Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linea

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Da Bramante a Canova

251284
Argan, Giulio 1 occorrenze

La linea retta nel gruppo canoviano è una linea funzionale, la corda di trasmissione di un sistema cli forze combinate; ed è un oggetto reale, ma un

critica d'arte

Pagina 475

Il divenire della critica

252436
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

estrapolazioni quanto mai complesse, partendo da un singolo segno, da una linea, da una figura geometrica; ma era possibile far realizzare dalla macchina delle

critica d'arte

Pagina 226

Le tre vie della pittura

255724
Caroli, Flavio 3 occorrenze

Subito dopo, Matisse arriva alla suprema sintesi, una visione della baia di Nizza vista dal balcone (La baia di Nizza, fig. 34): una linea falcata

critica d'arte

Pagina 37

spiritualistica; quella islamica, astratta e iconoclasta; quella indiana, plastica e decorativa; quella africana, sintetica e formalistica. La linea introspettiva

critica d'arte

Pagina 43

clima, la linea introspettiva dell’arte occidentale, nata con Leonardo un secolo prima, si attesta con eccezionale perentorietà e fecondità di

critica d'arte

Pagina 59

Leggere un'opera d'arte

256157
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stessa linea si sviluppa la ritrattistica degli espressionisti che arrivano anche a deformare violentemente l’immagine per poter meglio esprimere il

critica d'arte

Pagina 182

Stile lineare: Nello stile lineare la forma è resa sostanzialmente attraverso la linea, evidenziando il disegno. La maggior parte delle opere

critica d'arte

Pagina 22

1. Stile plastico-lineare: La forma è espressa attraverso la linea, ma con l’uso di tessere di colore diverso si cerca di suggerire il volume

critica d'arte

Pagina 23

Quello giottesco, in linea di massima, è lo schema che ha una maggiore durata nel tempo: van Dyck lo usa in una visione di tipo pittoricista

critica d'arte

Pagina 86

Manifesti, scritti, interviste

257828
Fontana, Lucio 1 occorrenze

il distacco dalla terra, dalla linea d’orizzonte, che per millenni fu la base della sua estetica e proporzione. Nasce così la 4° dimensione, il volume

critica d'arte

Pagina 30

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260566
Venturoli, Marcello 11 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, viaggio ai confini delle cose; in virtù della quale una linea o una campitura bianca assumono forza di analisi; per quella mai uguale conduzione dello

critica d'arte

Pagina 216

nel campo dell’arte. E siamo felici di potere ancora una volta occuparci dell’artista a questo punto di sviluppo della linea pittorica italiana

critica d'arte

Pagina 241

somma degli stati d’animo, degli umori e dei sentimenti, esiste dal 1928, dentro una sua linea di sviluppo. Né si può parlare di un salto qualitativo

critica d'arte

Pagina 261

meno sulle opere ultime e più su quelle in certo senso meno polemiche ed esplicite, quanto a scelte di maestri. Arcaici, fuor della linea di sviluppo

critica d'arte

Pagina 282

sua linea di sviluppo, la consorella maggiore francese; tanto che, a parte un certo formalismo che oscilla fra i modi della critica di Argan e una

critica d'arte

Pagina 289

cromatico, come un pentimento o un gesto velleitario, una linea «sfumata», un triangolo violetto, nostalgia di padre Cézanne, forse. Ma vicino a questi

critica d'arte

Pagina 293

Manca proprio una linea di sviluppo dall’interno, coerente e graduale, verso schemi dominati di astrazione, in Guidi, per poter pensare al senso di

critica d'arte

Pagina 299

un errore critico, un indulgere palese a una concezione dell’arte italiana a sé, la cui linea di sviluppo non avrebbe alcuna rottura e alcun

critica d'arte

Pagina 331

. Ovviamente, in una antologia come quella che ha potuto mettere insieme Castelfranco, non era facile, e forse neppure possibile, tentare una linea di sviluppo

critica d'arte

Pagina 340

eccezione di Boccioni nel suo momento più vicino al cubismo e quella di Severini, in che cosa consistesse la linea di sviluppo della avanguardia

critica d'arte

Pagina 39

sobria, pudica riproposta narrativa — che ha punti di contatto con la linea pittorica dei paesaggi — descrive in piena luce e a tutto squallore la

critica d'arte

Pagina 401

Pop art

261349
Boatto, Alberto 1 occorrenze

materialità contro l’idealismo ancora, lungo una linea americana retorica, ingorda e debordante che in letteratura va da Walt Whitman a Henry Miller fino a

critica d'arte

Pagina 49

Saggi di critica d'arte

261860
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sparire il vero nelle variabilità degli accidenti di luce. Sapienti oramai del reale, pensavano: quella linea effettivamente c’è, dunque dobbiamo

critica d'arte

Pagina 33

Scritti giovanili 1912-1922

262603
Longhi, Roberto 22 occorrenze

Ora, è naturale: Michelangelo ha coscienza della sola era disegnativa dell'arte sua: così da concepire il colore come aggiuntivo entro la linea e

critica d'arte

Pagina 11

seconda linea, senza volergli ricordare che per conoscere il '600 non bastano questi più grandi decoratori ch'egli non ha mai visto, ma ci voglion anche e

critica d'arte

Pagina 165

. all'influenza dello Starnina che nel 1380, come è noto, lavorò in Ispagna. Si tratta naturalmente di tarde forme giottesche combinate con la linea gotica senese.

critica d'arte

Pagina 170

assoggettato dal fascio di luce, non v' è che ondulazione luminosa ai margini dei corpi: v' è insomma di nuovo la linea, sia pure abbacinata dalla luce

critica d'arte

Pagina 194

in movimento espresse capitalmente con la linea. Esausta la possibilità di accentrare nella rappresentazione del corpo umano tutte le conquiste

critica d'arte

Pagina 29

equilibrato e su una sola linea. Egli può anticipare volta a volta le astrazioni neoegiziane di Bramantino, e gli sviluppi carnosi e muscolari

critica d'arte

Pagina 294

pure linealismo senese! oppure linealismo bizantino. Poiché non si tratta forse della gentile linea ellenistica tramandata da Bisanzio in Italia che

critica d'arte

Pagina 307

Più comico è che rispunta fuori ancora Simone, il puro angel divino, linea transumanata, a fare almeno una volta un capolavoro «terreno»: Guidoriccio

critica d'arte

Pagina 308

poter dire che ciò era porsi sulla linea tradizionalmente e tedescamente «zeichnerische» di Dürer - e non di Grünewald. Noi siamo lieti che con queste

critica d'arte

Pagina 371

Ancora. Il Weiterkampf si limita a rilevare che certe incisioni tedesche ne' disegni a chiaroscuro trasferirono il metodo della linea nera per le

critica d'arte

Pagina 373

linea e della plastica per creare la decorazione barocca, altre ancora sublimarsi in rarità luminose, dipanate a sghembo, come in Rembrandt, altre

critica d'arte

Pagina 420

realizzeremmo plasticamente finché non tradotte in realtà pittoriche di linea e di tono.

critica d'arte

Pagina 48

suggerito con mezzi di linea e di spazialità piuttosto che con elementi positivamente classici e formali («A Sienese Painter of the Franciscan Legend»).

critica d'arte

Pagina 56

parola linea. Non senza tuttavia abbandonare con rimpianto il ricordo di un delizioso colorismo. Poiché - una volta sgombrati i preconcetti più

critica d'arte

Pagina 61

Ma è appunto la linea, per quanto fievole essa sia, che vince sempre la superficie, cioè il colore, e come avviene che, inclini a godere

critica d'arte

Pagina 61

Andrea del Castagno non fa semmai che intensificare questo senso di linea funzionale, sicché non pensa a servirsi intimamente della prospettiva che

critica d'arte

Pagina 66

che Donatello diceva risultare dalla prospettiva, mentre in Paolo Uccello decorrevano, più che altro, dal passato prossimo di una linea gotica troppo

critica d'arte

Pagina 67

troverebbe una curva; solidificazione, non più raggiunta che da Paolo nella veduta di Gardanne. Ma non v' è in esso, tuttavia, una vera e propria linea

critica d'arte

Pagina 69

vuol essere espresso per via di linea funzionale, qui non troveremo ancora che movimento fissato anzi vieppiù fratto e spezzato. Per quanto più

critica d'arte

Pagina 69

si smussa alle sponde per ammorbidire il contatto con l'altra che le si accosta, sicché tra l'una forma e l'altra non v'è più linea ma solo

critica d'arte

Pagina 71

cilindrico, Bellini invece, quasi contemporaneamente, per uno stile a piani di forma sempre più larghi, in cui la linea nervosa Mantegnesca si

critica d'arte

Pagina 90

servendo al suo originario valore di linea. L'alternativa si ripete eguale in molte altre opere primitive.

critica d'arte

Pagina 91

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266292
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

linea di collinette taglia sull’azzurro del cielo.

critica d'arte

Pagina 14

nobiltà dell’allegoria, ma dell’allegoria vigorosa e commovente. La espressione è concentrata in una linea retta ideale, che corre, come s’è detto

critica d'arte

Pagina 188

Bisognerebbe insomma che, uscendo da una Esposizione, la memoria ricantasse certi quadri e certe statue, come fa della bella musica. La linea di una

critica d'arte

Pagina 273

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267423
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concettuali: la sua “linea senza fine” racchiusa in un cilindro; la sua “merde d’artiste," e altri “scherzi” che — sotto l'apparente aspetto blasfematorio e

critica d'arte

Pagina 75

struttura dinamica." Mentre, cioè, nel tachismo il colore e la linea avevano ancora il valore di mezzi espressivi, come tramiti di un impulso

critica d'arte

Pagina 85