Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversi

Numero di risultati: 311 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Da Bramante a Canova

250976
Argan, Giulio 2 occorrenze

nella pittura l’eloquio è più accalorato e gesticolante e nell’architettura più positivo e pacato, è perché si tratta di due diversi generi o di due

critica d'arte

Pagina 242

diverse maniere, siano pure intese come diversi modi (ma ormai acquisiti alla storia) di imitare la natura; la critica, infine, è un giudizio o un

critica d'arte

Pagina 373

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251562
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del tutto assomigliarsi; perchè noi pure conosciamo esser le nostre costumanze diverse da quelle, e diversi esserne i tipi. Che anzi là dove taluno

critica d'arte

Pagina 33

raggiungerlo in varie forme e con modi diversi. Ella ci rappresenta i corpi naturali, dando ad essi un'apparenza di vita con tratti proporzionati di linee

critica d'arte

Pagina 39

Diversi scrittori, ed alcuni anco di illustre nome, nel discorrere delle arti, dissero doversi escludere in quelle il Bello-ideale, perchè non

critica d'arte

Pagina 71

Il divenire della critica

252255
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

di quello che avrebbe potuto essere fatto su scala assai più vasta e con mezzi diversi e più liberi.

critica d'arte

Pagina 140

Per contro quattro ambienti, del tutto diversi tra di loro ma derivanti da un’analoga concezione costruttiva apparvero quelli realizzati da

critica d'arte

Pagina 144

Del resto la proiezione di opere di alcuni dei migliori nostri «sperimentalisti filmici» (così diversi tra di loro come Baruchello, Leonardi, Patella

critica d'arte

Pagina 175

Un altro artista che, accanto a Ceroli, ha messo a punto diversi oggetti che stanno a cavallo tra il gioco e la ricerca plastica è il torinese

critica d'arte

Pagina 207

Non intendo certo fare qui una cronistoria di questi movimenti, ma almeno una suddivisione nei diversi generi, speci e sottospeci, potrà giovare: c’è

critica d'arte

Pagina 218

quella ammannita dai diversi enti televisivi, siano essi statali o monopolistici.

critica d'arte

Pagina 221

Non è il caso, qui, di riproporre e riferire le modalità e varietà dei diversi ready-made - da quello «aiutato» in cui l’autore si limita a mutare il

critica d'arte

Pagina 87

La reazione doveva essere pronta e concorde: si videro tosto sorgere qua e là i diversi esperimenti che miravano a restituire un significato (una

critica d'arte

Pagina 92

Lo sforzo e l’impegno maggiore che s’impone a chi visiti le numerose sale e i diversi padiglioni (sia detto subito a titolo di cronaca: i migliori

critica d'arte

Pagina 93

La storia dell'arte

253461
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

narrativa, senza modulare in termini di esatta distanziazione prospettica i diversi «istanti» del racconto. Il metodo della «narrazione continua» non

critica d'arte

Pagina 230

continua» non per semplificare e chiarire i nessi tra i diversi episodi, ma al contrario, per moltiplicare le ambiguità e le «trappole» visive tese all

critica d'arte

Pagina 234

descrivono il diverso modo di reagire al miracolo della manna da parte di uomini e donne di età e temperamenti diversi:

critica d'arte

Pagina 238

Le due vie

254982
Brandi, Cesare 1 occorrenze

stazione diversi, ma da quello unico e storicizzato del ricevente che ora interpreta l’opera d’arte come espressione di un altro-da-sé, ora interroga l

critica d'arte

Pagina 11

Le tre vie della pittura

255790
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, sotto principi diversi da quelli di Meidner, anche nel Trittico degli stati d’animo (fig. 70) di Umberto Boccioni.

critica d'arte

Pagina 71

Leggere un'opera d'arte

255989
Chelli, Maurizio 8 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

movimento spiraliforme, sostenuta da un turbinio di Angeli, che recano delle palme e dei rami d'ulivo; in basso gli apostoli, frammentati in tre diversi

critica d'arte

Pagina 101

Angeli musicanti, con diversi strumenti musicali, come l’organo portativo, il liuto e le chiarine, lunghe e sottili trombe, utilizzate spesso anche

critica d'arte

Pagina 104

corrispondono a tre momenti diversi della storia di Ester: • il ripudio di Vasti • l’incoronazione di Ester • il trionfo di Mardocheo. Figura 64 - TINTORETTO

critica d'arte

Pagina 120

accostati edifici che nella realtà si trovano in luoghi diversi. Il Capriccio con rovine classiche, ad esempio, dipinto da Canaletto, mostra l’Arco di

critica d'arte

Pagina 188

diversi. Molte opere del Rinascimento hanno un colore di tipo zonale, come il famoso Tondo Doni di Michelangelo, che abbiamo già citato, ma è soprattutto

critica d'arte

Pagina 31

Naturalmente diversi sono stati i modi attraverso i quali la mimesi è stata interpretata. I Greci, ad esempio, la vedevano come “idealizzazione” del

critica d'arte

Pagina 49

libri possono assumere dei significati diversi. Se il libro è unico, ed è nelle mani della Vergine, simboleggia il libro della Sapienza, mentre se i

critica d'arte

Pagina 63

del resto l’asino che è sullo sfondo; in primo piano un fagotto disteso in terra. Nel XVII secolo il motivo diviene molto popolare e diversi sono i

critica d'arte

Pagina 75

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257005
Vettese, Angela 1 occorrenze

assume significati diversi a seconda del contesto in cui si inserisce. In Piazza degli Affari è una presa di posizione contro lo strapotere dei mercati

critica d'arte

Pagina 98

L'arte di guardare l'arte

257242
Daverio, Philippe 2 occorrenze

diversi di genti e di lingue, come nella Vienna di Klimt e nella Roma d’Orazio. È speranza se è capace di risorgere una forza che tenga unito il tutto

critica d'arte

Pagina 56

contemporanea sono ben diversi, l’architettura è contemporanea, le opere esposte sono rigorosamente le medesime in ogni museo. Templi questi d’un rito unico

critica d'arte

Pagina 91

L'Europa delle capitali

257505
Argan, Giulio 1 occorrenze

” del Borromini o del Guarini: sono soltanto due modi o processi diversi dell'immaginare.

critica d'arte

Pagina 100

Manuale Seicento-Settecento

259773
Argan, Giulio 1 occorrenze

il rapporto di particolare e universale, di reale e ideale. Si isolano poi i diversi generi: il ritratto, la natura morta, il paesaggio, la scena di

critica d'arte

Pagina 145

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260846
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Memorabili nella mostra ci son sembrati diversi quadri, ma soprattutto le due versioni del ritratto della madre, eseguite in differenti climi del

critica d'arte

Pagina 312

Scritti giovanili 1912-1922

264644
Longhi, Roberto 4 occorrenze

dei diversi modi di dipingere.

critica d'arte

Pagina 243

V'è un artista a Genova che appare sempre più importante come suscitatore di modi diversi, che come artista strettamente consequenziario e personale

critica d'arte

Pagina 267

Caravaggio e i bolognesi della corrente «famigliare» (quando vi appartengono) sono diversi come animo, non come intenzione, e tutto si riduce allora

critica d'arte

Pagina 420

sviluppo paiono predominare volta a volta problemi diversi ora di forma ora di colore: ma il suo fine ultimo è di unire l'una e l'altra cosa.

critica d'arte

Pagina 66

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266351
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ha certi suoi diritti diversi dai diritti del concetto filosofico, ma conciliabili sempre con questi.

critica d'arte

Pagina 189

stesso quegli stucchi deliziosissimi, che, con i loro diversi scompartimenti geometrici e i loro ornati e le figurette modellate e dipinte, si

critica d'arte

Pagina 233

ramoscelli diversi. C’è il pittore d’istorie, quello di cose famigliari, quello di ritratti, quello di paesi, quello di marine, quello di prospettive

critica d'arte

Pagina 297

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266695
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

completamente diversi, è stato storico e vero maestro di teorie dell’arte contemporanea; poi Maurizio Calvesi, attentissimo studioso della storia dell

critica d'arte

Pagina 14

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267613
Dorfles, Gillo 9 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sfruttare i diversi materiali pittorici o plastici usati, in maniera da conferirgli una particolare pregnanza estetica. Questo spiega altresì come abbia

critica d'arte

Pagina 102

’un modo di filmare divenuto poi comune negli anni Sessanta e seguito da diversi altri artisti dell’underground americano ed europeo (Brakhage

critica d'arte

Pagina 110

; sarebbe poi oltremodo arduo decidere se e fino a che punto molti dei "multipli’’ prodotti in gran numero e sotto diversi aspetti, appartengono a un

critica d'arte

Pagina 114

lamiere metalliche intersecantisi. Il secondo per contro, pur lavorando materiali diversi (dal legno al bronzo, al gesso alle materie plastiche

critica d'arte

Pagina 116

Un altro spagnolo che ha sviluppato una plastica metallica impostata su concetti alquanto diversi, Pablo Serrano, dopo aver capovolto l’antico

critica d'arte

Pagina 119

identici (semplici telai bianchi percorsi da due diagonali, ma firmati con nomi diversi e portanti titoli diversi), questo condusse ad un genere di

critica d'arte

Pagina 133

C’è poi chi preferisce agire direttamente attraverso il medium del proprio corpo, come i diversi appartenenti alla cosiddetta body art. Così Joan

critica d'arte

Pagina 139

parte del quadro; posso camminarci intorno, lavorarci da quattro lati diversi, essere letteralmente dentro al quadro. È un po’ come il metodo usato da

critica d'arte

Pagina 201

Pierres Philosophiques, alle Tables Paysagées (1951-53), dalle Pâtes battues (1953) alle Petites statues de la Vie Précaire (1954) ai diversi Tableaux

critica d'arte

Pagina 98