Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ulteriori

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pane e il vino poi sono  ulteriori  simboli eucaristici, che sono spesso usati in questo genere
Mantegna dipingerà una seconda volta il tema caricandolo di  ulteriori  simbolismi, come possiamo vedere nel San Sebastiano della
epoca rinascimentale avvengono  ulteriori  trasformazioni: gli apostoli sono soltanto tre (Pietro,
tra le colonne d’Èrcole del morandismo (sia pure nutrito di  ulteriori  esperienze) e l’informale.
della Crocifissione. In epoca tarda l’uva viene ad assumere  ulteriori  significati: se nera, evoca la Passione di Cristo; se
 ulteriori  avrebbero anzi dimostrato al Kutschera che per il San
di essere messa in valore o svalutata da costatazioni  ulteriori  che sarebbero queste: o quegli elementi settecenteschi
sempre di essere troppo generica se non si procede ad  ulteriori  suddivisioni. Come per il Barocco, anche per il Rococò si
il controllo facendo incendiare la terra. Giove per evitare  ulteriori  disastri scagliò il suo fulmine distruggendo il carro e
disagio, di peso, di contrasto, rimandando il lettore per  ulteriori  precisazioni al volume (a cura di Celant, presso l’editore
un proprio tassello di ricerca, che a sua volta porterà a  ulteriori  concrezioni. Tra la miriade di punti focali, tralasceremo,
ci si intenda bene, siano divenute false, ma si prestano a  ulteriori  svolgimenti proprio in relazione agli svolgimenti che si è
dell’intima natura dell’artista e prosegue nei dipinti  ulteriori  del Maestro non come un fatto negativo, o, per lo meno, non
decine di capolavori supremi, ma senza possibilità di  ulteriori  svolgimenti. Sorgeva allora il desiderio di movimento, di
reputiamo ancor valida, ma non suscettibile, per altro, di  ulteriori  sviluppi, la pittura dei Messicani, così candidamente
tutti gli ingredienti della mitologia popola re, i montaggi  ulteriori  organizzano lo spazio partendo dalla bidimensionalità della
all’umidità del luogo, creano un’aura, un effetto che dà  ulteriori  suggestioni.
 ulteriori  prove dell’azzeramento del ruolo commemorativo della
e non iniziati nella scuola romana. D'altra parte poi  ulteriori  affinità con la stessa scuola ci si rivelano quando,