Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vii

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
anche nei confronti del Canova, quando nel monumento a Pio  VII  in San Pietro ridusse ad architettura simmetrica la
dell’attività del Bernini col favore di Alessandro  VII  lo umilia. Poiché gli si impedisce di compiere l’opera che
di San Paolo Santo vengono sanciti prima da Clemente  VII  nel 1533 e sono costituiti da uomini e donne, sacerdoti e
diventa l’archetipo del drago altomedievale. Ne riparla nel  VII  secolo Isidoro di Siviglia proprio nei termini di Plinio, e
degli interessi della futura Francia indipendente Luigi  VII  partito per la II crociata. A lui capitò, e non affatto per
nella Basilica di San Pietro: quello di Alessandro  VII  Chigi (fig. 50), realizzato da Bernini, si caratterizza per
tolta da Roma imperiale all’Egitto, fu poi da papa Clemente  VII  regalata ai Medici. Lo scultore venne incaricato di farne