Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermazione

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251196
Argan, Giulio 1 occorrenze

Come tanti altri inglesi, Blake si esalta per la rivoluzione, e poi se ne ritrae sgomento: e non si dica che si esalta per l’affermazione dei diritti

critica d'arte

Pagina 392

Leggere un'opera d'arte

256657
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

realizzare composizioni di questo tipo e questo si evince anche da una sua famosa affermazione: “Preferisco essere il primo nel quotidiano che il

critica d'arte

Pagina 197

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256862
Vettese, Angela 1 occorrenze

«progetto per l’affermazione del nuovo», installati a Berlino nel 1923 in modo da trasformare un unico ambiente in una sorta di scultura-luogo; il

critica d'arte

Pagina 51

L'Europa delle capitali

257411
Argan, Giulio 1 occorrenze

caso. Ma il puro e semplice ripetersi di un evento può essere effetto del caso, ciò che verrebbe a negare l’affermazione precedente. Quando però la

critica d'arte

Pagina 53

Manuale Seicento-Settecento

259927
Argan, Giulio 1 occorrenze

primitivo., pongono il Rosa sulla linea di sviluppo che va dall’affermazione del suo grande compatriota, il Vico, fino al romanticismo rousseauiano

critica d'arte

Pagina 186

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261773
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle si rivela. La storia è lì pronta a giustificare l’affermazione nostra: mentre il Rossini, prima che fosse il Rossini, fu il Cimarosa e il Mozart; il

critica d'arte

Pagina 10

Saggi di critica d'arte

261906
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la cui affermazione, essendo fondata sopra le vacchette del Francia ch’ei consultava e di cui fa menzione anche a questo proposito, non può essere

critica d'arte

Pagina 64

Scritti giovanili 1912-1922

264000
Longhi, Roberto 1 occorrenze

sostanza nel Rio l'affermazione era impostata su dimostrazioni di diverso ordine, sicché in fatto di storia pittorica i rilievi del Lanzi che pure

critica d'arte

Pagina 327

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267621
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, di eventi, i primi; e serie di definizioni riferite ad un oggetto imprecisato, le seconde) venivano a costituire più che altro un’affermazione di

critica d'arte

Pagina 136