Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ugo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con la magistrale serie di fotografie scattate da  Ugo  Mulas. Ma già nelle prime ceramiche cotte ad Albisola prima
gli Archigram londinesi, ecc.: gli architetti-scultori  Ugo  La Pietra di Milano e Pettena di Firenze.
opere in vimini e bambù di Gaeti, quelle in metallo di  Ugo  Marano, arieggianti impossibili mobili artigianali; quelle
entro cui si possono includere alcuni artisti come  Ugo  Carrega, Mirella Bentivoglio, Emilio Isgrò (quest’ultimo
e concettualismio, specie con i suoi testi "cancellati").  Ugo  Carrega, Il grigio come movimento, 1964
(perspex, plexiglas) e il loro impiego ambientale è  Ugo  La Pietra, architetto oltre che operatore plastico, che ha
per fortuna, li ritrovo nelle intense immagini scattate da  Ugo  Mulas e poi raccolte, nel 1968, dal grande fotografo nel
un'opera qualsia di Massimo: la Madonna fra i Santi  Ugo  ed Antelmo a San Martino, ch'è pure delle più
 Ugo  La Pietra - che già in molte sue operazioni aveva
di libri come quelle del gruppo Tool, le tavole-scritte di  Ugo  Carrega; gli oggetti metaforici (spesso risultanti da una
Garouste, e in Italia Pizzi Cannella, Bruno Ceccobelli,  Ugo  Nespolo, Aldo Spoldi, Marcello Jori, Felice Levini, Enzo
un’idea di quell’atmosfera con le immagini scattate da  Ugo  Mulas nei freddissimi loft di downtown, a partire dal 1964
mostra personale di  Ugo  Attardi alla Galleria «La Nuova Pesa» si presta ad alcune

Cerca

Modifica ricerca