Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: far

Numero di risultati: 354 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Da Bramante a Canova

251049
Argan, Giulio 1 occorrenze

genericamente rimandate ad una Macchinaria, che serve all’architettura «a levare i suoi pesi, a trasportarli, a far lavorare i suoi marmi, a far segare

critica d'arte

Pagina 326

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251521
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per non far pompa di erudizione (e se anco volessi non potrei poichè ne son privo) non anderò citando una lunga schiera di autori stranieri a

critica d'arte

Pagina 5

E ogni qual volta corredato Egli di quei precetti, ci rappresenterà alcune scene domestiche e costumi popolari, dovrà far sì che l'intelligente e

critica d'arte

Pagina 60

Il divenire della critica

252587
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

Naturalmente per far ciò occorre sfrondare la figura dell’artista da quella facile aureola di bizzarria e di giocosità che spesso gli è stata

critica d'arte

Pagina 102

facilmente acquistabili, e quindi facilmente smerciabili. E, per far sì che questo possa realizzarsi, è divenuta sempre più diffusa da parte dell

critica d'arte

Pagina 183

, sia indispensabile, molto spesso, far ricorso a strumentari semiologici, che ci permettano, se non altro, di analizzare un’opera anche al di fuori d

critica d'arte

Pagina 239

Per questa ragione non mi sembra opportuno far coincidere storia dell’arte e storia della filosofia; ma piuttosto riaffermerei quanto ebbi a dire più

critica d'arte

Pagina 268

giudizi critici, su effimeri dati storici, dobbiamo per forza far ricorso ad una sistemazione più vasta dei valori che ci si presentano dinnanzi agli

critica d'arte

Pagina 51

, questi brandelli di materiali di per sé rozzi ed effimeri). Ma, in realtà, quello che significa la pittura di Burri è la possibilità di far

critica d'arte

Pagina 59

Eppure non ritengo che sia giusto di far partire dal futurismo (e, tanto meno, da altri movimenti europei coevi come il cubismo o il rayonnismo) i

critica d'arte

Pagina 71

. Corrente che comprende - per far solo alcuni nomi - un Dorazio, un Mack, un Piene, e che a Venezia presenta soltanto De Luigi, indubbiamente in una fase

critica d'arte

Pagina 79

La storia dell'arte

253373
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

supremazia prospettica, che Piero volle forse portare con sé alla corte di Urbino. Per far vedere di che cosa lui, e lui solo, era capace.

critica d'arte

Pagina 208

Le due vie

255016
Brandi, Cesare 1 occorrenze

storico, né che sia possibile far ciò in margine e senza detrimento al suo porsi primario alla coscienza come opera d’arte. Inevitabimente si crederà di

critica d'arte

Pagina 19

Leggere un'opera d'arte

255929
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: il re, elegantemente vestito, è pur sempre un uomo e come tutti gli uomini si prende i suoi svaghi. In definitiva van Dyck cerca sempre di far

critica d'arte

Pagina 175

primari che non sono entrati a far parte della composizione dei colori secondari. Facciamo un esempio: mescolando il giallo con il rosso si ottiene

critica d'arte

Pagina 34

attori. Gesù e gli apostoli sono circondati da buffoni, nani e lanzichenecchi che finiscono per far assumere alla composizione un carattere profano

critica d'arte

Pagina 82

Manuale Seicento-Settecento

259980
Argan, Giulio 2 occorrenze

Consulta ha davanti una piazza: la facciata ha una struttura di lesene in doppio ordine e perfino una lieve sporgenza della parte centrale per far presa su

critica d'arte

Pagina 212

Di quanti imitatori e seguaci ebbe il Canova, di due soli si può, in un disegno d’assieme, far cenno. Il primo è un danese ALBERT THORWALDSEN (1768

critica d'arte

Pagina 241

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260811
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inferiorità e ridimensionate le prospettive troppo drastiche tracciate in tante «revisioni», abbiamo sentito il dovere di far leva sui «valori nazionali

critica d'arte

Pagina 194

materia, vecchio cavallo di battaglia del pittore, che usò in rilievi, sabbie, carte vetrate, tele ruvide e sacchi, che potrebbe far pensare a un

critica d'arte

Pagina 293

Ma l’avanguardia è esistita e continua ad esistere, ormai da quasi un secolo — se la vogliamo far risalire alle prime illuminazioni impressionistiche

critica d'arte

Pagina 301

neppure possibile sulla scorta delle opere esposte alla Quadriennale. Né ci parrebbe di far cosa pertinente a questo saggio, se cogliendo semplicemente l

critica d'arte

Pagina 348

surrealista, è stato capace di far propri i modi della avanguardia elaborata da Picasso, di uscire dalla costola picassiana.

critica d'arte

Pagina 402

Pop art

261538
Boatto, Alberto 2 occorrenze

fantastico non occorre tanto distaccarsi, quanto manomettere, far precipitare l’universo artificiale trapassato a fondo dal sogno e dalla vitalità dell

critica d'arte

Pagina 125

Per far funzionare i protagonisti dei comics, Lichtenstein incontra una più grande resistenza, specie nel loro alto quoziente narrativo e mitologico

critica d'arte

Pagina 141

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261790
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

far questione più alta, mutano da razza a razza: quindi l’abolizione de’ dazii protettori, l’avviamento progressivo all’attuazione compiuta della

critica d'arte

Pagina 18

Scritti giovanili 1912-1922

264674
Longhi, Roberto 18 occorrenze

, con raffinata ingenuità, pensato di far ripartire col primo treno le masse sopraggiunte fornendole oltre agli apici di prolungamenti cartacei che

critica d'arte

Pagina 139

E dove volendo risolvere il problema abbastanza complesso della liberazione degli spagnoli dal Romanismo e del passaggio al '600 non ha saputo far

critica d'arte

Pagina 172

accostarsi al Mayer per far culminare l'artista nelle pietose aberrazioni oleografiche quali la Immacolata di Salamanca, aberrazioni da che pochi

critica d'arte

Pagina 172

A chi non volesse far questo non restava, ho già detto, che attendere al nuovo, ma per questo ci voleva precisamente più ingegno di quel che non

critica d'arte

Pagina 178

pensato nel 1630 a far sentire come fulcro del volume emisferico della lunetta il candelabro raggiato dal centro? Chi avrebbe ancora compreso il valore

critica d'arte

Pagina 198

dell'Appiani con una facilità sorprendente, al punto da far sospettare che alcune delle cose riprodotte non debbano essere proprio sue; così, per esempio

critica d'arte

Pagina 288

consultazione, del Milizia, del d'Agincourt, del Selvatico, del Ticozzi, del Siret, del Viardot, dello Stendhal! potrebbero far credere di aver a che

critica d'arte

Pagina 315

originariamente prospettica, ma tendono a liberarsene per far valere una loro posa corsiva non priva di humour ne' profili perduti, per dar gioia ai

critica d'arte

Pagina 338

is reached in the dash, the supple interplay of muscolar strain between horse and rider, - a tension more than visible, far we react to it in our own

critica d'arte

Pagina 348

sostituire la linea convessa alla retta, così nella ribalta come nell'altare! Ma far derivare l'altare dalla ribalta è assurdo, o poco meno.

critica d'arte

Pagina 353

ottenere effetti pungentemente espressionistici e umoreschi, resta pur sempre gran copia di forme create che coll'intento primario di far godere con

critica d'arte

Pagina 403

L'intento particolare è quello di far brillare per gli occhi più restii alcuni brani di certa pittura vigorosa d'impasto e di tocco che sarebbe il

critica d'arte

Pagina 419

I migliori dei cubisti, sempre indifferenti al soggetto, seguitavano infatti, a far buona pittura, o brani di buona pittura; ma intanto avveniva che

critica d'arte

Pagina 427

Nel far critica figurativa abbiamo sempre inteso di fare storia, ed abbiamo anzi fin dagli inizi del nostro lavoro esplicitamente dichiarato di

critica d'arte

Pagina 455

far credere all'Ente autonomo della pittura napoletana; proprio lui veleggia il suo cuore napoletano via nel mare del più generico e decorativo

critica d'arte

Pagina 459

Viene anche dal Caravaggio ch'è al Popolo la Crocefissione di San Pietro quivi tenuta per copia da un Ribera. Né bisognerà far motto di un Caino con

critica d'arte

Pagina 482

simbolismo che vorrebbe far coincidere la scultura con lo stile, la pittura col naturalismo. Il Naturalismo naturalmente della pittura nordica. Ma poiché il

critica d'arte

Pagina 55

L'idea vasariana del naturalismo artistico del primo Quattrocento fiorentino ripresa e ribadita da Burckhardt ha servito non solo a far credere che

critica d'arte

Pagina 63

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266612
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inattesa. Non si sono sentiti crescere le ali: forse il volere far troppo bene li ha impacciati; forse nelle frequenti e lunghe proroghe all’apertura

critica d'arte

Pagina 397

trent’anni or sono da far digrignare i denti ai pedanti, come li digrignarono per l'Abele di un altro Giovanni, il Duprè. Ma in questo Ismaele, e

critica d'arte

Pagina 417

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266833
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ottocentesco: può ancora far sopravvivere le tecniche e la sensibilità di un’epoca trascorsa, ma prima o poi, se non ha una tensione formidabile, se non

critica d'arte

Pagina 84

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267349
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quali sono, allora, le tendenze che hanno caratterizzato l’estremo decennio del secolo e del millennio e che possono far presagire quale sarà per

critica d'arte

Pagina 178

Il problema è troppo complesso e troppo incerto perché si voglia qui sviscerarlo; mi preme soltanto di far notare come alcuni pittori abbiano posto

critica d'arte

Pagina 68

scopritore d’un nuovo universo formale. È codesta qualità, crediamo, a far difetto all’artista baltico; ed è perciò che De Staël rimane situato per noi in

critica d'arte

Pagina 96