Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: episodio

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251194
Argan, Giulio 2 occorrenze

escludere che l’istantanea di un episodio offra una rappresentazione soddisfacente di una situazione sociale, senza dir poi che quella rappresentazione

critica d'arte

Pagina 371

essere un episodio della cultura inglese: e questo spiega il suo richiamarsi al classicismo, come arte «senza tempo» o di un eterno passato, benché la

critica d'arte

Pagina 391

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252858
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’altro più piccolo ancora. Il primo è un episodio della battaglia di Solferino, La presa d’un camposanto. Gli Austriaci già si ritirano facendo fuoco

critica d'arte

Pagina 49

La storia dell'arte

253436
Pinelli, Antonio 7 occorrenze

Lippi). La scena più famosa della Cappella è quella in cui Masaccio ha rappresentato II tributo (fig. 92). L’episodio centrale costituisce una delle

critica d'arte

Pagina 121

rappresenta un episodio che non è narrato nei Vangeli, ma che costituisce un cardine ideologico per la Chiesa di Roma, in quanto rappresenta Cristo che

critica d'arte

Pagina 146

svolgimento di tutta la scena, anche da elemento di suddivisione dell’episodio biblico in due azioni, una principale ed una secondaria. Nella prima

critica d'arte

Pagina 167

Un episodio ben diverso ma dal significato analogo si verificò in un’epoca e in un contesto molto diversi l’Inghilterra della seconda metà dell

critica d'arte

Pagina 20

sacrifica dunque parecchi passaggi del racconto, dandoli per impliciti. Il che non solo rende ardua la ricostruzione dell’episodio nella sua interezza, ma

critica d'arte

Pagina 229

, alle spalle dei commensali, con un’ampia loggia tripartita. Ciascuna apertura della loggia inquadra un diverso episodio della vita di Gesù: da

critica d'arte

Pagina 233

episodio, descrivendo con estrema sottigliezza l’esitazione (tav. 12b), la circospezione (tav. 12c) ed infine la furtiva fretta (tav. 12d) con cui la

critica d'arte

Pagina 236

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254932
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

legge l’episodio di Francesca da Rimini alla corte di Guido da Polenta, trovato con mirabile effetto. — Luigi Corsi fiorentino (n. 1803), paesista

critica d'arte

Pagina 57

Leggere un'opera d'arte

256117
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in moltissimi mosaici bizantini, tuttavia nello sviluppo temporale è l’episodio di Lazzaro a dominare la scena, inteso come prefigurazione della

critica d'arte

Pagina 76

L'Europa delle capitali

257669
Argan, Giulio 3 occorrenze

non è più che un episodio marginale, quasi trascurabile nello spazio interamente occupato da un rustico pieno di animali e di attrezzi. Sarà quasi un

critica d'arte

Pagina 157

Masaniello a Napoli, ma la vede come un episodio di vita plebea; non vuole sollevare il problema della povera gente, che la nuova struttura della vita sociale

critica d'arte

Pagina 192

particolari l'occhio deve seguire il filo del fatto, dell’episodio, afferrare la situazione. Non è forse questa, della capacità di afferrare la

critica d'arte

Pagina 193

Manuale Seicento-Settecento

259942
Argan, Giulio 1 occorrenze

Si può ricondurre a questa situazione anche l’episodio più significativo dell'architettura veneta del Seicento. BALDASSARRE LONGHENA (1598-1682) è

critica d'arte

Pagina 190

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260110
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

) del surrealismo; nature morte che crescono dai piani rossi di tavolini, fuor del pretesto, fino a comporre un episodio di allusioni; ma colui che

critica d'arte

Pagina 256

essa. Il maestro, se aspirò sempre a dare la misura di una astrazione della realtà o di un suo personaggio o di un suo episodio, non si fece mai

critica d'arte

Pagina 51

Pop art

261262
Boatto, Alberto 2 occorrenze

episodio, proclamarlo apertamente, e a questo provvedeva Warhol nella primavera del 1964. Semplicemente disponendo in ordine simmetrico una certa partita

critica d'arte

Pagina 164

Anche la Pop Art, come il suo precedente immediato, il Neo-Dada, rientrano nell’avanguardia, ma in un episodio che oggi sappiamo ultimo, quello che è

critica d'arte

Pagina VI

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261775
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più nel terzo atto della commedia aggiunto sul più bello quell’episodio del magnetismo, che avrebbe per sè solo potuto levar di carreggiata più d’un

critica d'arte

Pagina 11

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266032
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il suo Bernardo Palissy, il suo Ritorno dal ballo, il suo Episodio del quarantotto, la sua Vittima dell'oro e moltissimi altri lavori facevano

critica d'arte

Pagina 114

addosso i fulmini della critica arcigna, è un certo guazzetto di membra largo e basso basso, inestricabile a primo tratto, che rappresenta un episodio della

critica d'arte

Pagina 177

suo gruppo alla coscienza dei governi. Queste intenzioni politiche, umanitarie, socialistiche, non hanno che vedere con l’arte. L’episodio della

critica d'arte

Pagina 181

ferma. Sul gruppo di Salvatore Grita, su quello straziante episodio della notte del 27 maggio 1860 in Palermo, non torneremo a parlare, poichè dovremmo

critica d'arte

Pagina 404