Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicenda

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
— ovviamente — né può esistere una conclusione in una  vicenda  come quella dell'arte contemporanea; proprio perché è una
come quella dell'arte contemporanea; proprio perché è una  vicenda  ancora fuori dalla storia che si svolge sotto i nostri
femore e stinco pungendo, senza attacco, si commentano a  vicenda  col gusto curvato del boomerang che ritorna a segno.
che raccontano una breve e incisiva vicenda. Pure una  vicenda  - ma questa costruita da una serie di elementi parcellari
 vicenda  del Leoncavallo è stata la scintilla che mi ha fatto
è proprio in questo periodo che ha inizio la grande  vicenda  della pittura pollochiana; quella, che — ormai ben nota in
(come «quadri» o «statue») ma come opere che s’integrano a  vicenda  attraverso un gioco speculare di ambiguità percettiva.
in ricreativo, limitando il compito della pittura ad una  vicenda  narrativa che non le appartiene, anzi facendolo del tutto
a dir poco, "classica") — il primo protagonista d’una  vicenda  quanto mai complessa e aggrovigliata, quella che doveva,
dell’iconografia del tema, è bene ricordare brevemente la  vicenda  della Santa, tratta dal racconto della Leggenda Aurea di
così da permettere alle singole arti di attivarsi a  vicenda  e di ritrovare una maggior possibilità di essere apprezzate
luogo al film, con le sue varie fasi, dall’ideazione della  vicenda  alla stesura della sceneggiatura, dalla scelta degli attori
per via di tendini novissimi con cui si stirano a  vicenda  e si spostano? Esiste in arte il doppione del polpaccio se
Chiesa; la zucca, simbolo di Resurrezione (collegato alla  vicenda  del Profeta Giona, che restò nel ventre della balena tre
sessuali, storture psichiche, casi limite della nostra  vicenda  mentale.
bene equilibrato nella compagine, saggiamente ideato nella  vicenda  e nella successione de’ motivi melodici e degli involucri
impasto, melodico da capo a fondo con nobile ed equilibrata  vicenda  di motivi, non menomato nell’effetto da slegature di sorta,
ma intuisce e descrive, per la prima volta, la ragione e la  vicenda  storica di una provincia che entra per la prima volta, come
come modo per dichiarare le proprie posizioni. Questa  vicenda  è stata brillantemente tracciata da Brace Altshuler in From
in questo giorno: ripercorrere le tappe gloriose della sua  vicenda  artistica significa praticamente rivivere con maggiore
occidentale ma andiamo verso la commistione della nostra  vicenda  con la vicenda umana e artistica dei popoli che
ma andiamo verso la commistione della nostra vicenda con la  vicenda  umana e artistica dei popoli che incominciamo a conoscere
come Wols, Dubuffet, Ben Nicholson, protagonisti d’una  vicenda  minore, ancorati a ricordi postcubisti o
cicogna e volpe, invitandosi a desinare, si canzonarono a  vicenda  con uguale astuzia, è da sperare che i due giovani pittori,
l’occhio da cui l’anima irraggia sono in una irrefrenabile  vicenda  di colori e di espressioni, che manifestano ogni interno
colle religioni. La pittura, quindi, è soggetta ad una  vicenda  più rapida che la scultura. Giotto, Masaccio, Raffaello,
futurismo - l’unica  vicenda  artistica italiana di levatura internazionale - era ormai
umana  vicenda  del pittore è particolarmente legata alla sua storia di
dopo la «gioire è l’objet» dei surrealisti, e dopo la ricca  vicenda  dei ready-made duchampiani e del loro rifiorire attraverso
labili, evanescenti, ma che pur riescono a vivere una loro  vicenda  metafìsica entro la fisicità della materia: materia, spesso
e dare a chi osserva la possibilità di partecipare alla  vicenda  d’un "evento ludico,” d’una creazione che è anche un gioco,
borrominiana, sempre intimamente legata al farsi, alla  vicenda  esistenziale dell’opera.
né «grandi» né piccole, quanto a misura, si contagiano a  vicenda  e finiscono per ricomporre, a tutto danno delle recenti
si muoveva la pittura. Ciò non tende ad escludere che nella  vicenda  storica vi siano state collusioni, del resto già rilevate,
di interpretazione da parte dello spettatore, per cui la  vicenda  si offre ad essere manipolata interiormente in vario modo e
nel senso vero e preciso della parola, ma piuttosto una  vicenda  ed una concatenazione di suoni, senza misura, senza legame,
ma una scelta reversibile, due persone si sorreggono a  vicenda  e sono vitali l'una per l’altra; ma se uno dei due perde il
alla cui forma più alta può accostarsi la sua pittura, la  vicenda  e la figura stessa del personaggio si dissolvono
da una luce cristallina le figure dei protagonisti della  vicenda  si stagliano in maniera molto nitida, diminuendo
soltanto la condizione ideale dell'uomo nel mondo. La sua  vicenda  nel mondo, cioè le sue reazioni alle situazioni, è ancora
miliari del grande cammino per cui va il pensiero umano di  vicenda  in vicenda, è uno di quegli astri la cui traiettoria
morte. La scuola di Fontainebleau che stranamente ripete la  vicenda  cortese del gotico internazionale ed ha avuto anche in