisogna

critica d'arte

Pagina 27

modo l’arte s’era messa dietro al risorgimento letterario; onde contribuire anch’essa alla restaurazione dello spirito nazionale, l'Hayez non ebbe l

critica d'arte

Pagina 42

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254823
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

natura dei tempi e l’indole dei nuovi studj ci faranno comprendere d’onde nasca la presente luce delle arti belle, e dove vadano a parare le voglie in

critica d'arte

Le due vie

255238
Brandi, Cesare 5 occorrenze

: onde alla pianificazione della politica economica corrisponde la rateizzazione dei beni di consumo familiari, in un domani che si possiede e si

critica d'arte

Pagina 109

, a manifestarsi: onde il grattacielo si manifesta, con le finestre illuminate, dall’interno non meno della lanterna di un faro che di giorno è

critica d'arte

Pagina 116

riconosciuti nel loro valore convenzionale di segni, linguaggio, onde io, successivamente al prodursi in presenza, ho potuto isolarli come un’informazione di

critica d'arte

Pagina 32

, avrebbe maggiormente accentuato che l’analisi strutturale esemplata sulla linguistica non può procedere oltre i presupposti della linguistica. Onde

critica d'arte

Pagina 63

’ambiente, sostituirà un gioco dialettico individuale all’origine di quelle grandi onde di flusso e di riflusso che sembra consegnare la storia stessa

critica d'arte

Pagina 93

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256905
Vettese, Angela 2 occorrenze

: Theatre and Engineering). Oggi viviamo tutti in quell’ambito attraversato da onde magnetiche, segnali radio e altri invisibili trasportatori di

critica d'arte

Pagina 55

in quanto incarnano concetti, emozioni, onde di senso collettive, che trovano o perdono attualità. Aby Warburg le definì le «formule del pathos», che

critica d'arte

Pagina 65

Manuale Seicento-Settecento

259908
Argan, Giulio 2 occorrenze

, nella cupola Lanfranco fa apparire, in onde concentriche, un gigantesco turbine di figure, apostoli, santi, profeti, martiri, tutti su nuvole sorrette da

critica d'arte

Pagina 161

circolarmente, quasi a onde successive. Può sembrare strano, ma chi comprese tutto, del Poussin, fu colui che si può ben considerare, nel panorama

critica d'arte

Pagina 180

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260224
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bonaccia, di immobilità, resa plastica dall’orizzonte sul quale si allarga un’ombra tempestosa anziché il chiarore, le onde nere nell’acqua

critica d'arte

Pagina 97

Pop art

261701
Boatto, Alberto 2 occorrenze

dove si stendono le onde dei capelli. Artificiale e contraffatto questo volto che con la sua vitalità si porgeva a tutti i sensi, ora si dà solo alla

critica d'arte

Pagina 161

per Pascali significa ricreare la natura, onde lo scultore ha affrontato il compito di rifabbricare la natura, sia impiegando materie artificiali sia

critica d'arte

Pagina 194

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261773
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Meyerbeer fu cinque o sei volte il Rossini medesimo, prima che in lui si manifestasse quella potenza originale onde fu tratto all’impasto de’ quattro

critica d'arte

Pagina 10

, benchè disparati, in un tutto meglio che possono omogeneo, onde nacque e s’intitolò il sistema eclettico, abbiamo larghi e variatissimi esempj

critica d'arte

Pagina 20

Saggi di critica d'arte

261806
Cantalamessa, Giulio 5 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di ricollegare il filo storico onde tutte le opere dell’ingegno si seguono e si chiamano, vigile nel rivedere e verificare tutti i fatti, anche quelli

critica d'arte

Pagina 105

arrovesciata, da cui par che spiri un rantolo ferino, non è da sè sola, colle sobrie pennellate onde n’è risoluta la modellatura, una cosa superiore

critica d'arte

Pagina 145

, onde si modificava il raggio solare attraversando le finestre, in cui i santi sorgevano lunghi, squallidi, terrifici in quella gioia di luce. Dopochè fu

critica d'arte

Pagina 3

, senza polline, e finirà pesto e polveroso tra le spazzature onde sarà goffamente altera la pittura del settecento.

critica d'arte

Pagina 38

Perchè dunque ora permetto la stampa di questi discorsi? C’è talora intorno a noi qualcosa di energico onde la nostra volontà è menomata od affatto

critica d'arte

Pagina II

Scritti giovanili 1912-1922

262209
Longhi, Roberto 1 occorrenze

questo, anche, ho nominato il secondo. Onde, formatosi - contro le comuni asserzioni - in ambiente artistico prettamente meridionale si volge con le

critica d'arte

Pagina 32

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266641
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la scultura di più fatica e di più arte che la pittura; nè col Tribolo, a cui pareva che la scultura fosse la cosa proprio e la pittura la bugia, onde

critica d'arte

Pagina 307

i Francesi, qualunque sia la virtù pittorica onde splendono, hanno la fortuna di potere sempre restare Francesi.

critica d'arte

Pagina 338

case, non danari che gli dieno rammarico se li perde, e gode ogni cosa; onde mangia e beve, ed egli solo non ha nessuno degli affanni che gli altri

critica d'arte

Pagina 410