Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dopo

Numero di risultati: 793 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Il divenire della critica

252400
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

stilistica dopo le prime geniali scoperte dei Rauschenberg e dei Jasper Johns, ormai in parte passati ad altre iniziative artistiche (come del resto era

critica d'arte

Pagina 180

Oggi, poi, dopo che tante - troppe - tracce sono state lasciate dai monumenti dell’età tecnologica, il ritorno a delle microtracce, di nuovo

critica d'arte

Pagina 217

Dopo il breve periodo dell’immediato dopoguerra, dove esperienze politiche avevano avuto la meglio su quelle più propriamente artistiche attraverso

critica d'arte

Pagina 62

La storia dell'arte

253473
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

tra le varie figure dislocate nella simulata tridimensionalità dell’immagine dipinta. In altri termini, dopo la messa a punto brunelleschiana della

critica d'arte

Pagina 230

. Dopo averne elogiato la prova, David affronta con il giovane la questione della scelta di quale aspetto rappresentare di un determinato soggetto.

critica d'arte

Pagina 240

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254888
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Però non crederemmo avere sodisfatto intiero l’obbligo nostro, se dopo aver parlato della Scultura, non ricordassimo quel bravo CLEMENTE PAPI, che ha

critica d'arte

Pagina 39

Le due vie

255033
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Solo dopo avere documentato con due testi espliciti e di provenienza antitetica, l’ineluttabilità di concettualizzare l’arte come realtà, e sia pure

critica d'arte

Pagina 23

Leggere un'opera d'arte

256351
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donna, chiamata Plautilla, che gli donò il proprio velo per bendarsi gli occhi; dopo morto il Santo apparve alla donna per restituirgli il velo

critica d'arte

Pagina 113

prigioniera dopo che si era convertita, oppure con un calice e l’ostia; più raramente è rappresentata con una piuma di pavone, simbolo di eternità.

critica d'arte

Pagina 130

Ercole, dopo aver ucciso i propri figli in un momento di follia, venne punito dagli dei che gli imposero di servire il re di Tirinto Euristeo

critica d'arte

Pagina 162

L'arte di guardare l'arte

257125
Daverio, Philippe 3 occorrenze

Per fortuna nostra Giotto ha vinto su Petrarca. La lacrima e il sentimento sono apparsi sul viso e la pittura barocca, dopo aver abolito le

critica d'arte

Pagina 13

, quella che quarantanni dopo Borromini porterà a Roma nella facciata di Sant’Agnese in piazza Navona. Lorenzo Birago è affiancato per i calcoli statici dal

critica d'arte

Pagina 30

quattro pagine nel 1951, chiedendosi se è proprio lui il più grande artista d’America. E quasi subito smette il dripping. Muore cinque anni dopo, l’11

critica d'arte

Pagina 83

Manifesti, scritti, interviste

257888
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Egli fa dell’arte vera, sincera, perché dopo aver scontate un po’ tutte le esperienze d’avanguardia, pur avendo assimilato quanto di buono, di

critica d'arte

Pagina 45

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260892
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bacon — che per otto anni non dipinse — dopo i primi avvii originali dal 1930 al 1949; quello di mezzo, dal 1950 al 1957; e l’ultimo, che va dal 1957 ad

critica d'arte

Pagina 202

malizia — «il disagio dell’eccezionale». Disagio nei critici, bene inteso, i quali dovrebbero, dopo aver gustato il frutto raro e quasi proibito

critica d'arte

Pagina 302

Potrebbe dunque sembrar ovvio, — tanto da domandarci stupiti perché mai la Quadriennale non vi abbia pensato prima — che si facesse a Roma, dopo

critica d'arte

Pagina 330

Quanto a Mafai, festeggiato e atteso in tutte le mostre dei tonalisti, continuava da solitario dopo la morte di Scipione e lo strano abbandono della

critica d'arte

Pagina 343

-impressionismo romano, di cui s’è già accennato a proposito della riscossa antinovecentesca dopo Mafai. Noi che scriviamo, intitolammo appunto un nostro

critica d'arte

Pagina 346

Pop art

261398
Boatto, Alberto 1 occorrenze

manifesti, dei fumetti, dei prodotti di serie, e lo giustificano, e non dopo; e l’intento ultimo è di trarre da questa mutata realtà una nuova esperienza

critica d'arte

Pagina 69

Scritti giovanili 1912-1922

264430
Longhi, Roberto 23 occorrenze

a sazietà il senso cilindrico di Antonello. Giunge essa a morire in Lotto, che dopo aver creato nei primi tempi, capolavori di volume, volge per altre

critica d'arte

Pagina 104

Vediamo qui, due anni dopo la morte di Caravaggio, il primo tentativo originale per conciliare il suo stile plastico con uno stile pittorico, per

critica d'arte

Pagina 118

risulta, di conseguenza, rinvigorita di tessuto nuovissimo la costruzione organica del corpo, la quale dopo aver trapelato a fatica, ingombra dai detriti

critica d'arte

Pagina 142

Ed ora, dopo l'esame del Calvario di Vienna, che si ricongiunge per alcune parti direttamente all'opera di circa cinque anni anteriore, la

critica d'arte

Pagina 187

E allora, dopo esser giunti a concludere che Battistello andò a Roma per orientarsi di fronte al problema dell'affresco senza dover volgere le spalle

critica d'arte

Pagina 189

: ricordo prezioso per tutti i coloristi napoletani dopo Battistello.

critica d'arte

Pagina 191

Non deve stupire, dopo aver veduto Orazio bussare a tutti gli ateliers della seconda generazione caravaggesca in cerca d'ispirazione e di svolgimento

critica d'arte

Pagina 238

sia stata l'architettura lombarda prima di Bramante, durando Bramante, e dopo Bramante. Si resta ai concetti del Geymüller, del Burckhardt, del Meyer e

critica d'arte

Pagina 291

Il Moncalvo ritorna ancora per noi nel quadretto (n. 199) attribuito a scuola veneta del secolo XVI, e, infatti, dopo averlo riconosciuto per tale

critica d'arte

Pagina 319

Al Piazzetta invece dopo un esame tranquillo va tolta la bella Testa di vecchio (n. 76), per restituirla al Pittoni; nessuna maraviglia che i due

critica d'arte

Pagina 321

poniamo il «journal» di Delacroix, perché si resterebbe, dopo, anche più male. Eppure, quanti non credono ancora che Morelli sia il Delacroix italiano

critica d'arte

Pagina 358

Gli affreschi della Sala ovale di Palazzo Rezzonico vanno posti nel 1753, cioè dopo e non prima dell'andata a Würzburg come altri ha ritenuto. Il

critica d'arte

Pagina 369

Valenza non dopo il 1616, come pittore, e il suo figlio Gerolamo Giacinto ci appare allora in età di 17 anni.

critica d'arte

Pagina 390

Dopo siffatti annunzi, che bastano da soli a compromettere la serietà informativa di tutta una guida, noi domandiamo che credito si possa dare alle

critica d'arte

Pagina 397

Dopo di che non ci sarebbe altro che dire di questa ricca serie di acquaforti solide, abili, eccellenti. Che cosa pensiamo di Brangwyn, di Pennell

critica d'arte

Pagina 425

biglietti firmati in Amsterdam da Rembrandt van Rijn. In verità dopo l'esumazione dei tesori barbarici nei paesi latini nulla mi ha commosso più di queste

critica d'arte

Pagina 441

«Cap. I. La Prospettiva» (Interessanti osservazioni sulla formazione graduale della Roma pittoresca dopo Sisto V e Paolo IlI, e sulla prospettiva

critica d'arte

Pagina 445

Vien dopo per tempo come per valore il Conca, mai esente da un po' di languidezza per aver sbandito (ditemi Voi se rettamente giudico) sulle orme de

critica d'arte

Pagina 487

156. Pescivendolo [figura 220]. Roma, Galleria Nazionale. Non del Cagnacci. [Parecchi anni dopo, per collegamento con un'opera che l'accompagnava in

critica d'arte

Pagina 497

questioni teoretiche e tecniche, e per la prima volta, dopo le inessenziali obbiezioni del Tietze seguìto dal Farinelli, è ridata l'importanza che meritano ai

critica d'arte

Pagina 58

ricerca dei volumi, è la Madonna Benson [figura 39] che Bernardo Berenson, dopo averla trionfalmente ridata a chi spettava, parve riferire ad un periodo

critica d'arte

Pagina 83

suo periodo maturo - tra belliniani ed alvisiani, tentata da Bernardo Berenson nel suo «Lorenzo Lotto». Dopo la confusione eccessiva che si faceva fra

critica d'arte

Pagina 89

Infatti - dopo uno sguardo al San Pietro Martire di Monopoli (recentemente pubblicato dal Frizzoni), che nell'accordo semplice e potente del bianco e

critica d'arte

Pagina 99

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266439
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fra tanti artisti, che tirano a sciogliersi da ogni ceppo scultorico, dopo il Monteverde genovese, pigliamone uno nell’estrema Sicilia ed uno nella

critica d'arte

Pagina 331

Dopo il Giotto, opera d’uomo libero e robusto, dopo un bel Putto dormente, che furono scolpiti l'anno 1844, entrò nel giovine artista un certo

critica d'arte

Pagina 53

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266744
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con successo subito dopo la sua morte. E come è avvenuto con Vincent van Gogh, ovviamente, artista che ha rivoluzionato il mondo dell’arte non solo per

critica d'arte

Pagina 40

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267325
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vena umoristica e persino grottesca (Borowski, Paladino, Moskowitz, Zakanitch), si devono considerare come fenomeni importanti dopo tanti decenni in cui

critica d'arte

Pagina 168

, Arp, Giacometti sono state soppiantate, dopo la loro scomparsa, da quelle dei Pomodoro, Cascella, Chillida, Consagra, King, Serra, Alfaro ecc.

critica d'arte

Pagina 187

Anche il breve periodo tra il 1951 e il 1952, in cui Pollock avvertì l’impulso a restringere la sua tavolozza al bianco e nero (dopo lo scintillante

critica d'arte

Pagina 61

seguito del Gruppo Forma, insieme a Perilli, Accardi, Consagra, Guerrini) e dopo alcuni esperimenti plastici in rilievi lignei, adottò per lunghi anni un

critica d'arte

Pagina 83