Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suscitare

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non solo pittore, ma tanto ammirato pittore da  suscitare  quest’iperbolica lode.
all’ideazione d'un quid in cui l’opera stessa si situa per  suscitare  o evidenziare una situazione o un’immagine mentale
appunto a quella dimensione teatrale che, mi sembra, possa  suscitare  ancora molte future speranze e possa forse raccogliere le
emozione sublime che i giovani nudi in palestra potevano  suscitare  secondo la cultura del V secolo a.C., poi in epoca
 suscitare  per reazione questa inclinazione poetica concorse
era una fanciulla molto bella, tanto da  suscitare  l’invidia di Venere che inviò Amore con il compito di farla
musica può indirettamente e fino a un certo punto  suscitare  immagini ed idee; ma la sua potenza naturale e diretta non
a Botero. Questo grande pittore colombiano, che può  suscitare  antipatia in chi non ami il grasso, ha intuito che, se
affetti. L’istantanea con la sedia elettrica vuota può  suscitare  un brivido puramente epidermico. Warhol accetta un simile
si prestavano e si prestano, meglio d’ogni altra, a  suscitare  la contestazione da parte d’una grossa parte del pubblico e
fra salute e noia, responsabilità e stravaganza, a  suscitare  ancora una volta lo spiritello della anarchia.
qualcosa di vero o di possibile. Ciò che deve sorprendere e  suscitare  ammirazione non è il fatto rappresentato e neppure il modo
di noi nella sua infanzia si è divertito almeno una volta a  suscitare  dalla muta superficie del cristallo.
L’opera d’arte può generare stimoli stilistici, può  suscitare  voglie interpretative, può segnare la strada evolutiva
anzi tutte le infinite gradazioni dei sentimenti si possono  suscitare  con l’arte. C’è una sola cosa, che fa diventare miserabili
futuristi, dadaisti e surrealisti furono abilissimi nel  suscitare  sconcerto e disorientamento. Stupire i borghesi e i
e a fare con precisione, perseguendo risultati capaci di  suscitare  empatia. Forse un giorno le neuroscienze ci diranno
interesse ha suscitato e continua a  suscitare  la mostra di 124 opere del pittore statunitense Ben Shahn
l’apparecchio che costruisce non ha soltanto lo scopo di  suscitare  nel devoto il piacere della devozione, ma anche quello di
(sughero) e della figurazione zoomorfa concorrono a  suscitare  un’efficacia plastica, o per chiudere con gli esempi
che sono i sentimenti fondamentali che il dramma deve  suscitare  (pietà è il sentimento “sociale”, verso il prossimo,
di tutte le membra nel corpo che spira, dovrebbero  suscitare  un senso di entusiasmo e di pietà ancora più profondo, se
formale. Lo scopo, infatti, non è, in questo caso, di  suscitare  la meraviglia e stimolare l'immaginazione: si suppone che
delle grandi figurazioni storico-religiose, che tendono a  suscitare  una condizione di eccitata meraviglia, le figurazioni
tutto sarebbe prevedibile e nessun fatto previsto potrebbe  suscitare  pietà e terrore. Tra i fatti deve esservi una relazione ma
in moto, così, il meccanismo dell'immaginazione; ma di  suscitare  un’emozione e di prolungarla nel tempo, di darle un
quel diletto? Evidentemente ci sono due tecniche: una per  suscitare  il fenomeno artistico, l’altra per fruirne. L’opera d’arte
alle opere del Francia stesso, non poteva esser tale da  suscitare  l'avventurosa irrequietudine delle novità. Ma,