Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oltre

Numero di risultati: 355 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Da Bramante a Canova

250863
Argan, Giulio 1 occorrenze

interiori, fino a porre l’opera oltre il limite del fattibile e a fare di essa la polarità negativa, benché necessaria, nella corrente d’ispirazione

critica d'arte

Pagina 27

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251338
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli Scrittori e gli Artisti moderni, ma i primi a preferenza dei secondi, sono maniaci per tutto quanto viene d'oltre monte; e senza considerare se

critica d'arte

Pagina 13

Il divenire della critica

252360
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

’impegno di associare eventi plastici, figurativi, cinetici e musicali attraverso la presenza di opere di cinema sperimentale e di Nuova Musica, oltre che

critica d'arte

Pagina 173

è trasformato in tri e pluridimensionale. Oltre a ciò la sua produzione si è volta sempre maggiormente verso la compromissione dell’intero spazio

critica d'arte

Pagina 206

, a considerare oltre alle attività propriamente pittoriche, quelle, non meno importanti per la nostra civiltà, dell’arte «applicata» all’industria

critica d'arte

Pagina 63

La storia dell'arte

253345
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

Nella sala più ampia del piano nobile della Farnesina, Peruzzi ha dipinto un finto portico, scandito da filari di colonne marmoree, oltre il quale si

critica d'arte

Pagina 156

Gian Lorenzo Bernini, oltre a svolgere nel Seicento un ruolo di protagonista come scultore e architetto, fu anche autore di testi teatrali, attore e

critica d'arte

Pagina 200

Termopili. Delécluze vinse la gara e oltre al consueto premio (di norma un’incisione) ebbe il privilegio, riservato solo agli allievi più anziani ed esperti

critica d'arte

Pagina 240

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254906
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Arti. Ma oltre la fama che gli venne dalle opere numerose, meritò onorato ricordo, per aver trovato una certa terra verde mare, da cui si cava quel

critica d'arte

Pagina 45

Leggere un'opera d'arte

256224
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Domenico Beccafumi, nell’affresco dell’Oratorio di San Bernardino, a Siena, porta la scena in primo piano, affollandola completamente; oltre agli

critica d'arte

Pagina 103

Tra le figure, oltre alla Vergine disposta accanto al Cristo Giudice, sono riconoscibili: San Bartolomeo, dal fisico possente, che tiene in una mano

critica d'arte

Pagina 107

del tema. Nella bella descrizione della campagna senese egli rappresenta l’uomo intento a seminare, mietere, trebbiare e a potare viti; oltre a

critica d'arte

Pagina 186

Nel Settecento, secolo di grandi trasformazioni che vede la Francia nel molo di protagonista, il nudo, oltre ad esprimere i tradizionali temi

critica d'arte

Pagina 209

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257046
Vettese, Angela 3 occorrenze

, in Austria, e poi a New York. Il suo lavoro, oltre a evocare nostalgicamente la cultura visiva russa, è anche un atto critico e d’indagine. The Man

critica d'arte

Pagina 113

della prassi artistica oltre ogni tecnica e ogni radicalismo concettuale. Facciamo subito qualche esempio.

critica d'arte

Pagina 126

Ciò che, secondo il teorico, accomunava queste esperienze eterogenee era, oltre a un desiderio di estremo rigore nell’esecuzione, il tentativo di

critica d'arte

Pagina 33

L'arte di guardare l'arte

257146
Daverio, Philippe 1 occorrenze

I tempi moderni vanno ben oltre il vino: gli arabi hanno insegnato la magia della distillazione, quella dell’el-izir, che servirà agli alchimisti per

critica d'arte

Pagina 20

L'Europa delle capitali

257534
Argan, Giulio 1 occorrenze

cristiano ha aperto agli uomini fissando oltre la vita il fine della vita.

critica d'arte

Pagina 116

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260517
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vissuto oltre il tempo giusto per morire) appartiene ormai ai pochissimi parenti che lo amano così com’è? Le calunnie che circolavano a Parigi qualche

critica d'arte

Pagina 106

quanto patetico: egli si rifiuta di perseguire apertamente la via della avanguardia, come faranno ad esempio Matisse, Braque e Picasso portando oltre

critica d'arte

Pagina 123

ad agire non isolato, ma frammezzo a un gruppo di intellettuali di avanguardia, oltre che di pittori, musicisti, scrittori e poeti, pronti a

critica d'arte

Pagina 150

Si nota, tra le varie precisazioni e accentuazioni di questo momento, oltre che all’evidente maggior sintesi nelle pezzature delle forme, il loro

critica d'arte

Pagina 189

avranno sempre bisogno, per procedere oltre, senza irrigidirsi negli schemi e nelle negazioni. La difficile dialettica del linguaggio figurativo

critica d'arte

Pagina 199

Pop art

261677
Boatto, Alberto 1 occorrenze

stesso gioco obbedisce ad un ordine chiaramente divertito e formale, e l’intervento della provocazione non va oltre il livello di un aggressivo erotismo

critica d'arte

Pagina 187

Scritti giovanili 1912-1922

264917
Longhi, Roberto 14 occorrenze

, con raffinata ingenuità, pensato di far ripartire col primo treno le masse sopraggiunte fornendole oltre agli apici di prolungamenti cartacei che

critica d'arte

Pagina 139

movimento non si risolve con un profilo blando e allampanato di flessioni più e più involontarie che non lo porterebbero di molto oltre una sinuosità

critica d'arte

Pagina 155

pronunciare. Ma egli l'ha veramente adottata come base del suo sgorbio storico poiché in realtà oltre Cortona, Baciccio e Padre Pozzo non cita che di scarto

critica d'arte

Pagina 165

sentita di forma che va oltre il riscontro particolare.

critica d'arte

Pagina 184

dell'ermellino, la bestiola di casa Gentileschi; oltre qualche residuo di paziente broderie, di accurato cesello alla fiorentina.

critica d'arte

Pagina 261

questi giorni una mostra pretiana con quadri fotografie e discorsi che riescirà come potrà; ma chi l'aiuta oltre il commendator Jerace, convinto di

critica d'arte

Pagina 29

Se quegli affreschi sono del 1519 ed oltre, questo significa che in quell'anno Romanino era completamente preso dal nuovo demone del colore smosso

critica d'arte

Pagina 332

Ma come si spiega, se quegli affreschi sono del 1519 ed oltre, che nel 1517, un grande pittore cremonese frescasse di fronte agli spazi riservati a

critica d'arte

Pagina 332

largamente, tutte o quasi le forme della vita, imprimendole di quelle molteplici attitudini che permettono in certi 'periodi di al'largare, oltre il

critica d'arte

Pagina 352

, oltre ad un'altra in olandese tutta di suo pugno, riprodotta in fac-simile, e che non si può guardare senza commozione.

critica d'arte

Pagina 413

fratelli de Limbourg imitano, oltre Simone, i Lorenzetti, Taddeo Gaddi, ecc., come già dimostrò il Conte Durrieu. Altre influenze senesi appaiono

critica d'arte

Pagina 463

oltre ad Ercolano perlustrato anche Napoli; in tal caso egli avria riscoperto fra que' nostri municipali de' consanguinei di Velasquez, senza bisognare

critica d'arte

Pagina 486

vorrebbe certo esporsi al ridicolo di derivare Tiziano da Gentile, crediamo tuttavia che sia necessario ricercare oltre la semplice affinità di ordine

critica d'arte

Pagina 61

croce che solleva il carico di spazio dal gruppo in ginocchio a quello in piedi: ecco in alto il paesello, nel quale, oltre l'arco di entrata, non si

critica d'arte

Pagina 69

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266269
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dilicatissime sfumature di sentimento, nel che riesce non di rado con perfezione ammirabile. Lo si vede, oltre che in parecchi ritratti, anche in una sua testa

critica d'arte

Pagina 264

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266779
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

massimi artisti italiani dopo Morandi e insieme a Burri e a Gnoli -, il quale a un certo punto intuisce che occorre andare letteralmente oltre la tela; e

critica d'arte

Pagina 55

nella moda, oltre che nel design e nei video, che cogliamo l’unico comune denominatore estetico che ci dia il senso della nostra epoca.

critica d'arte

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267222
Dorfles, Gillo 9 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principio di una spazialità “piena," ha voluto andare oltre la semplice evidenziazione d’una spazialità racchiusa, mediante la costruzione di alcune

critica d'arte

Pagina 119

percorribili); Bob Morris, che, oltre al metallo, si è servito del legno e delle materie plastiche; Tony Smith, — di cui il Museum of Modem Art ordinò una

critica d'arte

Pagina 128

camera fissa dell’Empire State Building), Vinyl (1964), The Chelsea Girls (1967), The Nude Restaurant, Trash, e oltre a questi i film di Gregory

critica d'arte

Pagina 161

Oggi, a distanza di oltre un decennio, il percorso dell’arte contemporanea ci appare in un certo senso più chiaro, ma forse anche più problematico

critica d'arte

Pagina 163

I suoi materiali sono ancora al limite della pittura, ma il suo slancio va oltre. Cosi, le arti, per un nuovo bisogno (di accrescimento e di

critica d'arte

Pagina 197

“materica” si vale oltre che dei normali colori, anche di materiali “insoliti” (come, nel caso di Burri, di sacchi, stracci, legni combusti, lamiere

critica d'arte

Pagina 226

gruppo Cobra, il quale, oltre ad essere l’autore d'un film sulla scrittura giapponese, introdusse nel suo espressionismo surrealistizzante alcune

critica d'arte

Pagina 31

plastica attraverso nuovi sistemi strutturali cromatici e luminosi (rivolti soprattutto all’elemento percettivo e fruitivo) diremo più oltre discorrendo

critica d'arte

Pagina 68

volesse affermare l’importanza d’un’arte capace di protendersi oltre i limiti della tela o della creta per spaziare in dimensioni più vaste ed

critica d'arte

Pagina 71