Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: battaglia

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251200
Argan, Giulio 1 occorrenze

, dimentichi di quella società inglese che ora stava giocando, sui campi di battaglia e sul mare, la sua grande partita europea. L’uno e l’altro sono

critica d'arte

Pagina 394

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252790
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accanto una battaglia sanguinosa, e dopo una madre che piange sulla tomba del figlio, una grisette che aspetta l’amante, un’orgia del bal Mabille. Un

critica d'arte

Pagina 20

battaglia, la cifra, come dicono, del soldato, nessuno raggiunge il merito dei Francesi. E per tutto si trovano questi pregi, anche là dove l

critica d'arte

Pagina 28

’altro più piccolo ancora. Il primo è un episodio della battaglia di Solferino, La presa d’un camposanto. Gli Austriaci già si ritirano facendo fuoco

critica d'arte

Pagina 49

, ed in quest’aspra battaglia fu utile ogni cosa che potè divenire arme di guerra, e della pittura bisognò mostrare il lato opposto a quello che

critica d'arte

Pagina 59

La storia dell'arte

252916
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

proprio esercito dopo che un angelo gli era apparso alla vigilia della battaglia, esortandolo a compiere tale gesto. Divenuto, dopo quella vittoria

critica d'arte

Pagina 11

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254922
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, poi il ritrovamento del corpo di Manfredi dopo la battaglia di Benevento pel principe Demidoff, e dopo il 1840, il maraviglioso quadro pel Borgo San

critica d'arte

Pagina 51

caverna della maga d’Endor, tela che se Alfieri fosse stato pittore non avrebbe saputo comporre diversamente; e Farinata degli Uberti alla battaglia del

critica d'arte

Pagina 55

, Giuseppe che si dà a conoscere ai fratelli, e la battaglia di Magenta, per composizione e disegno sono opere degne di encomio. — Luigi Mussini (n. a

critica d'arte

Pagina 57

Le tre vie della pittura

255745
Caroli, Flavio 1 occorrenze

disegni per la Battaglia di Anghiari, purtroppo perduta, la Testa di uomo urlante (fig. 42), vediamo un’immagine che chiaramente riflette questo pensiero

critica d'arte

Pagina 45

L'arte di guardare l'arte

257202
Daverio, Philippe 3 occorrenze

francese) all’inizio dell’estate. Lui stesso verrà ucciso all’inizio dell’anno successivo nella battaglia di Nancy. Gut, Mut, Blut: perse i beni (Gut) a

critica d'arte

Pagina 23

Antonio Paolucci. Una battaglia incruenta ma non per questo meno sconvolgente. Che vedrà come alleati tutti i viaggiatori attenti, i pellegrini

critica d'arte

Pagina 40

tornata al potere la famiglia, ben mutata nel frattempo, dei còrsi. Per due anni sarà battaglia confusionaria nell’Assemblea nazionale fra rossi e bianchi

critica d'arte

Pagina 53

Manuale Seicento-Settecento

259949
Argan, Giulio 1 occorrenze

Dopo la battaglia di San Quintino Emanuele Filiberto di Savoia e, poi, Carlo Emanuele I creano le strutture politiche, economiche e culturali di

critica d'arte

Pagina 193

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260216
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

traduzione scenica di un canto dantesco. Uomini seminudi, che la morte aveva appena colto, guardano ad occhi aperti anche ora, il lampeggiar della battaglia

critica d'arte

Pagina 93