Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svolgimento

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
GALLONI, Sacro Monte di Varallo: Origine e  svolgimento  delle opere d'arte (Varallo, Zampa, 1914) (in: ‘L'Arte',
completa da condurci quasi senza sbalzi attraverso l'intero  svolgimento  dell'artista, senza nasconderne le deficienze iniziali.
ci dimostrino il suo passaggio al senso pittorico e lo  svolgimento  ch'egli v'impresse.
possibilità di studiare delle singole rappresentazioni lo  svolgimento  iconografico, dove quello svolgimento a detta dello stesso
rappresentazioni lo svolgimento iconografico, dove quello  svolgimento  a detta dello stesso M., non c'è, o esiste quasi
senese, una volta stabilito ed accettato che un certo  svolgimento  locale d'arte a Siena, ci fu.
mentre il padre inseriva visibilmente la propria arte nello  svolgimento  della scuola di Genova.
con tanta diligenza, magari con tanta prolissità, lo  svolgimento  dell'arte del Napoletano, la nostra conclusione sarà
più rettilinei e inesorabilmente consequenziari nello  svolgimento  delle proprie concezioni formali!
lo spazio può divenire teatro dello  svolgimento  di un’azione e ciò implica l’idea del tempo: la “sequenza
tracciando un quadro chiaro e rapidissimo dello  svolgimento  iniziale della scultura romanica in Italia e in Francia nel
mi resta che la conoscenza di tre opere per fissare lo  svolgimento  estremo dell'arte di Orazio fino alla sua morte; è poco per
ad un’incudine e tiene in mano un martello, assistito nello  svolgimento  del suo lavoro dai ciclopi, giganti che possiedono un solo
storia del presente: nel presente, per la storia, c’è uno  svolgimento  in atto che viene ad essere conosciuto mediatamente per una
in senso italiano, in parte con un libero e indipendente  svolgimento  dei motivi dell'Est una volta acclimatati in Italia.
realtà quando si abbia a mente chiaro, lo  svolgimento  di Caracciolo, e ciò che importi la venuta a Napoli della
rispecchiare la struttura stessa della realtà nel suo  svolgimento  temporale, e per la confusione col principio di ragione
Pietro e la Conversione di Saulo sono gli esempi di questo  svolgimento  novissimo che diventeranno biblici per gli artisti del
incremento forsennato dell’evoluzione industriale. Il suo  svolgimento  dalla base artigianale e individuale attraverso la
Lombardia lo  svolgimento  è più chiaro. Non v'è dubbio, e il Porter non l'ha mai
stesso principio di imitazione che vi domina; sempre è uno  svolgimento  stimolato da un’azione tutta riflessa. Restano anche alcuni
possibilità nella storia dell'arte figurata di studiare lo  svolgimento  delle singole rappresentazioni prese isolatamente, cosicché
di ricondurre a fil di piombo con autoctonia disperante lo  svolgimento  delle varie scuole pittoriche, diviene, illuminato
materiale. Per impedire interruzioni durante le azioni, lo  svolgimento  sarà simile a quello d'una lezione di ginnastica.
per comprendere una volta di più la differenza tra uno  svolgimento  plastico e uno pittorico, tra Antonello e Bellini.
« perché con essi si chiude un periodo storico dello  svolgimento  dell'estetica ma non se ne inizia subito uno nuovo (e
che, come tali, potrebbero pur aver avuto un'omogeneità di  svolgimento  formale costituito integralmente da tutta la loro attività
che anche il filone poverista (che tanto peso ebbe nello  svolgimento  dell’arte italiana degli ultimi trentanni) è ormai da
spagnuolo, possiamo tuttavia rilevare dall'incisione lo  svolgimento  del senso individuo di tutti i particolari della forma:
cavalieri di Lovere, punto così chiaro di rapporto, nello  svolgimento  artistico di Girolamo Romanino pittore «veneziano».
il principio di causalità, come schema intellettivo dello  svolgimento  del reale nel tempo, non rappresentando più una conoscenza
e così esattamente chiaroscurate da far pensare allo  svolgimento  per via del quale, traverso le limitazioni e le deviazioni
stilistiche che prendano in considerazione l’intero  svolgimento  plurimillenario dell’arte cinese, cosi lontana da quella
fare degli artisti, soprattutto oggi dichiara, nello  svolgimento  in atto dell’arte, la sua pregnanza, talché anche più che
oltretutto, quale importanza avesse avuto per lo  svolgimento  dell’arte italiana dell’ultimo lustro la rassegna umbra.
rocce fungono dunque, oltre che da piano d’appoggio per lo  svolgimento  di tutta la scena, anche da elemento di suddivisione
al rinascimento, al barocco, tanto per contenersi nello  svolgimento  storico a noi più noto e familiare. E come la dialettica
in coraggiosa libertà, pur conservando sempre lungo il suo  svolgimento  una buona parte di non sondato e d’indecifrabile, un po’
necessaria di causa ed effetto (per cui presume lo  svolgimento  nel tempo) rientra di per sé nella problematica
della decadenza classica; mentre negli altri paesi lo  svolgimento  di queste architetture ha richiesto tre secoli. Nella
il reale e ne concettualizza per sommi capi il nesso di  svolgimento  nel tempo. Ma allora, anche se lo schema della causalità è
non sapremmo gran fatto imaginare un retto e proficuo  svolgimento  d’artistiche qualità in chi principia, prima che que’
di bevitori o di filatrici ove si potrebbe seguire uno  svolgimento  quanto mai prossimo a quello di Frans Hals *. Il Cecconi di
logica del giudizio e la struttura con cui si pensa lo  svolgimento  del reale, porta infatti a modellare insensibilmente il
le tinte, dando, poi che non c’è altro di meglio, uno  svolgimento  più largo al colorito istrumentale: ma allora c’è il caso