Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essendo

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Da Bramante a Canova

250870
Argan, Giulio 4 occorrenze

ragione di concepirla come un organismo plastico e costruttivo autonomo. Non essendo più libera nello spazio, non ha più uno spazio interno; conserva

critica d'arte

Pagina 30

della natura come realtà avente una propria, costante, sistematica struttura. Non essendo più pensata come creazione divina, e quindi eterna e immutabile

critica d'arte

Pagina 380

impegnata sul vero. Spingendo il discorso alle ultime conseguenze, si ha che il quadro «di storia», essendo frutto di pura immaginazione, ha il suo fine

critica d'arte

Pagina 382

morale e quindi esclusiva dell’uomo, che l’acquista e l’esercita nel viver sociale. Pur essendo «naturale», il giardino inglese non è né brughiera né

critica d'arte

Pagina 385

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251486
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Bezzuoli Giuseppe aveva sortito da natura un'indole fervida e indipendente; nè essendo vago di imitare le opere altrui, nè rendersi schiavo di

critica d'arte

Pagina 52

Il divenire della critica

251798
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

(oltre che da quelle minori di Tapies e di Fontana). Rothko, infatti, è l’altra grande personalità che pur essendo di origine e di provenienza russa

critica d'arte

Pagina 48

La pittura antica e moderna

252699
Farabulini, David 3 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, tenendo non meno dell’artista che dell’erudito, ed essendo oltrecciò sufficientissimo a conoscersi del vario stile degli artefici d’ogni scuola e d’ogni

critica d'arte

Pagina 10

quintodecimo; e ci riman desiderio de’ più gloriosi principi i quali dopo Lionardo, essendo per lui dischiuso all’arte il sentiero della massima

critica d'arte

Pagina 35

conoscere eziandio in qualche parte l’indole di ciascuna età, essendo verissima la sentenza d’un moderno isterico, che le arti almeno fin al mezzo del

critica d'arte

Pagina 45

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252871
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sul viso, lo minacciano perchè abdichi, essendo vana ogni resistenza. A sinistra sono il Capitano del popolo e altri principali personaggi della

critica d'arte

Pagina 55

La storia dell'arte

253226
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

, alludono alla vigorosa e ricca progenie del Papa, essendo la quercia (rovere) il suo principale simbolo araldico. Perfino la profusione di solidi pilastri

critica d'arte

Pagina 149

sinistra a destra, l'Orazione nell’orto, la Cattura e la Crocifissione (tavv. 10b, c, d). Ma è interessante notare che, pur essendo frazionate e distinte

critica d'arte

Pagina 233

inconsolabile» già nell’arte romana aveva subito uno «sdoppiamento» semantico, essendo stata adattata anche a tipo iconografico della Provincia capta (fig. 21

critica d'arte

Pagina 40

Le due vie

255357
Brandi, Cesare 7 occorrenze

’antichità, da cui erano arrivati, e si erano fermati, per la nostra civiltà, alle figure degli orologi e dei barometri; la cibernetica essendo ben altro che

critica d'arte

Pagina 129

ne ha costituito un polo dialettico, essendo stata piuttosto la fotografia a rifarsi, nei suoi errori periodici di evoluzione, a certi determinati

critica d'arte

Pagina 137

nella fotografia, e che la sua assimilazione, concessa o no che fosse, alla pittura avrebbe finito per nascondere. E insomma, se pur essendo la

critica d'arte

Pagina 145

del concetto di ridondanza a tutto ciò che è noto in un’opera d’arte e quello di originalità per tutto ciò che vi appare di improbabile, essendo

critica d'arte

Pagina 35

caratteristiche); e che dunque (essendo iconici) esibiscono in se stessi almeno delle proprietà di un loro eventuale denotatum. Così, nell’opera d’arte le

critica d'arte

Pagina 42

qualsiasi oggetto intenzionato, non essendo sufficiente il trapasso da oggettività, in un qualsiasi reperto naturale, a oggettualità, una volta che il reperto

critica d'arte

Pagina 46

corrente elettrica-illuminazione si presenta come un rapporto causale tipico, l’illuminazione essendo effetto, mentre col secondo caso, l’accensione

critica d'arte

Pagina 88

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256975
Vettese, Angela 2 occorrenze

, essendo numerati, vengono trasformati in multipli a tiratura limitata e sono privati, di conseguenza, del loro carattere di ripetibilità. È così che le

critica d'arte

Pagina 87

prima di altri pur non essendo famosi, ma garantiscono all’artista e al suo gallerista dei fringe benefits quali il passaparola e il prestigio.

critica d'arte

Pagina 88

L'arte di guardare l'arte

257141
Daverio, Philippe 1 occorrenze

essendo ancora possibile la verifica delle tesi, le congetture regnano in base a formule matematiche? La teoria delle stringhe potrebbe essere il nostro

critica d'arte

Pagina 19

L'Europa delle capitali

257481
Argan, Giulio 4 occorrenze

disporre l’anima umana a un’esistenza da vivere in una dimensione, in uno spazio senza limiti terreni. Essendo insieme elocutio e dispositio adempie

critica d'arte

Pagina 129

indipendente dal domma e perfino dalla speculazione filosofica, propone a sua volta una tecnica di applicazione che, essendo un epifenomeno, non può a

critica d'arte

Pagina 138

e presto dimenticate implicazioni religiose e allegoriche, annunci l’epoca del “feticismo della merce"; basterà osservare che, essendo il suo

critica d'arte

Pagina 201

grande” dell'arte, essendo appunto questa proiezione in una dimensione maggiore, diventa il modello di un agire in uno spazio e in un tempo più grandi

critica d'arte

Pagina 91

Manuale Seicento-Settecento

259807
Argan, Giulio 2 occorrenze

soprannaturali, non fa differenza o problema, essendo egualmente rappresentazione. E la risposta al rigoroso realismo di Caravaggio, per cui è la realtà a far

critica d'arte

Pagina 155

dell'ipotesi che si verifica, e si verifica nel fare umano, in una tecnica: ma una tecnica che, essendo piuttosto ricerca che attuazione, è molto simile

critica d'arte

Pagina 193

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260032
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scegliere: egli, avendo preso coscienza storica dei vari «ismi», ha saputo trarre profitto da ciascuno in epoche successive, essendo di volta in volta

critica d'arte

Pagina 135

che si ingenera facilmente tra il Fautrier degli «ostaggi» e il Fautrier successivo: gli è che, pur essendo ben reperibili le date delle opere, non

critica d'arte

Pagina 21

Carrà (quello dei manichini e quello delle colline calve, cogli alberi giotteschi) e si lega all’anarchia del De Chirico metafisico, pur essendo

critica d'arte

Pagina 235

troviamo alla presenza di un pittore coerentissimo e completo: pur essendo della generazione di Picasso, Prampolini non si dimostra suo subalterno quanto a

critica d'arte

Pagina 293

, essendo appunto precisa, prepotente, disciplina e catalizza tutti i più estrosi umori del pittore. Perfino la grazia con la quale Levi si fa a colorare

critica d'arte

Pagina 319

critico, essendo il quadro piuttosto il diagramma decorativo di un rapimento fuor del dolore) o del «Bue squartato»; o quanto i pezzi più fisionomici

critica d'arte

Pagina 32

il movimento futurista avesse avuto bisogno di una «riabilitazione», essendo entrato nella storia dell’arte contemporanea con tutte le carte in regola

critica d'arte

Pagina 34

sempre stato difficile leggere come futurista, essendo egli più fisionomico, pregi e difetti, nelle sue due tappe successive, quella metafisica e quella

critica d'arte

Pagina 40

Pop art

261481
Boatto, Alberto 3 occorrenze

’interesse destato dalle cose stesse: essendo questo interesse altissimo, l’ottica cerca di abolire ogni intervallo, e l’oggetto tende a crescere, a

critica d'arte

Pagina 103

, vera espressione di vita, ma peso, se non condanna. Respirano un’aria oppressa, non essendo riuscito il gesto a rimuovere un fondo opaco d’inerzia e

critica d'arte

Pagina 118

ogni immagine fosse di accelerare l’esperienza e di occupare tutte le nostre facoltà di attenzione, essa fallirebbe ogni volta il suo obiettivo; essendo

critica d'arte

Pagina 165

Saggi di critica d'arte

261906
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la cui affermazione, essendo fondata sopra le vacchette del Francia ch’ei consultava e di cui fa menzione anche a questo proposito, non può essere

critica d'arte

Pagina 64

Scritti giovanili 1912-1922

263539
Longhi, Roberto 2 occorrenze

po' farcito della neonata. Ed essendo questi nel Borgianni caratteri sporadici noi crediamo veramente probabile ch'egli li abbia attinti e non

critica d'arte

Pagina 120

» e non storico o mitico nel rappresentare la scena sacra, e pur essendo risalito alla fonte prima di tutte le trattazioni congeneri: il Riposo nella

critica d'arte

Pagina 243

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266360
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovine, essendo sempre più facile nell’arte lo sciogliersi che il legarsi. Ed egli mette la identica minuzia nei ritratti in grandezza naturale

critica d'arte

Pagina 124

conceduto, verrai a pigliare una maniera propria per te, e non potrà essere altro che buona, perchè la mano e lo intelletto tuo, essendo sempre uso di

critica d'arte

Pagina 301

Colombo, e che il Jenner seguisse il Franklin. Egli già forse va lambiccandosi il cervello nel cercare un altro grand’uomo, il quale, essendo degno di

critica d'arte

Pagina 328

linea, essendo tozze e gravi. Se non che all’Amendola la bellezza non importava: voleva anzi un certo che di selvatico primitivo, una certa oscurità di

critica d'arte

Pagina 409

fatica. Non ha imitato dagli altri; ma, essendo ricchissimo di un bel passato, ha imitato sè stesso. Il Genio della Rivoluzione è quasi identico nella

critica d'arte

Pagina 59

Giannantonio Beltraffio, e ad altri, sentite il caso quale lo narra Leonardo: Item a dì 26 di Gennaro seguente 1491 essendo io in casa di Messer Galeazzo da San

critica d'arte

Pagina 92

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266888
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tse-tung. Che era scomparso pur essendo apparso nei quadri di Andy Warhol, quindi un mito, come Marilyn Monroe dalla sfera di attenzione tanto che una

critica d'arte

Pagina 110