Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esterno

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Da Bramante a Canova

251008
Argan, Giulio 4 occorrenze

dello spazio interno come esterno e quasi paesaggio, da percorrere per itinerari tortuosi, con molti motivi di sosta e di deviazione.

critica d'arte

Pagina 233

in S. Luca, infatti, due contrafforti laterali emergono per richiamare, all’esterno, lo schema cruciforme inscritto nell’ellissi; e anche qui il

critica d'arte

Pagina 278

ripetizione delle forme; e ne dà la riprova riducendo la cupola ad una struttura libera, aperta, che assicura la comunicazione continua tra interno ed esterno

critica d'arte

Pagina 336

, architettonico o naturale, che non sia anch'esso tutto esterno, spiegato. Nel ragguaglio di società e natura, l'aristocrazia e la corte stanno al resto del

critica d'arte

Pagina 342

Il divenire della critica

252058
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

processi percettivi, in virtù dei quali davanti a me sta sempre un unico e medesimo mondo esterno, non mostrano sempre lo stesso stile: in essi si

critica d'arte

Pagina 117

materiali e mirando solo alla creazione di archetipi formali che non abbiano alcun riferimento con gli aspetti del mondo esterno). Così inteso il

critica d'arte

Pagina 120

meraviglia, rimane soprattutto la delusione per la presenza d’un museo sbagliato: forse non sbagliato come volume esterno affacciato sulla 5a Avenue o

critica d'arte

Pagina 122

»: fingenti dunque vuoi il mondo esterno, vuoi il proprio mondo interno, ma in forma traslata; per cui era necessaria una metafora stilistica affidata

critica d'arte

Pagina 137

manualmente, a contatto con i mezzi autentici forniti dal mondo esterno. È per questa ragione che il video-nastro, come tutte le altre forme

critica d'arte

Pagina 224

’avvenire. Parlare di «artisticità» d’un computer o d’un bevatrone non ha senso a meno che non si consideri l’aspetto esterno d’una grossa centrale nucleare

critica d'arte

Pagina 23

la Mec art) e analoghe espressioni neofigurative che segnavano una ripresa d’interesse per il mondo esterno, naturale e artificiale, attraverso un

critica d'arte

Pagina 232

realtà del mondo esterno che, in definitiva, deve considerarsi come limitata ad un breve periodo di poche centinaia d’anni, alla stessa stregua di come fu

critica d'arte

Pagina 53

esterno, giacché nel nostro caso si trattava di immettere addirittura tale «mondo esterno» nell’interno dell’opera facendogli assumere, per questo solo

critica d'arte

Pagina 67

La storia dell'arte

253101
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

sostanze chimiche, riproducendo l’immagine filtrata dall’esterno. La parola fotografia, infatti, deriva dal greco e significa «disegno di luce», a

critica d'arte

Pagina 177

stabilire relazioni con se stesso e con il mondo esterno attraverso la pratica dell’imitazione: imitando i gesti, le espressioni, gli atteggiamenti, le

critica d'arte

Pagina 44

separazione tra l’interno e l’esterno, che innerva il fragile e luminoso schermo policromo dei finestroni vetrati.

critica d'arte

Pagina 88

Le due vie

255265
Brandi, Cesare 3 occorrenze

, in lato senso classica, pur con tanta minore partecipazione dello spettatore: ma non fino al punto da poterglisi imporre dall’esterno come opera d

critica d'arte

Pagina 104

un ambiguo e infido campo finitimo delle scienze naturali, nel mondo esterno degli oggetti, a cui l’arte non partecipa che per il medium attraverso

critica d'arte

Pagina 26

’opera d’arte, non esista altro accesso al mondo esterno che quello della semiosi. Mentre l’astanza, prima di essere quella particolare astanza che è

critica d'arte

Pagina 62

Le tre vie della pittura

255812
Caroli, Flavio 1 occorrenze

’atteggiamento intenso e assorto, è un buco nero che esclude completamente il mondo esterno. Una scena domestica, che però possiede straordinaria sottigliezza

critica d'arte

Pagina 80

Leggere un'opera d'arte

255941
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Schema a fonte di luce localizzata: In questo caso la luce non arriva dall'esterno ma è localizzata all’interno della composizione (in genere una

critica d'arte

Pagina 37

L'arte di guardare l'arte

257109
Daverio, Philippe 1 occorrenze

arrovellamento nella Critica della ragion pura (1781). L’antica filosofia greca scruta il mondo esterno e così facendo elabora la sua kritike, elaborata sul

critica d'arte

Pagina 7

L'Europa delle capitali

257430
Argan, Giulio 2 occorrenze

strade di accesso dall’esterno.

critica d'arte

Pagina 61

libera e se ne valgono per ricoprire gli edifici, all’esterno e all’interno, di una profusione di colori, di oro, di immagini che spesso tradiscono il

critica d'arte

Pagina 78

Manuale Seicento-Settecento

259875
Argan, Giulio 2 occorrenze

L’antica basilica aveva un quadriportico, il luogo dei catecumeni cioè dell'attesa. E, questo dello spazio esterno, il nuovo problema che si

critica d'arte

Pagina 166

proseguimento della forma del vano, così all’esterno è avvolta da un tamburo lobato, che si sviluppa nell’aria e nella luce con un chiaroscuro tenue, ma

critica d'arte

Pagina 172

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260079
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ellissi di vuoti e di pieni. Le cesure, i «buchi», i prolungamenti, le immensificazioni della materia, anziché romperne il connubio col mondo esterno

critica d'arte

Pagina 178

, che abbia il continuo bisogno dei riferimenti alle fonti, che riproponga dall’esterno, per un astratto concetto della personalità dell’artista, la

critica d'arte

Pagina 18

strisce della tenda nel fondo e quelle a raggio sotto il letto, siano state tracciate dopo, per accompagnare un processo esterno di scomposizione di due

critica d'arte

Pagina 203

mondo esterno, a infilare come perla su perla in un «serrate» senza scampo, astratto e concreto, i più complicati e pressanti episodi della realtà.

critica d'arte

Pagina 39

modo negativo e limitante, il gusto decorativo ed esterno del Liberty.

critica d'arte

Pagina 51

Pop art

261618
Boatto, Alberto 9 occorrenze

Arrestate in un gesto ordinario, un po’ enfatizzato, sorprese da un intervento esterno che le mette in posa, le figure di Segal appaiono condizionate

critica d'arte

Pagina 118

; fra l’interno e l’esterno, il mondo onirico e la natura artificiale si è composta una sorta di equilibrio. Ma si presenta come un equilibrio

critica d'arte

Pagina 121

all’esterno, e, soltanto dopo che se ne siano penetrati i segreti derisoriamente meccanici, viene riproposta allo sguardo: una lucida operazione

critica d'arte

Pagina 158

, comunque, non è un accidente esterno all’immagine meccanica, bensì una sua prerogativa. Sulla tela il profilo della star e il cadavere incastrato fra il

critica d'arte

Pagina 163

finisce per conferire una presenza enigmatica all’oggetto, dove l’esterno, il rivestimento, fa opera di negazione dell’interno.

critica d'arte

Pagina 181

’arco di queste esperienze americane ed europee, è l’iconografia del mondo esterno ad imporsi all’artista, in Pascali si fa strada un opposto

critica d'arte

Pagina 194

, esse innalzano il gesto, nella cui eccitazione si condensa tutta l’apertura della soggettività pronta a rovesciarsi all’esterno, ad organo privilegiato

critica d'arte

Pagina 20

esterno a catturare il mondo. Una biografia che tende a sorprendere alle radici del loro formarsi tutte le risonanze psicologiche e sentimentali, e a

critica d'arte

Pagina 47

effettiva e non affatto retorica, poiché risulta perseguita, non già sovrapponendo dall’esterno un giudizio moralistico al modello, ma sondandolo

critica d'arte

Pagina 67

Scritti giovanili 1912-1922

263664
Longhi, Roberto 2 occorrenze

che schiarendo l'ombra, che dura fatica a costruire un solo piano (quello sulla coscia), e facendo apparire per tal modo anche il contorno esterno della

critica d'arte

Pagina 186

Ma fino a che punto Artemisia sia riescita a valorizzare l'atmosfera di un esterno qual è quello della Betsabea, si può comprendere meglio

critica d'arte

Pagina 262

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265976
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costruivano male. La chiesa di San Marco è piantata su pali corti e sottili, con la muratura dei piloni a rottami e tutta impellicciata all’esterno di

critica d'arte

Pagina 154

con un solo pezzo il nucleo centrale e insieme le testate del perimetro esterno, sulle quali poggiano le colonne e i balaustri, unendo così in un

critica d'arte

Pagina 160

, ne’ pochi selvatici quel non sentirsi in diretta e viva comunicazione con il mondo esterno li fa uscire dall’arte per l’uscio della filosofia. Il

critica d'arte

Pagina 181

verità è spogliata d’ogni prestigio esterno; l'esecuzione è aridetta e punto magistrale, almeno nell’apparenza. Poi codesti scultori e alcuni altri

critica d'arte

Pagina 334

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267372
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e significativa, tra le più significative della stagione pop; un’esperienza che si vale d’un processo che chiamerei di “captazione del mondo esterno

critica d'arte

Pagina 109

interno ha soppiantato per importanza quello esterno, dove il materiale grezzo e rozzo, o quello polito e industrializzato, hanno preso il posto della

critica d'arte

Pagina 114

— doveva trovare una sua più compiuta realizzazione. Non solo, ma questa qualità di luminosità e di ingerenza dello spazio esterno nella tela, fa si che l

critica d'arte

Pagina 73

allora contava era il fatto di dar vita a delle opere che non fossero naturalistiche e non avessero riferimento con la realtà del mondo esterno; e

critica d'arte

Pagina 79