Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generale

Numero di risultati: 193 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Da Bramante a Canova

251181
Argan, Giulio 2 occorrenze

metodico, intenzionale, polemico della poetica berniniana del monumento, che si era espressa non soltanto nel riassetto generale dell’edificio ma

critica d'arte

Pagina 218

di carattere, il tono affettivo generale dell’opera d’arte. La vera educazione mira infatti a sciogliere l’individuo dal peso di un bagaglio di

critica d'arte

Pagina 384

Il divenire della critica

252042
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

se dico che la cosa reale è soltanto una. Ciò rientra nel problema generale della costituzione di un’unità cosale come unità appercettiva di

critica d'arte

Pagina 117

grande crisi energetica ed economica, che costituisce con ogni probabilità l’indizio e l’inizio d’una crisi più generale del capitalismo occidentale

critica d'arte

Pagina 12

Ed ecco, così, quest’ultima «stazione» della mostra di Foligno, valere anche da ammonimento più generale circa la situazione attuale e circa il

critica d'arte

Pagina 147

coinvolte nel generale movimento «contestatorio» che ha aggredito altre istituzioni culturali (i premi letterari, i festival cinematografici), prime

critica d'arte

Pagina 163

situazione generale dell’arte d’oggi, in Italia e anche all’estero.

critica d'arte

Pagina 196

, mi sembra, sufficientemente aperto e in divenire e credo rifletta abbastanza fedelmente l’impostazione generale dell’arte italiana odierna. Forse

critica d'arte

Pagina 210

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252885
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

freddo umido penetra le ossa dello spettatore più che dei soldati. Forse anche qui la scena generale, così stupendamente resa, se si guarda da vicino

critica d'arte

Pagina 27

nuovo al lettore, che non giudico in particolare nè gli artisti nè i quadri; ma prendo ad esaminare le scuole in generale, e specialmente la italiana e

critica d'arte

Pagina 29

, portato di peso a Parigi, e, quanto all’effetto generale, era uno dei più bei punti dell’Esposizione. Il contrasto colla Russia ci recava vantaggio

critica d'arte

Pagina 40

spaventarsi delle difficoltà e degli inconvenienti che s’incontrano sempre e per tutto, bisogna guardare al risultato generale.

critica d'arte

Pagina 61

La storia dell'arte

253413
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

, attraverso tutti gli strumenti della propaganda religiosa e della diffusione del Vangelo. Nell’armamentario ideologico dei Gesuiti e, più in generale

critica d'arte

Pagina 160

Di qui un discorso più generale sui diversi registri stilistici che un arti sta può adottare. Non c’è dubbio che il registro ufficiale, nobile ma un

critica d'arte

Pagina 223

favorito la contaminazione tra civiltà gotica e civiltà bizantina (e, più in generale, orientale). Dalla tradizione dell’architettura bizantina e tardo

critica d'arte

Pagina 94

Le due vie

255277
Brandi, Cesare 4 occorrenze

’opera d’arte in generale, proprio per l’accesso transazionale con cui il ricevente, carico della sua Bildung e emotività ossia delle sue assunzioni e

critica d'arte

Pagina 108

struttura che lo fa tale, e la possibilità in generale che la coscienza ha di accedervi.

critica d'arte

Pagina 11

importante mostrare come le asserzioni del Dewey apparivano intenibili anche su quel terreno. Ma l’ultimo rilievo vale in accezione generale: il punto di

critica d'arte

Pagina 40

l’arte nella semiotica generale.

critica d'arte

Pagina 41

Le tre vie della pittura

255771
Caroli, Flavio 1 occorrenze

. Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, Il nano. Collezione privata. generale e particolare delle passioni (fig. 58). Il primo pittore del Re Sole, al culmine

critica d'arte

Pagina 60

Leggere un'opera d'arte

255910
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. La lettura quindi va fatta iniziando dal particolare per poi giungere al generale. Tutta la grande decorazione barocca usa questo genere di visione, e

critica d'arte

Pagina 15

i colori nei vari piani, anche se poi in definitiva l’effetto generale è più o meno lo stesso.

critica d'arte

Pagina 28

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256772
Vettese, Angela 1 occorrenze

Quando le soluzioni si accumulano, i problemi si alterano, tanto nella storia dell’arte quanto nella storia in generale; è così che le due storie

critica d'arte

Pagina 24

L'arte di guardare l'arte

257135
Daverio, Philippe 4 occorrenze

oggettivamente documentate. La pubblicazione della sua Histoire naturelle, générale et particulière (1749-1788) nei trentacinque volumi più quello postumo, se dà

critica d'arte

Pagina 17

memoria dei funerali dell’anarchico Galli, ucciso dal custode duna fabbrica nel 1904, l’anno del primo sciopero generale, rimaneva ben forte se Carrà nel

critica d'arte

Pagina 66

Tutto più facilmente comprensibile se si tiene conto dell’atmosfera generale di esaltazione e delle notizie lontane che narravano lo scorrere dei

critica d'arte

Pagina 83

manifattura e alla vita quotidiana, far crescere la conoscenza generale di soggetti ameni e a questo fine fornire istruzione popolare e ricreazione». Il

critica d'arte

Pagina 91

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260695
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più caldo e maturo delle luci, da un sentimento generale verso le cose più solidale e non sofisticato.

critica d'arte

Pagina 262

Scritti giovanili 1912-1922

263264
Longhi, Roberto 14 occorrenze

convertissero in contraffazione delle materie singole o in generale fibrosità e scheggiatura di piani lignei (Gramatica, Baglione, ecc.), era pur sempre

critica d'arte

Pagina 115

fondatori in generale del seicento italiano e straniero mentre la loro funzione fecondativa è circa di sest'ordine! Basta, basta!

critica d'arte

Pagina 164

più il contrasto tra la sobrietà generale della tela e lo sbuffo serico che pare emergere da essa squarciandola, e spiana la via ai contrasti affatto

critica d'arte

Pagina 184

caravaggismo generale d'intonazione e di particolari che contrasta spesso coi nuovi ampliamenti plastici-disegnativi e per conseguenza col nuovo modo

critica d'arte

Pagina 191

generale con Merisi è nella semplicità dispositiva, nel forte partito di luce, nella sanità rilevata delle forme e dei caratteri: ma è generale per

critica d'arte

Pagina 200

davvero che S. Tommaso parli piuttosto dell'arte figurativa che dell'arte in generale; mentre il riferimento specifico alla pittura è troppo evidente

critica d'arte

Pagina 313

Court, questo secondo datato del 1527. D'altronde l'opera, per lo stacco speciale del panneggio rosso delle carni e per il carattere generale della

critica d'arte

Pagina 340

parla di un «disegnativo» astratto, generale, che non esiste, e noi di uno concreto, che varia tanto come Dürer varia dalla Grecia.

critica d'arte

Pagina 371

Nei riquadri di S. Pietro a Majella lo si può scorgere prima stracciare le nubi, pompar l'aria, ed esaltare la solidità della forma in una generale e

critica d'arte

Pagina 41

I richiami panici che sul nostro spirito opera la trasfigurazione stilistica del particolare realistico, e la generale trasfigurazione della materia

critica d'arte

Pagina 42

Ci piace di vedere che il Kehrer è tornato - e ci si doveva pur tornare per amore o per forza - al riconoscimento dell'importanza generale e speciale

critica d'arte

Pagina 454

senso della tonalità generale in cui i gotici erano maestri inferiori in quanto non avevano mai espressa la luce solare.

critica d'arte

Pagina 65

la lineare, poteva dotare l'artista di una comprensione generale dei problemi pittorici, la tradizione artistica meridionale non poteva dotare

critica d'arte

Pagina 78

l'attivismo fantastico nella generale attualità pratica dell'arte. Miseria. È ancora Michelangelo che parla ossequioso fastidioso dell'universalità

critica d'arte

Pagina 8

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266205
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanto lunghe che toccano le spalle, fantasie del riso; come la forma generale e l’ornato hanno aspetto sicuro, stile potente! Come l’industria e l

critica d'arte

Pagina 241

Galeazzo Visconti. Il concetto generale, l'indole, il sapore, l’organismo del nostro Duomo, tutto è oltramontano: fratello alla cattedrale di Reims, di

critica d'arte

Pagina 313

sapientemente intese nelle distanze e nelle sporgenze, che, quando l’opera capitò all’Accademia di Venezia, fu una maraviglia generale, rotta solo dalle

critica d'arte

Pagina 70

spirito e di ingentilire i costumi; e ce n’è di certo anche fra quelli che paiono operai di colti e di gentili; ma il dire che, in generale, amano il gotto

critica d'arte

Pagina 85

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266682
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fidia o un capolavoro di Canova - oppure, più in generale, un’opera classica o neoclassica abbiamo la sensazione di un pulsare della carne che viene

critica d'arte

Pagina 9

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267843
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

generale dall'atmosfera del consumismo occidentale, mentre tra gli adoratori della "falsa utilità” potrei ricordare Barbara Kruger, James Coleman

critica d'arte

Pagina 182

figlio. Figlio contro i padri tra la sorpresa e l’irritazione quasi generale. Figlio e usurpatore.

critica d'arte

Pagina 197

"pittura” né "scultura” bensì una "investigazione dell’arte." Questo per due ragioni. La prima è che il termine arte designa il contesto generale della

critica d'arte

Pagina 205