Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuito

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La pittura antica e moderna

252705
Farabulini, David 3 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essere mentovato un nostro Signore con la madre e san Giovanni, attribuito allo stesso Apollonio; una Madonna col Bambino, e ai lati in alto due

critica d'arte

Pagina 25

. Giovanni, in mezza figura, leggiadrissimo e pieno di tutte le grazie, tenuto della prima maniera del Sanzio; ed un ritratto bellissimo di donna, attribuito

critica d'arte

Pagina 36

inoltre un dipinto, piuttosto abbozzato che finito, il quale è attribuito ad Andrea del Sarto, e figura una sacra Famiglia con un san Giovannino; ove

critica d'arte

Pagina 38

La storia dell'arte

253308
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

, rappresentando queste due finte cappelle o coretti che ampliano, sia pure Fig. 106. Giotto (attribuito a), Il presepe di Greccio, 1496 ca., Assisi

critica d'arte

Pagina 137

A Paolo Uccello è tradizionalmente attribuito anche questo disegno (fig. 145), rappresentante un complicato solido geometrico a settantadue facce

critica d'arte

Pagina 185

Le due vie

255455
Brandi, Cesare 3 occorrenze

articola la sua struttura ma per il valore pecuniario che le viene attribuito. Se a questo punto l’opera d’arte come opera d’arte passasse in

critica d'arte

Pagina 123

punto cruciale del presunto traumatismo infantile di Leonardo: se cioè questo possa essere attribuito all’esser stato strappato da una madre troppo

critica d'arte

Pagina 176

era l’Italia, per l’altro la Grecia. A provocare questo capovolgimento interpretativo sarebbe stato un errore filologico, di avere cioè attribuito l

critica d'arte

Pagina 185

Leggere un'opera d'arte

256448
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'Incontro di Bacco ed Arianna e del Trionfo di Bacco ed Arianna. Un dipinto conservato nell’Accademia di San Luca, a Roma, attribuito alla scuola di

critica d'arte

Pagina 143

L'Europa delle capitali

257428
Argan, Giulio 1 occorrenze

il rapporto a Leone X sul restauro dei monumenti antichi, già attribuito a Raffaello e ora, dal Forster, al Bramante. Il problema si ripropone dopo

critica d'arte

Pagina 60

Saggi di critica d'arte

261871
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ritolse a Raffaello a cui era stato sempre attribuito, per darlo al Francia, è chiaro che questi oltrepassò di molto nel cammino l’illustre ferrarese.

critica d'arte

Pagina 41

Scritti giovanili 1912-1922

265199
Longhi, Roberto 4 occorrenze

composizione di un quadretto attribuito all'Elsheimer, ma certo del Saraceni nella Galleria di Napoli; la Caccia al toro presso l'antiquario Ehrich, di

critica d'arte

Pagina 384

Pulzone, e forse dello Zucchi: del Cesto di frutta e piccioni del Prof. Silvestri, Milano, prima attribuito al Caravaggio stesso (198) poi alla Scuola

critica d'arte

Pagina 497

infatti vennero riferite nella seconda edizione (452). Le era poi « attribuito», per mia colpa (1916), il Miracolo di San Carlo Borromeo della

critica d'arte

Pagina 502

Preti del San Giovanni Boccadoro (456) che nella nuova edizione suona «attribuito a Gentileschi Orazio o piuttosto a Mattia Preti»; mentre poi nel

critica d'arte

Pagina 502