Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lascia

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251260
Argan, Giulio 5 occorrenze

tracciati con nitidi tratti di penna e per lo più acquerellati; l’architetto lavora di calcolo, con squadra e compasso. Non lascia margine all’estro

critica d'arte

Pagina 335

mentale, dando luogo ad immagini che hanno la consistenza brillante ed immateriale delle immagini mentali; lascia al colore la sua qualità di

critica d'arte

Pagina 386

. Si lascia guidare, nella dimostrazione grafica, dall’estrema vividezza ed impressività delle immagini poetiche di Shakespeare, dalla loro carica

critica d'arte

Pagina 436

capricci dell’anima, lascia che la tenera brezza della grazia di Webb e quella più ardente dell’entusiasmo di Shaftesbury sciolgano in superficie i ghiacci

critica d'arte

Pagina 439

’apparecchio per fuggire dal labirinto (che lui stesso aveva costruito), e del giovane, che lascia fare e pensa ad altro, alla meravigliosa avventura che l

critica d'arte

Pagina 440

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251409
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compongono un Insieme, il quale lascia a desiderare qualcosa di più perfetto. Ma un poco di discretezza, o Mevj del giorno che non sapreste, non che

critica d'arte

Pagina 30

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252806
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quistione sociale che commuove la Francia, e si lascia tôrre di mano il potere. La democrazia trionfante non riesce ad ordinare la repubblica, e ne

critica d'arte

Pagina 10

stereoscopio, e com’essa non ci lascia pienamente soddisfatti.

critica d'arte

Pagina 25

’esecuzione lascia a desiderare. Il Portais ha, per esempio, esposto due quadri di figure terzine, in uno dei quali rappresenta un gruppo di soldati, col loro

critica d'arte

Pagina 28

italiana lascia quindi una impressione indeterminata ed incerta. Ma v’è di più. A giudicarla dai suoi quadri, l’Italia si presenta non solo come un paese che

critica d'arte

Pagina 48

La storia dell'arte

253459
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

muscoli tesi, e la camicia, scivolando, lascia scoperta una spalla mirabilmente tornita. Attorno al corpo del messaggero celeste il turbinio de panni

critica d'arte

Pagina 237

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254953
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’apice dell’arte: nondimeno se nella stampa della Trasfigurazione di Cristo, che poi ricavò dal capolavoro di Raffaello (1811), la parte inferiore lascia

critica d'arte

Pagina 69

Le due vie

255435
Brandi, Cesare 1 occorrenze

brunelleschiana in un unità di massa, e si vede perseguita da Leonardo fin dalla Vergine delle Rocce. In questo senso è univoca, e lascia vedere la sua

critica d'arte

Pagina 176

Le tre vie della pittura

255688
Caroli, Flavio 2 occorrenze

soprattutto affidato alla luce. Sulla testa, un bagliore arriva da sinistra, e lascia un barlume di vita negli occhi, quasi spenti perché la testa è

critica d'arte

Pagina 19

giovanili, a parte un aneddoto che lascia intendere la causa della sua vocazione religiosa in un violento alterco col padre, che lo aveva sorpreso in

critica d'arte

Pagina 85

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256848
Vettese, Angela 1 occorrenze

Venezia del 1972, Lascia su queste pareti una traccia fotografica del tuo passaggio-, gli spettatori erano invitati a fotografarsi in una cabina

critica d'arte

Pagina 45

L'arte di guardare l'arte

257209
Daverio, Philippe 3 occorrenze

penisola. Goethe è figlio di buona famiglia, con un padre che fa più o meno l’avvocato perché vive in realtà del suo, che egli lascia al figlio allo

critica d'arte

Pagina 43

morire giovanissimo di tifo, Wilhelm Heinrich Wackenroder (1773-1798). Lascia pochi scritti, Gli sfoghi di cuore d’un monaco amante dell’arte (1796

critica d'arte

Pagina 45

dopo essersi formato a Norimberga dai Dürer: vive fra Svevia e Alsazia ma lascia il suo capolavoro nella chiesa di Halle, ancora in Sassonia. La

critica d'arte

Pagina 73

L'Europa delle capitali

257611
Argan, Giulio 1 occorrenze

, in una collimazione di oggetto e soggetto che non lascia margini di possibilità: non v'è “universale‘ al di fuori di questa uguaglianza (che non è

critica d'arte

Pagina 159

Manuale Seicento-Settecento

259908
Argan, Giulio 2 occorrenze

dalla pennellata liscia, accurata, che spesso lascia trasparire addirittura la trama della tela; in Rubens la pennellata è invece densa, corposa, data

critica d'arte

Pagina 180

partenopeo (1607; 1609-10), lascia a Napoli un numero consistente di opere, tra cui la Flagellazione e le Sette opere di misericordia (entrambe pagate

critica d'arte

Pagina 183

Pop art

261653
Boatto, Alberto 3 occorrenze

fanno i freddi Lichtenstein e Warhol, Rosenquist si lascia trasportare da questa corrente di fascino, cercando di ricuperarne le energie e i valori

critica d'arte

Pagina 122

mancanza di tatto e di conformismo, Rosenquist istaura fra le immagini un tipo di connessione a sorpresa; vi lascia penetrare una serie d’incongruenze

critica d'arte

Pagina 125

funzione lascia il posto alla suggestiva bellezza della materia combusta, che poi l’artista fissa definitivamente dentro un involucro di plastica

critica d'arte

Pagina 180

Scritti giovanili 1912-1922

263844
Longhi, Roberto 1 occorrenze

... Ci si lascia prender la mano dalla geografia e dalla esistenza puramente accidentale degli ateliers. In reale le scuole locali non sono una realtà

critica d'arte

Pagina 303

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265744
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Si confortale ride lì dove l’uomo attempato si lascia andare allo scoramento e alle lagrime. Ne’ beati anni delle speranze anche le screpolature del

critica d'arte

Pagina 122

esaminatrici: una di esse, vecchia grinzosa, lascia intendere che avrebbe qualche censura da fare; le altre, giovani e belle, ammirano, non senza una certa

critica d'arte

Pagina 279

pesi, lascia incerti spesso del dove penda — se nella pittura la Germania sia oggi sopra la Francia. Noi crediamo di no.Il temperamento dei Francesi

critica d'arte

Pagina 338

nel paesaggio. Emilio Lévy si tiene alle allegorie greche, e il Boulanger lascia indietro i suoi Arabi e il suo fiacco Cesare nelle Gallie per le dame

critica d'arte

Pagina 363

; preferiva la Danzatrice, che, stanca, si lascia cadere sopra un sedile, nudo il corpo eccetto le gambe, con le braccia rilassate che poggiano sulle

critica d'arte

Pagina 53