Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lontana

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251177
Argan, Giulio 4 occorrenze

, contrapponendosi nettamente alla profondità scura del portico e del loggiato, mentre la parete di fondo è così lontana da non entrare nel sistema dei valori. È

critica d'arte

Pagina 250

quadro di storia dà un’immagine puramente mentale, e quindi lontana e imprecisa, il quadro di paesaggio nasce da un’immagine mentale riportata e

critica d'arte

Pagina 382

sole e certo come il domina. La natura non fa più problema, non almeno per l’arte; lontana, si confonde con le favole e i miti. Essa è bensì il terreno

critica d'arte

Pagina 426

insieme la figura di un uomo vivo e di un’epoca lontana, sono un’altra cagione del suo fascino. Anche come artista la sua natura è composita: non è

critica d'arte

Pagina 429

La pittura antica e moderna

252729
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e andò lontana dal vero e grande suo fine. Ci fiorirono artisti (come ben dice un moderno) i quali furono millantatori come Benvenuto, ma senza la

critica d'arte

Pagina 50

La storia dell'arte

253218
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

dalla caratterizzazione di tipo ritrattistico di molte figure del gruppo in primo piano. Percepiamo un’eco, lontana ma inequivocabile, del Tributo

critica d'arte

Pagina 146

troppo lontana dal vero, che Bramante, concependo quella nuova e immane fabbrica, intendeva sfidare l’antichità, realizzando un’opera la cui

critica d'arte

Pagina 70

Goya (fig. 58), pur rientrando perfettamente in questo ambito cronologico, non è neppure alla lontana inquadrabile nella nozione di Neoclassicismo, è

critica d'arte

Pagina 80

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254920
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lontana la strada che di là conduce ai quadri dei più slimati nostri odierni pittori. Andare oltre è dovere, come cercare il meglio, ma ciascuno d

critica d'arte

Pagina 50

Le due vie

255216
Brandi, Cesare 1 occorrenze

’ogni sapere scientifico, anche se è lontana da spiegare l’Essere: e, dell’arte, la qualità rappresenta quello che ha di essenziale l’opera d’arte. La

critica d'arte

Pagina 86

Le tre vie della pittura

255783
Caroli, Flavio 1 occorrenze

figura bizzarra e lontana dalla cultura. Van Gogh incarna la sintonia più diretta tra il turbine dei temi teorici del suo tempo e una volontà espressiva

critica d'arte

Pagina 67

L'arte di guardare l'arte

257291
Daverio, Philippe 2 occorrenze

’universitario e lo studioso d’ebraico, di greco e di latino. Col nome nuovo, Melantone se ne va nella lontana Sassonia, a Wittenberg, la città dove

critica d'arte

Pagina 73

una nostra parente lontana e soltanto perché già sapeva camminare eretta. L’Eva primigenia che ebbe la fortuna di far razza dopo avere subito una

critica d'arte

Pagina 84

L'Europa delle capitali

257581
Argan, Giulio 1 occorrenze

della visione: dell'inquadratura, della disposizione, della composizione, della messa a fuoco vicina o lontana. E sono infinite le tecniche

critica d'arte

Pagina 141

Manuale Seicento-Settecento

259891
Argan, Giulio 2 occorrenze

un°esedra lontana, un fondo; c’è una parte frontale, convessa, non molto dissimile da quella dei Santi Luca e Martina; c’è poi un pronao semicircolare

critica d'arte

Pagina 176

, sfiorante sul velo aderente della figura in piedi, lontana e diffusa sul papa). Dal punto di vista del sentimento, i tre strati così nettamente

critica d'arte

Pagina 238

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260883
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presenti nei suoi quadri del periodo novecentista, che i suoi «rigori» di lontana e stanca radice metafisica; il giottismo di Rosai non meno

critica d'arte

Pagina 326

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261755
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ compositori impotenti ed inutili che non è da presumere lontana un’èra di risorgimento: la povertà presente almeno, men grande in verità che non paja, se

critica d'arte

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265902
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’Accademia veneta. In una sala della pinacoteca di Brera stanno dicontro due quadri assai belli, i quali rivelano una certa lontana aria di fratellanza

critica d'arte

Pagina 119

giova al carattere della città, mostrando sparuto, è vero, e pure abbastanza evidente il riverbero di una sua bella epoca già molto lontana. Siete

critica d'arte

Pagina 217

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267833
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali idealmente si attribuivano realtà. Il materialismo stabilito in tutte le coscienze esige un'arte lontana dalla rappresentazione che oggi

critica d'arte

Pagina 195