Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statunitense

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
alla messa a punto, fin dagli avvii dell’arte del realista  statunitense  del problema del rapporto grafia-colore.
e constatato il fallimento dell’iperrealismo di marca  statunitense  (e dei suoi derivati europei), un’unica via si apriva agli
che in un certo periodo si può affermare che molta pittura  statunitense  — dopo aver spaziato entro le fiumane dei più squillanti
studi recenti hanno dimostrato come la protezione dell’arte  statunitense  sia stata uno degli aspetti salienti della guerra fredda;
Allo scopo di creare le condizioni per una superiorità  statunitense  anche nel campo delle arti visive; ciò avvenne direttamente
padiglione  statunitense  anche in questa trentesima edizione della Biennale è
per concludere che il non figurare del defunto artista  statunitense  sia per lui o per noi che oggi guardiamo, un momento
non intendo certo affermare che lo spazio dell’artista  statunitense  è riuscito a superare la normale tridimensionalità terrena,
Jacir (nata a Betlemme, cresciuta in Italia, con passaporto  statunitense  e residenza a Ramallah) ha chiesto a trenta palestinesi:
una vera ondata di affascinante e terrificante influenza  statunitense  sull’Europa. I «nostri pop» (da Spoerri ad Arman, da Peter
nel caso della pop art: mentre in quel caso l’apporto  statunitense  era stato decisivo per tutta l’arte europea e quindi anche
e continua a suscitare la mostra di 124 opere del pittore  statunitense  Ben Shahn alla Galleria Nazionale d’arte moderna di Roma,
dell'arte visuale. Quando alla Biennale del 1964 la sezione  statunitense  si presentò con l'intero schieramento dei suoi nuovi
[Fautrier], e in quello dedicato all'action painting  statunitense  [Pollock, Kline, Tobey]; 2) L'affermarsi d’una pittura

Cerca

Modifica ricerca