Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Da Bramante a Canova

251111
Argan, Giulio 2 occorrenze

dell’intera basilica, in forma di croce greca, con una grande cupola centrale e quattro minori. Fino a questo momento il centro ideale della

critica d'arte

Pagina 28

dell’austero palazzo del Senato. In questi piani per il centro politico di Torino il talento decorativo dell’Alfieri rinuncia alle ultime rime del

critica d'arte

Pagina 356

La storia dell'arte

253368
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

ben presto, tanto da esser conteso dai più illustri committenti di tutta l’Italia centro-settentrionale: lo troviamo a lavorare per un Malatesta a

critica d'arte

Pagina 109

nel centro, essa funge da indicatore dell’eminenza del personaggio, come una sorta di aureola, che connota il luogo dove si manifesta il potere in tutta

critica d'arte

Pagina 136

», rendendolo di fatto il «guardiano» del Paradiso. Il fulcro della scena è al centro, con Gesù che affida le chiavi a Pietro inginocchiato davanti a

critica d'arte

Pagina 146

), che ricorda un po’ quello che si apre al centro della cupola del Pantheon a Roma: un’apertura circolare sul cielo luminoso, con un parapetto da cui si

critica d'arte

Pagina 150

, dedita a riconquistare la fede delle masse non solo in Europa, ma anche in Asia e nel Nuovo Mondo, in particolare nel Centro e nel Sud America

critica d'arte

Pagina 160

sinistra rappresenterebbe un dignitario romano che esegue gli ordini del governatore Pilato, il giovane al centro sarebbe per l’appunto Barabba (il

critica d'arte

Pagina 206

Leggere un'opera d'arte

256333
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Battista; al centro la danza di Salomè; a destra il drammatico epilogo con la testa mozzata del Battista sul vassoio. La figura di Salomè si impone per

critica d'arte

Pagina 127

Pisano suggeriscono un movimento circolare; la figura che campeggia al centro sembra con il suo gesto dare l’avvio al movimento (una anticipazione del

critica d'arte

Pagina 150

Perseo libera Andromeda, conservato agli Uffizi, dipinge la scena come sequenza temporale: in alto, a destra, Perseo discende in volo; al centro è in

critica d'arte

Pagina 157

Cristo, conservato nella National Gallery a Londra, usa proprio questo tipo di iconografia (figura 23). La figura del Cristo si erge immobile al centro

critica d'arte

Pagina 78

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256952
Vettese, Angela 3 occorrenze

Anni di studi sull’era postcoloniale ci hanno insegnato che non dobbiamo ragionare in termini di relazioni centro-periferia: il mondo sta diventando

critica d'arte

Pagina 110

un'attitudine «selvaggia», intrisa di drammaticità e culminante in una rappresentazione gestuale e piena di pathos, l’altro centro propulsore fu l’Italia

critica d'arte

Pagina 30

vuoto. Nell'invaso che sta al centro dello spazio appariva una sorta di caduta nel pozzo di opere momentaneamente sospese.

critica d'arte

Pagina 81

L'arte di guardare l'arte

257172
Daverio, Philippe 3 occorrenze

La Compagnia di Gesù è ufficialmente sancita nel 1540 e la chiesa che ne sarà centro, la chiesa del Gesù di Roma, viene edificata a partire dal 1550

critica d'arte

Pagina 30

poliedrica per ipotizzare un banale crollo. Quando questa forza viene a mancare, gli imperi non crollano su loro stessi, collassano verso il loro centro

critica d'arte

Pagina 55

. In mezzo al salone un vasto divano di velluto cremisi con al centro, talvolta, una fioriera; sulle pareti i dipinti resi gravi dalla luce uniforme e

critica d'arte

Pagina 91

L'Europa delle capitali

257456
Argan, Giulio 1 occorrenze

generatrice dello schema urbanistico del centro commerciale e finanziario e la sua cupola altissima domina in modo chiaramente autoritario il

critica d'arte

Pagina 76

Manuale Seicento-Settecento

259954
Argan, Giulio 2 occorrenze

, partendo dalla piazza del Popolo, portano al centro. Due chiese simmetriche, rotonde, a cupola, formane due propilei tra le prospettive a ventaglio

critica d'arte

Pagina 178

regno, in ogni centro abitato recando il segno dell'autorità sovrana e della sua origine divina.

critica d'arte

Pagina 195

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260120
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbandonato, si serviva di una specie di canna per segnare faticosamente le sue cordiali figure; egli appariva sempre, benché impedito, al centro della

critica d'arte

Pagina 101

ancora concepito umanisticamente, centro delle cose e padrone del mondo. È una nostra convinzione che Moore, oltre ad essere dotato di un eccezionale

critica d'arte

Pagina 177

. Questa triplice visione di orrori, ha per culmine il dipinto di centro, una donna, ci sembra: nuda, mitragliata su un letto, viva ancora nella

critica d'arte

Pagina 206

punto di vista della tartaruga che è il centro invisibile, sentimentale, del quadro, pur costituendo una visione piuttosto delibata, da pittore

critica d'arte

Pagina 317

bandiere dei propri paesi per superare gli anni della guerra senza ludibrio: ed Hans Richter, che capitò dalla Germania a Zurigo centro primario del

critica d'arte

Pagina 55

Pop art

261660
Boatto, Alberto 6 occorrenze

. Il primo, dove due cieli sovrapposti fanno da cornice l’uno all’altro, porta al centro, veleggiante tra le nuvole quale astro del giorno, un

critica d'arte

Pagina 126

da consacrare un anonimo ritratto a quell’uomo comune che occupa il centro, che pretende impersonale, della sua opera. Dietro questa pretesa è facile

critica d'arte

Pagina 176

réalistes ha posto il manifesto pubblicitario al centro della sua ricerca. Le affiches pubblicitarie, politiche oppure puramente informative, che

critica d'arte

Pagina 182

Nel Centro e nel Nord Europa la corrente oggettuale degli anni Sessanta incontra numerose difficoltà per una sua piena espansione, dato che l

critica d'arte

Pagina 188

facsimile squinternato di profilo con tanto di etichetta dipinti al centro della tela.

critica d'arte

Pagina 85

centro gravitazionale resta pur sempre spostato sull’oggetto che continua a far mostra di sé fuori dal quadro. Se dimenticassimo, infine, che il

critica d'arte

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

263222
Longhi, Roberto 14 occorrenze

Il rabesco organico si diparte sfasciando ad una ad una le linee-forze – commento ad ogni piano – dal grumo di volumi sfaccettati nel centro del viso

critica d'arte

Pagina 145

massimo risucchio ambientale il metallo corporeo si ritorce via dal centro invincibile delle forze, dove il ventre si raccoglie, non cede: si prosciuga

critica d'arte

Pagina 148

V'è un profilo supremo dalle forme canine, dove la statua ci offre ad un tempo peso ed articolazione dal centro. Una sola travata ossea essenziale

critica d'arte

Pagina 152

l'importazione delle idee artistiche del centro d'Italia o vegeta poco vitalmente, come nella scuola sabatinesca, o tenta di unirsi con l'antico

critica d'arte

Pagina 177

movendosi a stento, fasciato dal peso del legno colossale cui aderiscono i masselli di bronzo pallido delle mani spesse; Maria al centro aprendo le

critica d'arte

Pagina 193

centro della vôlta ripete, sì, la composizione del Museo, ma con maggior forza ed intonazione, mentre un tondo della Nascita della Vergine sopra l'altare

critica d'arte

Pagina 199

manto rincalzato sotto l'avambraccio col motivo romanico-giottesco che arde tuttavia dopo molti secoli il suo valore intatto: ritmata verso il centro

critica d'arte

Pagina 199

V'è la distribuzione dei bianchi, in cui Orazio fu sempre maestro, che dal centro della tovaglia, merlettata con eleganze degne di un Van Dyck

critica d'arte

Pagina 248

, sciolto e compatto ad un tempo (come il rosso di Vermeer nella Cortigiana di Dresda) è memoranda: e che la manica di ghiaccio e d'avorio mescolati, centro

critica d'arte

Pagina 259

damasco rosso ciliegia di valore inestimabile; manica eburnea torrefatta d'ombre caldissime - centro pittorico, coin di capolavoro, che si propaga

critica d'arte

Pagina 260

che il vero centro pittorico al cui gusto s'informava Antonio Ruffo fosse Napoli più ancora che Roma.

critica d'arte

Pagina 411

del Pisanello. L'autore si appoggia sull'importanza prepotente di Verona come centro artistico in quel tempo, ma non comprendiamo perch'egli non

critica d'arte

Pagina 416

nel centro del quadro, si riscontra il carattere che v'ho detto. I piani verticali che risecano la spessezza di un bicchiere di un fiasco o di un

critica d'arte

Pagina 48

chiaro per chi ricordi che mentre il centro indimenticabile della mostra fu il Caravaggio con venti opere certe, i Bolognesi della prima grande

critica d'arte

Pagina 492

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266220
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

commercialmente, ma che non bastano a formare, sinché giacciano nelle loro pigre consuetudini, un centro vivo d’arte industriale.

critica d'arte

Pagina 248

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266715
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prenderle una bottiglia d’acqua. Passano alcuni turisti e, vedendo il corpaccione di quella donna seduta al centro della sala, credono si tratti di un

critica d'arte

Pagina 26

all’angolo con via Gian Pietro Lucini, originale poeta e scrittore futurista, benché non Un graffito del centro sociale Leoncavallo a Milano

critica d'arte

Pagina 92

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267884
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

massa, la nostra proposizione principale qui è che questo centro focale può essere ridefinito e che la forma di una proposizione artistica (opera d

critica d'arte

Pagina 204