Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confronti

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il divenire della critica

252221
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

mercificante e di rifiuto (di junk) di quest’oggetto, quanto il suo valore demistificatorio nei confronti della società dei consumi, poteva

critica d'arte

Pagina 166

legame evidente col passato; mentre è molto più sicuro quando si può basare su confronti espliciti come quelli che esistono tra le correnti

critica d'arte

Pagina 31

La pittura antica e moderna

252651
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volenteroso l’ardua impresa; fece faticosamente la rassegna dei dipinti, li studiò con lunghe esaminazioni e confronti, scrisse in ciascuno il suo subbietto

critica d'arte

Pagina 10

La storia dell'arte

253412
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

parecchi e convincenti confronti con opere benozzesche più o meno contemporanee, ma è forse ancor più significativo mostrare come una dozzina d’anni dopo

critica d'arte

Pagina 221

Abbiamo già chiarito, grazie ai documenti che parlano dei suoi lavori ornamentali sulla volta e a confronti stringenti con sue opere indubitabili che

critica d'arte

Pagina 223

alla sua ostinata e virtuosa chiusura nei confronti delle profferte dei Proci che ambivano a sposarla), quest’immagine di Penelope «vedova

critica d'arte

Pagina 40

volontà di «rinascita», si chiarisce meglio il senso e la portata dell’aspra condanna raffaellesca nei confronti della barbara architettura «dei Goti

critica d'arte

Pagina 70

Le due vie

255258
Brandi, Cesare 1 occorrenze

varie arti fino a quel tempo, lo spettatore potesse assumere un ruolo diverso nei confronti dell’opera, ed essere previsto dall’autore stesso con una

critica d'arte

Pagina 102

Le tre vie della pittura

255847
Caroli, Flavio 1 occorrenze

e spregiudicato nei confronti dell'establishment più paludato. Ma ciò che a noi interessa maggiormente è l’opera innovativa di Hogarth, che fa del

critica d'arte

Pagina 98

Leggere un'opera d'arte

256448
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nei confronti di Bacco, che le sta di fronte, con la mano poggiata sul petto, come ad indicare che le sue intenzioni sono buone; accanto a Bacco è

critica d'arte

Pagina 143

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257043
Vettese, Angela 2 occorrenze

affrancarsi da canoni ormai obsoleti e come forma di ribellione nei confronti dell’ideologia comunista che limitava la libertà espressiva imponendo un

critica d'arte

Pagina 112

confronti deve adoperarsi per essere incluso in mostre collettive, fare in modo che si organizzino personali e retrospettive del proprio lavoro, cercare di

critica d'arte

Pagina 70

L'arte di guardare l'arte

257245
Daverio, Philippe 1 occorrenze

percorso sarà ben più complesso, che le identità del mondo andranno invece verso un consolidamento utile ai confronti. La crisi mondiale finirà pure per

critica d'arte

Pagina 57

L'Europa delle capitali

257535
Argan, Giulio 4 occorrenze

atteggiamenti nei confronti della natura, bensì nei confronti della storia; e la storia, nel Seicento, è ancora la storia dell'antichità. La fase

critica d'arte

Pagina 116

costume borghese. Col divertimento c’è l’ammonimento: non assomigliate a costoro. Nei proprii confronti la borghesia ha un altro atteggiamento: non

critica d'arte

Pagina 193

politica dell’immaginazione: assume posizione rivoluzionaria nei confronti dei sistemi costituiti (si pensi a Cromwell), nega al lavoro umano ogni

critica d'arte

Pagina 206

, infine, si tratta di rendere percettibile l’immaginazione e la pittura ha, nei confronti della percezione, una maggior forza d’appello, i valori visivi

critica d'arte

Pagina 91

Manuale Seicento-Settecento

259884
Argan, Giulio 5 occorrenze

. E certamente una dichiarazione di poetica, polemica nei confronti della cultura tardomanierista romana: l’angelo-genio, benché ispirato e forse

critica d'arte

Pagina 150

atteggiamento di rigore: nei confronti del Caravaggio ma anche, sotto sotto, del largo, liberalissimo classicismo di Annibale. Afferra la portata

critica d'arte

Pagina 159

prendere posizione nei confronti del grande problema ideale posto da Michelangiolo; il Cortona lo mette fuori causa, anche più di quanto non facciano il

critica d'arte

Pagina 174

percettibile l’immaginazione e la pittura ha, nei confronti della percezione: una maggior forza di appello, i valori i visivi della pittura, e in

critica d'arte

Pagina 174

della struttura e della «misura umana», anche nei confronti delle opposte tendenze, all’espansione e alla contrazione spaziale, del Bernini e del

critica d'arte

Pagina 175

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260901
Venturoli, Marcello 10 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visione. Ma la «scienza» di Picasso non è mai soverchiarne, dicevamo, nei confronti del «messaggio»: l’uomo, nei suoi valori eterni, è per Picasso

critica d'arte

Pagina 153

caricaturale e parossistico nei confronti dei modi del primo espressionismo. Eppure questa «parodia di stile», ricco, sontuoso — in certi momenti il suo

critica d'arte

Pagina 205

confronti di un artista che non ha alcuna colpa d’esser diverso, strutturalmente e peculiarmente, da un Pollock o da un Burri e che deve essere letto e

critica d'arte

Pagina 213

, non tanto per un ulteriore approfondimento dei caratteri distintivi della personalità di Manzù nei confronti del suo maestro (il «misticismo», la

critica d'arte

Pagina 305

forse ancora una eccessiva compunzione nei confronti degli ultimi «ismi», sempre un atteggiamento troppo sperimentale e, nell’esperimento, edonistico. Si

critica d'arte

Pagina 329

confronti dei nostri maestri. Scriveva in argomento Eugenio Battisti: «Visitando la retrospettiva, incombe un confronto veramente minaccioso, di un

critica d'arte

Pagina 333

-impressionismo, tutti logici, tutti condotti, si potrebbe dire, senza soluzione di continuità nei confronti dello spazio fisico: una tenda si muove come una tenda

critica d'arte

Pagina 399

Boccioni nei confronti dei modi cubisti ortodossi; Iacques Villon ci mostra ancora una volta come il suo metodo di scomporre e ricomporre la realtà

critica d'arte

Pagina 42

i primi artisti che assunsero nei confronti dei propri tempi un atteggiamento protestatario ad oltranza e che essi seppero diversificarsene più di

critica d'arte

Pagina 55

potrebbe pensare che tale adolescenza nei confronti della pittura adulta fosse finita, ecco questo ritardatario per scommessa come in una gara di

critica d'arte

Pagina 73

Pop art

261525
Boatto, Alberto 14 occorrenze

della mise en scène, nella non verità dell’arte, al fine di far scattare proprio un’attitudine realistica nei confronti dell’uomo e degli oggetti, di

critica d'arte

Pagina 120

, il ruolo tradizionalmente assegnato all’artista, centrale e totalizzante nei confronti del mondo. Nell’Espressionismo astratto, la nozione abnorme

critica d'arte

Pagina 136

confronti dell’arte dei padri. Nelle sue ‘machines à peindre’ del 1959, lo scultore europeo ricorreva al sarcasmo e all’aggressiva amarezza della

critica d'arte

Pagina 156

. Non sono un pittore astratto: io rappresento, sono un pittore realista», è un’affermazione fondamentale di Klein, un artista chiave nei confronti dell

critica d'arte

Pagina 180

atteggiamenti nei confronti delle sollecitazioni dell’universo cittadino, ciò che favorirà, all’interno dell’arte inglese, l’elaborazione di una

critica d'arte

Pagina 185

in tal modo testimonianza di un bisogno diffuso di compensazione, di risarcimento fisico e fantastico nei confronti di una civiltà troppo meccanizzata

critica d'arte

Pagina 194

culturale e filologico che veramente creativo. Del resto il termine è stato avanzato all’inizio proprio con intenti limitativi nei confronti di Johns, in

critica d'arte

Pagina 29

Il nuovo punto di vista creato da Johns nei confronti dell’oggetto banale possiede una carica epidemica e un’incidenza a vasto raggio. Giacché se

critica d'arte

Pagina 51

preesistente ad ogni possibi azione. La priorità accordata al luogo materiale nei confronti d comportamento umano, come rientra in un modo comune d

critica d'arte

Pagina 54

campione pop appare sempre paradigmatico, mantenendo stabili rapporti con l’insieme di origine, nei cui confronti acquista il suo valore attuale come il

critica d'arte

Pagina 65

Nei confronti infine di una più larga circolazione sociale e culturale, il campione dei pop finisce per acquistare il valore di sintomo: di una

critica d'arte

Pagina 68

che sporgono da un ambiente all’altro (Duplice bagno rosso, ancora del 1962). Ma se l’immagine doppia l’oggetto e si situa nei confronti di questo in

critica d'arte

Pagina 77

, investe la figura stessa dell’artista e l’attitudine professionale da lui scelta nei confronti del mondo. Se l’ice-cream è posticcio, pure Oldenburg è

critica d'arte

Pagina 91

Si può riscontrare oggi una ripresa di interesse nei confronti della Pop Art ed a simile ripresa si accompagna pure una diffusione dei suoi modelli

critica d'arte

Pagina IX

Scritti giovanili 1912-1922

264211
Longhi, Roberto 1 occorrenze

a Leonardo e a Bertoldo. Lo Schubring si sente confortato nella sua tesi dai confronti di quelle opere con la medaglia che Francesco coniò per

critica d'arte

Pagina 364

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266227
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ci sono nella mostra milanese delle sezioni, in cui i confronti tra il vecchio e il nuovo, o per il difetto assoluto o per la scarsezza delle cose

critica d'arte

Pagina 250

’avviliscono spesso ne’ confronti terribili, si fiaccano negli sforzi, che oppongono a quella potenza seduttrice, la quale s’adopera a tirarli in più alte

critica d'arte

Pagina 98