Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimostra

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Da Bramante a Canova

250889
Argan, Giulio 7 occorrenze

smembrare l’unità plastica dell’edificio in una articolata, diramata situazione urbana. Lo dimostra il fatto che tutte le sue costruzioni sono di

critica d'arte

Pagina 241

allestimenti scenici del Buontalenti per rappresentazioni all’aperto: lo dimostra l’audacia con cui il Cortona smembra l'unità plastica dell’edificio

critica d'arte

Pagina 243

soluzione, che poi si dimostra irrealizzabile e dà luogo alla trasformazione radicale del piano bramantesco ricostruita dal Forster non contraddice

critica d'arte

Pagina 28

Pantheon dimostra che l’idea e la destinazione ideale del monumento sono già passate dalla tomba alla chiesa. Ed è questo, determinato dal carattere stesso

critica d'arte

Pagina 29

stipula l’ultimo accordo con gli eredi per l’esecuzione con aiuti (altro fatto che dimostra l’oramai avvenuto distacco dell'artista dal progetto) della

critica d'arte

Pagina 32

con gruppi angolari di due statue diversamente orientate (si veda il movimento trasverso del Mosè) dimostra due cose: che l’artista vuole condensare un

critica d'arte

Pagina 39

quello dell’antiquario Svayer, dipinto in quegli stessi anni, dimostra che conosceva benissimo la ritrattistica inglese, e più ancora quella dello Hogarth

critica d'arte

Pagina 473

Il divenire della critica

252028
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

vero che tale informazione non è necessariamente d’origine estetica come appunto ci dimostra l’opera di cui stiamo discorrendo. Nel caso di Le Parc

critica d'arte

Pagina 113

La pittura antica e moderna

252663
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, delle livree, dei cani: in queste cose dimostra l’ingegno e spende l’oro: dinanzi ai monumenti delle lettere e delle arti è avaro e stupido, e non sa

critica d'arte

Pagina 17

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252810
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vinto. Questa figura dimostra ancora una volta, che, quando si studia veramente la realtà della vita umana, e si riesce a rappresentarla nella sua

critica d'arte

Pagina 27

La storia dell'arte

253267
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

artista italiano che si è ispirato a questa statua, come dimostra questa trecentesca allegoria della Temperanza (fig. 98), che Giovanni Pisano ha

critica d'arte

Pagina 126

caso non troviamo un punto di fuga unico, come dimostra tra l’altro il modo con cui sono rappresentati il pavimento e le volte. Se il pittore avesse

critica d'arte

Pagina 143

, dimostra maggiore abilità nell’organizzare la scena in modo chiaro ed accattivante, alternando parti più lisce e levigate, su cui la luce scorre e risplende

critica d'arte

Pagina 167

, dimostra chiaramente di aver letto il Laocoonte di Lessing, tanto più che cita proprio la gemma incisa in cui è riprodotto un celebre dipinto del

critica d'arte

Pagina 240

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254893
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preparazione, il Susini e il Calenzuoli da lui diretti, e coi disegni di Antonio Serantoni, modellarono la famosa figura, che dimostra quei vasi

critica d'arte

Pagina 41

di figura cinquant’anni fa, era stimata opera da levarne il pensiero, l’averla ai nostri tempi tentata e con ottimo risultamento, dimostra chiaro i

critica d'arte

Pagina 63

Le due vie

255408
Brandi, Cesare 4 occorrenze

la prima volta ad un’architettura che non consideri come unica sorgente luminosa quella del sole o della luna, dimostra che è l’interno a fuoriuscire

critica d'arte

Pagina 116

fotografia, dimostra quello che la fotografia possiede di diverso e di più autentico, rispetto alla pittura così intesa, in quanto che, quello che nel

critica d'arte

Pagina 164

rampicante che per suo conto ricopre la parete. La storia dell’architettura gotica dimostra benissimo anche questo, perché dove, nell’Italia Centrale

critica d'arte

Pagina 171

(nei punti decisivi) risulta relativamente limitato». Ma lo sviluppo dato alla proposizione del Meyer in questo ragionamento dimostra appunto che la

critica d'arte

Pagina 89

Le tre vie della pittura

255679
Caroli, Flavio 2 occorrenze

a Padova (fig. 8), che dimostra come, in brevissimo tempo, Tiziano arrivi a 7. Giorgione, I tre filosofi. Vienna, Kunsthistorisches Museum. 8

critica d'arte

Pagina 14

, immaginato perché riferito a una persona vissuta quasi due secoli prima, dimostra una straordinaria profondità d’intuito psicologico. L’intellettuale

critica d'arte

Pagina 78

L'Europa delle capitali

257406
Argan, Giulio 7 occorrenze

, lasciare interrotte imprese che altri seguiterà o abbandonerà senza noi. La stessa ambiguità della simbologia funeraria dimostra che tutto quell'apparato

critica d'arte

Pagina 118

dimostra che gli stessi artisti credono all'esistenza d’un rapporto tra una categoria di oggetti e la tecnica di rappresentarli, di coglierne e

critica d'arte

Pagina 142

la storia dimostra quanto sia ormai lontana, come positiva immagine del mondo, dalla coscienza moderna. Ma se in Poussin e in Claude il sentimento

critica d'arte

Pagina 179

La storia dell’isolarsi della figurazione di oggetti da un contesto figurativo animato lo dimostra. Nei dipinti del Bassano gli oggetti non sono più

critica d'arte

Pagina 198

, nell’estensione dell’ecumene cattolica ai popoli dei continenti prima sconosciuti, si esplica attraverso la “propaganda”; e la propaganda non dimostra ma

critica d'arte

Pagina 47

dell’immaginazione, nel dominio del possibile. L’arte dimostra che anche le immagini più lontane dalla comune esperienza possono, mediante la tecnica

critica d'arte

Pagina 51

dell’arte. In breve: l'arte dimostra che un certo modo di immaginazione si traduce in un fare e che, dunque, l’immaginazione può essere impegnata nell

critica d'arte

Pagina 91

Manuale Seicento-Settecento

259784
Argan, Giulio 3 occorrenze

e a Raffaello, alla volta della Sistina e quella della Farnesina. Erano i venerati modelli dei manieristi; e Annibale dimostra che non hanno li hanno

critica d'arte

Pagina 147

figure Michelangiolo (e, nel primo San Matteo dipinto per San Luigi dei Francesi, di Raffaello), la riporta sulla realtà viva, dimostra come, così

critica d'arte

Pagina 151

spazio reale e spazio dipinto, Rubens finge nel quadro un doppio ordine di colonne: la prospettiva, non corretta, dimostra che lo scopo non è quello

critica d'arte

Pagina 155

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260786
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

troviamo alla presenza di un pittore coerentissimo e completo: pur essendo della generazione di Picasso, Prampolini non si dimostra suo subalterno quanto a

critica d'arte

Pagina 293

, tenero nel fondo, con cui Vespignani la contempla. Accennavamo che Vespignani in alcuni suoi dipinti dimostra finalmente di saper impastare il colore

critica d'arte

Pagina 357

Pop art

261599
Boatto, Alberto 7 occorrenze

’americano voler procedere, anche solo mentalmente, ad una simile svestizione, si dimostra subito un progetto irrealizzabile.

critica d'arte

Pagina 119

stessi ingredienti della realtà artificiale; allora il fantastico non si dimostra più un fenomeno pieno di reticenze e di distrazioni, ma diventa un

critica d'arte

Pagina 127

riprova del nove. Partendo dal codice del fumetto, Lichtenstein dimostra come sia possibile formare un’immagine coerente ed una egualmente coerente

critica d'arte

Pagina 157

marine Lichtenstein arriva ad una specie di visività astratta, ma che si dimostra alla lettera proprio estratta dal linguaggio del cartoon. Con un

critica d'arte

Pagina 157

Arman (Armand Fernandez) è legato all’oggetto da rapporti di ossessione, e la forma, giacché il suo procedimento si dimostra chiaramente formale

critica d'arte

Pagina 180

semplice profilo vale come riferimento, come segno della corrispondente immagine totale. L’atteggiamento di Hamilton si dimostra intellettuale e

critica d'arte

Pagina 185

base si dimostra assieme visiva, quantitativa ed impersonale, una triade di attributi che ne sintetizza infine le caratteristiche cittadine. L’attività

critica d'arte

Pagina 69

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261779
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bacchini s’è fermato a meditare intorno al Bellini. Ma non può battezzarsi per copia quella che si dimostra in alcuni andamenti melodici di qualche adagio

critica d'arte

Pagina 13

Saggi di critica d'arte

261942
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la sua tesi; e ciò dimostra che il nome del Costa nei registri non c’era.

critica d'arte

Pagina 21

, che è una meraviglia e che dimostra quanto Innocenzo vedesse acutamente nel vero, allorchè, sciolto di ogni preoccupazione, tutto gli si abbandonava

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

264164
Longhi, Roberto 6 occorrenze

L'attribuzione a Caravaggio che la Madonna col Bimbo e Sant'Anna [figura 108, tavola X] reca ancora nella Galleria di Vienna (n. 486) dimostra quanto

critica d'arte

Pagina 200

quell'anno; e se anche più tardi egli aggiogò quelle sue ricerche ad apparenze romaninesche, come dimostra l’Emmaus della Galleria Nazionale di Londra, resta

critica d'arte

Pagina 335

risalire alla alleanza stretta dell'autore con il traduttore William Rankin, un critico americano molto al corrente, come dimostra la breve «Storia

critica d'arte

Pagina 347

Ma davvero la confusione mentale che il Morelli, scrivendo nel 1900, dimostra nell'apprezzamento delle grandezze storiche (Palizzi gli rivela un

critica d'arte

Pagina 358

, estremorientale, barocca), dimostra la sua frequente inanità ed inefficacia critica.

critica d'arte

Pagina 456

maggior libro del 1924 sulla mostra è risospinto ad «Ignoto del Sec. XVII» (ciò che dimostra le limitate capacità di controllo da parte della Commissione

critica d'arte

Pagina 502