Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giardino

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251277
Argan, Giulio 1 occorrenze

scolpendo, nel 1772, due cesti fiori e di frutta per il giardino del suo protettore, Giovanni Falier. Dal punto di vista iconologico l’inserto ha

critica d'arte

Pagina 472

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254839
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i diversi adornamenti che fece nel palazzo e nell’attiguo giardino dei suoi protettori, i conti della Gherardesca, sono opera sua il così detto

critica d'arte

Pagina 11

così detto Caffeaus nel giardino di Boboli, eretto nel 1776, e dal quale si offre allo sguardo gran parte della sottoposta Firenze e dei suoi contorni

critica d'arte

Pagina 7

Saggi di critica d'arte

261967
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oltre un decennio circa dopo la morte di Raffaello. Due alberi giganteschi però dell’incantevole giardino mandano le loro ramificazioni e i loro frutti

critica d'arte

Pagina 105

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266555
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quadri, a cornici, a cavalletti. — Altro studio da pittore. La porta che dà sul giardino è spalancata. Dentro buio, di fuori brilla il sole. Allo stipite

critica d'arte

Pagina 375