Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anche

Numero di risultati: 2457 in 50 pagine

  • Pagina 2 di 50

Il divenire della critica

252574
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Allora, il rispetto e anche l’ammirato stupore per il Grande Vecchio faceva sembrare prodigiose le immagini ancora in embrione, e rendeva più acuto

critica d'arte

Pagina 122

Ma, a prescindere dai casi di opere a fine pubblicitario e quindi utilitario, anche limitandosi a considerare le opere di arte «pura», è facile

critica d'arte

Pagina 20

Anche di questo caso gli esempi sono molti ed evidenti. Innanzitutto nel settore dell’arte visiva più recente: in molte opere (o ipotesi di opere) di

critica d'arte

Pagina 247

Infatti, se è vero che la storia - priva come è duna creatività autonoma - deve restar legata agli eventi che riferisce e controlla, l’arte, anche

critica d'arte

Pagina 264

La storia dell'arte

253031
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Analoghe divagazioni aneddotiche comparivano anche negli affreschi dei fratelli Salimbeni, e le si può ritrovare anche in seguito a Firenze, ad

critica d'arte

Pagina 113

Torneremo su questo tema anche in altri capitoli del libro, per ora limitiamoci ad un paio di esempi concreti, che hanno il pregio di mostrare come

critica d'arte

Pagina 59

Le due vie

255215
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Perciò non facciamo una indebita estrapolazione, se vogliamo renderci conto fino a che punto, anche nel campo dell’azione umana, il principio di

critica d'arte

Pagina 86

Leggere un'opera d'arte

256230
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

INCORONAZIONE DELLA VERGINE: Anche questo tema fa la sua prima comparsa nei rilievi scultorei delle chiese gotiche, nel XIII secolo, per poi essere

critica d'arte

Pagina 104

, assolvendo quindi anche ad una funzione simbolica.

critica d'arte

Pagina 30

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260463
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittore Sutherland, anche lui surrealista e no, anche lui viaggiatore nelle avanguardie, a patto di scovare dietro una «testa di spino» l’eterna

critica d'arte

Pagina 177

come punte sublimi Jerome Bosch e Brueghel il Vecchio, sono anche Rembrandt, Van Gogh, Ensor — dobbiamo convenire con lui che il Surrealismo è una

critica d'arte

Pagina 182

Noi non siamo fra quelli che vedono la fine anche fisica di de Staël come una conseguenza irreparabile di un «fallimento» di pittore di avanguardia

critica d'arte

Pagina 188

quadri è un aumento di perplessità, una maggiore e profonda incertezza di carattere psicologico. Certo, anche la fase figurativa, entro la quale l

critica d'arte

Pagina 188

Il pittore Mario Mafai è artista e maestro così conosciuto in Italia e così seguito dal pubblico e dalla critica, da sostenere con disinvoltura anche

critica d'arte

Pagina 258

Che Brancusi fosse un patriarca condotto per mano verso la vita eterna da pensieri mistici può essere anche vero; ma è vero altrettanto che allo

critica d'arte

Pagina 48

Scritti giovanili 1912-1922

262896
Longhi, Roberto 26 occorrenze

In Testa+casa+luce anche più che in Compenetrazione. Il titolo stesso ci svela che si tratta di addizione più che di sintesi.

critica d'arte

Pagina 138

anche profondamente legittima della forma umana.

critica d'arte

Pagina 155

Perciò finirò rumorosamente con una frase campata in piena storia dell'arte Italiana, che tutti debbano sorbirsi e rigirare, rifiutare anche, alla

critica d'arte

Pagina 162

Ma questo l'A. non ha creduto di fare, preferendo dedicare all'ultimo dei grandi spagnoli una ampia trattazione che si fregia anche di un parallelo

critica d'arte

Pagina 173

Anche più restìo sarà il pubblico ad ammettere che Caravaggio, mediatamente o no, entri per qualchecosa nell'apparizione al mondo artistico, di

critica d'arte

Pagina 222

Ora io son ben sicuro che se anche il migliore di questi comprensori del Rinascimento pensasse di slargare un poco le sue viste anche all'arte, si

critica d'arte

Pagina 3

, delle cose superbe e singolarmente proprie, anche perché seguitatrici di certi spiriti medievali, inestinguibili in essa. Ma anche questa sarebbe troppo

critica d'arte

Pagina 306

E si potrebbe chiudere il libro, se il paragrafo 4° che segue, non offrisse modo anche più agevole di sorprendere il Dami in contraddizione patente

critica d'arte

Pagina 307

Il San Rocco (n. 174), un Morazzone dei più lampanti, è anche più inesplicabilmente attribuito al Panfilo, sebbene con dubbio [figura 146 b].

critica d'arte

Pagina 319

veramente non vi è solo del donatellismo, ma anche dell'Agostino di Duccio e attraverso questi persino un risalire a forme robbiane anche in quel

critica d'arte

Pagina 363

Il punto più rimarchevole dell'articolo del Frey è quello dove egli afferma che anche a Venezia il passaggio dai delle Masegne al Buon non si spieghi

critica d'arte

Pagina 364

Anche più raro è lo scrigno di Santa Cunegonda, che si potrebbe dire quasi un «pendant» di quello famoso di Santa Cordula, conservato a Cammin in

critica d'arte

Pagina 376

Anche l'autore sperava che il terzo volume sarebbe stato l'ultimo; ma poi s'è deciso a produrne un quarto dedicato, fra l'altro, ai poeti e ai vetrai.

critica d'arte

Pagina 377

Noi faremo un po' di tara a queste affermazioni del Fry, anche perché sappiamo che queste sue voluttà razionalistiche sono di marca Gleizes et C.ie.

critica d'arte

Pagina 391

E, come ognun sa, in sede di bellezza il concetto di diffusione culturale perde anche più del suo poco valore. Ma il problema tuttavia varia nei due

critica d'arte

Pagina 392

l'avvertisse che ciò risulta dalla maggior larghezza con che ogni argomento e perciò anche l'arte è riferito nella Guida; ed anche dipende dai luoghi

critica d'arte

Pagina 394

Troppo maltrattato è Ribera (confiteor), e quel che più mi incresce anche Zurbarán ch'è pure il più grande costruttore di forme in luce, dopo

critica d'arte

Pagina 421

Il Tacca dovrebb'essere un Caravaggio della scultura, e non è altro che uno pseudo impressionista di tipo «ellenistico», com'è anche Giambologna

critica d'arte

Pagina 421

Quanto a Nicolò è vero ch'egli risentì l'influenza della Linguadoca, ma è altrettanto vero che la Linguadoca subì l'influenza lombarda anche in certe

critica d'arte

Pagina 448

Dopo un soggiorno nella città stregata, Toledo, il Kehrer ha sentito il bisogno di dar fuori anche lui un libro sul Greco, che di fronte al libro

critica d'arte

Pagina 453

anche una volontà di andare oltre Leonardo, nella dispersione della forma in ogni direzione spaziale, coll'ausilio del chiaroscuro; ciò che avverrebbe

critica d'arte

Pagina 467

Anche le intersezioni dei piani che vanno oltre il limite realistico non sono forse prodotte dalla necessità lirica di aumentare la capacità di

critica d'arte

Pagina 49

249. La Circoncisione. Firenze, Coll. Corsini. Negavo anche questa, e nella seconda edizione comparve infatti solo come «attribuita». Non ero alieno

critica d'arte

Pagina 499

In entrambe le edizioni (628) figurò come Maffei la Cleopatra di Rovigo, sebbene già parecchi di noi convenissero sul nome del Mazzoni, anche prima

critica d'arte

Pagina 505

Nella seconda edizione (902) così era definita la Famiglia Sartorio del Museo Civico di Modena, per cui si veda anche a: LONGHI, ALESSANDRO. (prima

critica d'arte

Pagina 510

Verso l'assoluto si procede anche nell'Incontro di Saba e Salomone dove la cosa più prodigiosa è forse l'equivalenza coloristica delle architetture

critica d'arte

Pagina 70

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266743
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche il poeta più distaccato, anche il romanziere più indifferente alle lusinghe del successo, il cineasta o il compositore più ostile alle logiche

critica d'arte

Pagina 40

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267527
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figurazione anche perché in quegli anni erano più stretti i legami culturali tra la capitale italiana e quella americana; e per la presenza a Roma di Cy

critica d'arte

Pagina 111

Come primo fatto: l’essere appunto “figurative” anziché astratte (anche se molti di questi artisti non disprezzano di far ricorso anche a moduli

critica d'arte

Pagina 169

Questo è il mio contributo alla coscienza di sé, dei propri limiti, dei propri eccessi, delle proprie possibilità... e anche delle diverse realtà che

critica d'arte

Pagina 216

opportuno di adottare anche nell’uso corrente in italiano.

critica d'arte

Pagina 227

anche "tonale," come C. Stili, M. Louis, Olitzky, ecc.

critica d'arte

Pagina 230

Ogni movimento mira a inglobare elementi di altri movimenti, e quindi anche la pittura del segno e del gesto si potrebbe identificare con quella

critica d'arte

Pagina 29

Anche una volta superato il dilemma di come rappresentare la realtà esterna, anche una volta passati in secondo piano i problemi della

critica d'arte

Pagina 67

Vedremo più oltre come si diano, anche negli ultimissimi tempi, alcuni “ritorni di fiamma" verso una pittura essenzialmente timbrica e geometrica che

critica d'arte

Pagina 83