Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dietro

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Da Bramante a Canova

251039
Argan, Giulio 1 occorrenze

tra i suoi personaggi: senza dire che qui il tema è l’ispirazione improvvisa, che esclude l’apparato. Il gioco è più sottile: il pittore è dietro e

critica d'arte

Pagina 294

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251478
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ed il bello. A lui tennero dietro i figli Francesco e Giuseppe, Ayez ed il Bezzuoli, che di buon’ora educati ai precetti e agli esempj del nuovo

critica d'arte

Pagina 51

Il divenire della critica

252187
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

nasconda anche dietro le più rudimentali e goffe prese di posizione degli ultimi tempi. Cosa abbiamo potuto constatare quest’anno attraverso la visita

critica d'arte

Pagina 158

La pittura antica e moderna

252723
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Dall’una parte all'altra trapassando noi facilmente teniamo dietro al vario cammino che fece l’arte di età in età, e paragoniamo il vario magistero

critica d'arte

Pagina 47

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252841
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dietro le orme degli Enciclopedisti, ma prese poi un carattere nazionale con Alfieri. Canova rappresenta nell’arte ciò che Alfieri nella letteratura

critica d'arte

Pagina 41

La storia dell'arte

253285
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

compare proprio dietro la testa di Teodora e dei due dignitari che la fiancheggiano. Il disegno delle nervature e l’ombreggiatura rendono la cavità di

critica d'arte

Pagina 136

. Dietro la capacità di rappresentare in maniera rigorosa lo spazio tridimensionale s’intravede quella volontà di dominio dello spazio fisico e di

critica d'arte

Pagina 176

Paulo dunque andò [...] dietro sempre alle cose dell’arte più difficili, tanto che ridusse a perfezzione il modo di tirare le prospettive dalle

critica d'arte

Pagina 188

fronde. Dietro l’arco scenico, una complessa e invisibile strumentazione, ricca di mastodontici macchinari ma anche di esili e ingegnosi trucchi

critica d'arte

Pagina 199

Tuttavia, l’idea che dietro il quadro si nasconda un messaggio di tipo politico è divenuta ricorrente nelle più recenti interpretazioni, tra le quali

critica d'arte

Pagina 206

, tanto che possiamo riconnetterne mentalmente le linee dietro i pilastrini che separano le tre «ante» dell’ingegnoso trittico spazio-temporale

critica d'arte

Pagina 233

Le due vie

255255
Brandi, Cesare 2 occorrenze

’opera stessa; e l’autore, da dietro all’opera, subirà le sorti delle dialettizzazioni storiche alle quali la recezione dell’opera darà luogo. Le quali

critica d'arte

Pagina 101

come primo rispetto al comportamento che assumerà una coscienza prendendone atto: e cioè il caso, ad esempio in cui apro una porta, dietro cui non

critica d'arte

Pagina 31

Le tre vie della pittura

255820
Caroli, Flavio 3 occorrenze

sollievo con parole di conforto. Una quarta figura, da dietro, volta la testa perché il turbamento per quanto accade è eccessivo, mentre altre due

critica d'arte

Pagina 101

di particelle luminose (luce e materia sono una cosa sola), il muro di perla traslucida che sta dietro alla nostra protagonista; fa vivere

critica d'arte

Pagina 24

e di analisi storico-sociale del pittore bergamasco: occhi dietro i quali si percepisce, oltre all’arroganza del privilegio, il più puro nulla; labbra

critica d'arte

Pagina 85

Leggere un'opera d'arte

256460
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pirra, con il capo velato, intenti a raccogliere e lanciare sassi dietro di loro: alle loro spalle figure maschili e femminili. Baldassarre Peruzzi nel

critica d'arte

Pagina 146

’arte della liuteria sarebbe limitativo. Infatti dietro questi bellissimi oggetti si cela un significato, derivato dal trattato De Musica di Agostino

critica d'arte

Pagina 203

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256886
Vettese, Angela 2 occorrenze

, di comportamenti che non lascia niente di intatto dietro a sé.

critica d'arte

Pagina 60

New York (1979-2005) hanno richiesto un impegno dietro le quinte durato per interi decenni. Il primo è stato documentato da un film che incomincia

critica d'arte

Pagina 99

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260040
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

eroine di Munch; ombre dense, dalla vitalità di una pianta si elevano dietro la schiena degli innamorati, fanno di pece i cieli nei quali tuttavia l

critica d'arte

Pagina 130

Un signore di mezza età con i capelli ancora neri, la riga da una parte, gli occhi socchiusi dietro gli occhiali a pince-nez, il naso raggricciato

critica d'arte

Pagina 24

qui, non l’apparenza di quei modi, la lezione, invece, che dietro le sprezzature di quegli avanguardisti il pittore aveva saputo leggere della grande

critica d'arte

Pagina 243

formali del Novecento. E quei semi neri gettati sulla tenda rosso-bruna dietro il «Mafai che disegna», quei grani di luce rossa nei campanili di sfondo

critica d'arte

Pagina 271

fucilato con le sue mani e braccia dietro la schiena, il superstite col suo passo incerto eppur vitale; c’è pure una regina con due seni occhiuti alla metà

critica d'arte

Pagina 373

Pop art

261294
Boatto, Alberto 11 occorrenze

, avendo subito l’influenza della percezione meccanica della foto e del cinema. È come se Schifano guardasse sempre la realtà da dietro uno schermo

critica d'arte

Pagina 190

intatta di possibilità inventive. L’inedito stava per troppa vicinanza nascosto al lavoro delle mani e dello sguardo, perduti dietro l’eccentrico e le sue

critica d'arte

Pagina 21

Duchamp assieme ai montaggi per giustapposizione di Schwitters (e dietro Schwitters ci sono i collages e le costruzioni picassiane del 1912-14 e degli

critica d'arte

Pagina 27

stravaganza del soggetto costringe a ritornarvi sopra (ma, che diamine è poi una bandiera, vale a dire cosa si nasconde dietro questo stereotipo con

critica d'arte

Pagina 50

testimonianza a favore di una personalità aristocraticamente distaccata che arriva a nascondere la sua partecipazione dietro tratti di ermetico dandysmo.

critica d'arte

Pagina 51

probabile poi che gli indizi siano veri, e che le cose ci ingannino riparandosi dietro maschere e convenzioni Le due catene operative che è ragionevole

critica d'arte

Pagina 53

di environment dietro il quale si staglia affascinante ed aggressivo il panorama oggettuale e visivo di New York.

critica d'arte

Pagina 64

, per quanto nascosta dietro la disinvoltura dell’ironia poetica, gioca palesemente fra la realtà del quadro e quella dell’immagine empirica. Insomma ci

critica d'arte

Pagina 64

ci si può sbarazzare impunemente del mondo, per cui Dine l’oggetto se lo porta dietro, lo mette in mostra, ne fa la vera molla della sua ricerca. Se l

critica d'arte

Pagina 76

scultore, e non rintracciando alcuna valida giustificazione dietro a nessun mestiere, si vede costretto ad inventarsi dei pretesti per mettere mano a

critica d'arte

Pagina 91

definitivo; e dietro la provvisorietà e la finzione del pasticciere o del falegname, si intravede il ruolo in pianta stabile del clown e la sua

critica d'arte

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

262628
Longhi, Roberto 2 occorrenze

atmosferico, l'altra ribadita in fondo da uno schiaffo di luce si ribatte dietro la spalla cava che sboccia rotando nell'altra, prominente. E, come un

critica d'arte

Pagina 145

distanziano prospetticamente le une dietro le altre, come forma, si accollano le une sopra le altre, come colore, qui compaiono le fasce, le zone, le

critica d'arte

Pagina 95

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265776
Boito, Camillo 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come l’ha fatta natura, è sbalzata dal letto non ancora ben sveglia. Solleva il gomito destro, puntando la mano con forza dietro la nuca; le sue gambe

critica d'arte

Pagina 175

, che sono tanto frequenti nella vecchia città, si vede fermata una carrozza signorile: la si vede proprio dal di dietro e in mezzo, sicchè le ruote

critica d'arte

Pagina 198

alberi del Prater; ci si sdraia sull’erba verde, beati di gettare per un poco dietro le spalle il grave fardello della scienza, e lieti di ridiventare

critica d'arte

Pagina 319

, che sta a Parigi e che ha esposto una figuretta di donna, una Tibicina, tutta nuda, coi capelli biondi sciolti dietro le spalle, appoggiata al tronco di

critica d'arte

Pagina 372

scalinata della chiesa scende una giovane donna che ride, e tiene in braccio un grosso putto biondo e roseo, tutto nudo; e dietro un’altra giovane con un

critica d'arte

Pagina 389

dietro sta il genietto di Roma, incoronato di foglie di quercia. Tiene ritti con la mano destra i fasci e la scure, che poggiano a terra; ha l’altra mano

critica d'arte

Pagina 39

dinanzi a lui, sgangherata, contorta, ignuda spalle, seno e fianco, stringe di dietro con un braccio il suo Ministro, e, guardandolo supplichevole

critica d'arte

Pagina 41

destra da una rigida linea retta verticale, a sinistra da una linea inclinata mollemente sinuosa. Di dietro la stessa sconcordanza è peggiorata da un

critica d'arte

Pagina 43

’arte la bellezza, che la statua deve avere dinanzi, ai fianchi, di dietro, tutto in giro, mentre la pittura non mostra che un solo prospetto. E il

critica d'arte

Pagina 63

tracolla e annodata sul fianco, distrarre dalla uniformità del vestito l’occhio di chi guarda la figura al di dietro; e il Borro ve l’ha messa, ma sotto

critica d'arte

Pagina 66

dietro si vedono finora i resti dell’abside di una vecchia chiesa posta fra la Salizzada ed il Rio terrà; a sinistra sbocca una viuzza strettissima e buia

critica d'arte

Pagina 67

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267301
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Burri costituisce uno degli esempi più significativi dell’arte italiana alla metà del secolo; d’un’arte che ha lasciato dietro di sé la "bella

critica d'arte

Pagina 54