Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moda

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251265
Argan, Giulio 2 occorrenze

assume l’architettura classica come modello universale, giustifica il gotico perché conforme al gusto e alla moda del tempo, non dissimula la propria

critica d'arte

Pagina 327

Canova si sia ispirato ad un qualche repertorio di «fisiognomica», una scienza che, dopo i trattati del Parson e del Lavater, andava di moda: comunque

critica d'arte

Pagina 466

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251307
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

semplice moda. Che bisogno ha l'Italia dell'altrui insegnamento nelle belle arti? Quanto non sarebbe più savio e più leale consiglio il gridare: Italiani

critica d'arte

Pagina 5

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252767
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

francese, e negli ordini sociali più elevati è di moda l’ammirarlo. Discepolo di David, egli vide il nuovo slancio che pigliava la pittura; la vide

critica d'arte

Pagina 11

Le due vie

255335
Brandi, Cesare 4 occorrenze

cui le donne anziane del tempo in cui era giovane si vestivano, e cioè con la moda di quando erano giovani: le donne anziane, di oggi, prima di tutto

critica d'arte

Pagina 109

’attualizzazione della moda, dell’apprezzamento snobistico e altro, in quanto tutti convertibili in termini di domanda e di offerta. Il feticcio si produce allora

critica d'arte

Pagina 123

parassitarla. Il fatto che da poco l'op-art sia trapassata nella moda femminile sembra veramente indicarne la parabola, e già, forse, il punto di caduta.

critica d'arte

Pagina 129

solo reperimento di stilemi nuovi in sostituzione di quelli vecchi e consunti, perché sarebbe ridurre l’avanguardia alla moda. È fondamentale, dell

critica d'arte

Pagina 137

Le tre vie della pittura

255847
Caroli, Flavio 1 occorrenze

matrimonio alla moda: la mattina (La prima colazione. Poco tempo dopo). Londra, National Gallery. 96. William Hogarth, La carriera del libertino: la taverna

critica d'arte

Pagina 98

L'Europa delle capitali

257398
Argan, Giulio 1 occorrenze

o di certi modi di discorso, e spesso attraverso il fattore intellettualmente nullo ma psicologicamente potente della moda. Il fatto stesso che il

critica d'arte

Pagina 48

Manuale Seicento-Settecento

259972
Argan, Giulio 1 occorrenze

Roma diventa una città alla moda, frequentata dal bel mondo di tutta l’Europa. Ha le rovine dell’antichità, il paesaggio «mitico» dei laghi, il

critica d'arte

Pagina 210

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260966
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

immaginare e di approfondire, non per una suggestione di moda o per una tentazione estetica. Avviene in lui quanto è avvenuto in Morlotti e in

critica d'arte

Pagina 360

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261766
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per certuni soltanto su’capricci della moda, dovesse poi per que’medesimi mancare di modelli e di tipi, e conseguentemente mancare di que’fondamenti

critica d'arte

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

264000
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, ché al tempo del Lanzi era di moda aggregare tutti i Bresciani allo «stuolo dei Tizianeschi» pure ammettendo che Moretto avesse studiato Raffaello

critica d'arte

Pagina 327

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266614
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’abito di seta nera, si atteggia in una lunghissima sottana bianca, con sopravveste e corpetto gialli alla moda del primo Impero. Braccia nude, capelli

critica d'arte

Pagina 375

paglia, poichè bisogna sapere che gli abbigliamenti risalgono alla moda dei primi anni del nostro secolo. Le figure delle tre donne principali svelano

critica d'arte

Pagina 398

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267190
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni assurde siano state date a codesta parentela effettiva o presunta; tanto che — come sempre accade per ogni moda — ragioni d’ordine

critica d'arte

Pagina 23