Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparire

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251159
Argan, Giulio 1 occorrenze

dimostrazione più persuasiva di un credo estetico. La sua pittura corre sul binario della teorica dell’entusiasmo di Shaftesbury, tanto da apparire in

critica d'arte

Pagina 375

Il divenire della critica

251746
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

fosse nessun altro «pittore» ad apparire degno del massimo riconoscimento. E non si può dar torto a tale decisione: l’opera di Le Parc è in buona

critica d'arte

Pagina 113

di trattare il marmo, come se fosse un materiale industriale (si vedano le sculture di Max Bill, di Cascella) fa apparire desuete le pietre grezze e

critica d'arte

Pagina 128

un certo periodo fu questo il nome preferito per definire questi artisti). Ben presto, però, doveva apparire chiaro ad ognuno che il fenomeno pop

critica d'arte

Pagina 200

preceduta. (Non è detto, tuttavia, che con una maggiore prospettiva storica anche certe apparenti innovazioni finiscano per apparire meno esplicite e

critica d'arte

Pagina 31

La storia dell'arte

253116
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

da apparire come espressione di due concezioni artistiche molto diverse, se non addirittura opposte: l’una, quella di Gentile, legata al mondo

critica d'arte

Pagina 115

: il braccio inerte del cadavere, che segna un apice drammatico della composizione caravaggesca, tanto da apparire come il suo principale fulcro

critica d'arte

Pagina 50

classicismo a tinte tenui, talmente idealizzato da apparire onirico: paesaggi edenici, campi elisi con prati fioriti e bordati da boschetti ameni, spiagge che

critica d'arte

Pagina 63

essere, o quanto meno ad apparire, più soda e massiccia, in quanto funge da base e sostegno dell’intero edificio, che mostra invece di alleggerir: man

critica d'arte

Pagina 95

Le due vie

255334
Brandi, Cesare 2 occorrenze

opposizione sicuramente, e così come l’ha desunta e teorizzata Argan può apparire ineccepibile: ma in realtà è ineccepibile solo per il modo con cui ha

critica d'arte

Pagina 127

soli dieci anni dal suo primo apparire (è del 1955 il primo quadro col bersaglio, chiaramente neo-dada, di Jasper Johns) si è vista già canonizzata

critica d'arte

Pagina 137

Leggere un'opera d'arte

256721
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’onore di apparire su una tela." Tamara inventa un prototipo di donna liberata, consapevole di sé e aggressiva, come possiamo vedere ad esempio nel

critica d'arte

Pagina 215

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256924
Vettese, Angela 1 occorrenze

finanziatori, sovente oscuri, come i produttori di petrolio, o anche troppo desiderosi di apparire, come la casa di produzione di tabacco Philip Morris

critica d'arte

Pagina 71

L'arte di guardare l'arte

257178
Daverio, Philippe 1 occorrenze

barocca può talvolta apparire troppo degna di rispetto anche se nessuno può esimersi dall’ammirazione per Caravaggio e Velázquez, ma «sono essi solo

critica d'arte

Pagina 31

Manuale Seicento-Settecento

259798
Argan, Giulio 2 occorrenze

dal cardinal Sannesio e ora in collezione Balbi-Odescalchi, Caravaggio aveva raffigurato lo svolgersi del dramma, l’apparire del Cristo, l’accecamento

critica d'arte

Pagina 152

, nella cupola Lanfranco fa apparire, in onde concentriche, un gigantesco turbine di figure, apostoli, santi, profeti, martiri, tutti su nuvole sorrette da

critica d'arte

Pagina 161

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260363
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

apparire forse l’ultimo degli impressionisti validi, e mai un «rivoluzionario» tra i nipoti. Divisionisti, fauves, espressionisti, cubisti, lo lasceranno

critica d'arte

Pagina 109

debba apparire feroce come una tigre. Se così lo ha voluto rendere Picasso — aggiunge — egli si fa condurre, senza alcuna misura, dal suo senso del

critica d'arte

Pagina 145

dopo la Liberazione: la esperienza del crollo dei miti fascisti, l’apparire dinanzi all’artista di un mondo più vero e drammatico, con le sue miserie

critica d'arte

Pagina 258

stato e poi non se ne parla più...». E non era questa una forma di scontentezza in se stesso, un timore di apparire artista manchevole e sperimentale

critica d'arte

Pagina 30

posizione psicologica ed estetica può apparire senza mordente, un alibi di avanguardia per scaricare contenuti e atteggiamenti reputati dal pittore

critica d'arte

Pagina 365

apprestano a difendersi dagli elementi. Contemporaneamente svegliano Gesù. La paura è qui ritratta nel suo primo apparire: terrore e azione son tali, che

critica d'arte

Pagina 98

Pop art

261284
Boatto, Alberto 3 occorrenze

che la loro cedevole consistenza possa apparire alquanto oppressa e opprimente; al molle è dato veicolare, non solo la dolcezza e l’irresponsabilità

critica d'arte

Pagina 107

, possono apparire anche assolutamente diversi. Ma l’identità stabilita fa capire che ciò che interessa a Warhol non è tanto il contenuto specifico dell

critica d'arte

Pagina 160

queste esperienze e realtà quotidiane, tutto ciò cessa di apparire estraneo alle questioni dell’arte. Come ancora avvertire la suggestione dei simboli

critica d'arte

Pagina 18

Scritti giovanili 1912-1922

263774
Longhi, Roberto 5 occorrenze

che vedono in un modo solo. Ed apparire allora una prevalenza di forme tondeggianti a detrimento del piano luminoso del maestro, e in esse annidarsi

critica d'arte

Pagina 200

potersene dimenticare tanto presto. E certo se egli in quella sua Piaga cerca di già di farci sapere come potesse essere o apparire la città classica

critica d'arte

Pagina 244

obbiezioni di carattere affatto generale rivolte all'autore su queste colonne all'apparire del primo volume di questo operone. Il lettore non deve mai

critica d'arte

Pagina 290

; nessun consiglio comunale permise che la città si rifabbricasse totalmente per apparire come Piero pensò dovesse apparire Arezzo, come Signorelli pensò i

critica d'arte

Pagina 296

figura, nel 1809, esso vorrebbe cioè apparire come di uno storico già anziano che, nutrito in gioventù nell' eloquio barocco, si provi, anche in omaggio

critica d'arte

Pagina 475

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267617
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dadaiste, la individuazione d’una matrice concettuale in alcune delle loro opere, giudicate assurde al loro apparire, sta a suffragare questa opinione

critica d'arte

Pagina 134

plastiche e pittoriche che verremo esaminando nei primi capoversi di questo libro e che, al loro apparire, erano sembrate già situate al limite di ogni

critica d'arte

Pagina 15