Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stata

Numero di risultati: 307 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
spirito diffonda la sua luce, nella libertà che ci è  stata  data.
non è mai  stata  privilegio di collezionisti intellettuali e di mercato
collochiamo vicini alla natura, come mai l’arte lo è  stata  nella sua storia.
dell’asciugare la cripta è  stata  una delle buone idee architettoniche dell’exprefetto
e mette in queste ed in quelle la stessa ostinazione. È  stata  sana quella di liberare, con la scusa della aereazione
e Paolo, le quali dianzi non si potevano vedere; ma è  stata  grama quella di levare via le inferriate al massiccio
anche l'architettura sarebbe  stata  meglio intesa in tutte le sue successive deviazioni. Pare
chiesa, che, per quanto eseguita da altri, dev'essergli  stata  bene accetta.
corrente prospettica è  stata  anzi condannata come tendenza, peggio che naturalistica,
era  stata  allevata da Mardocheo, un ebreo inviso al capo dei ministri
mia arte non è mai  stata  polemica ma contemporanea, come contemporaneo è l’ambiente
origine austriaca, ucciso per annegamento, dopo che gli era  stata  legata una pietra al collo; per questo motivo viene
Giudizio Finale tende a dimostrare che l'ispirazione non è  stata  dantesca ma essenzialmente biblica. L'A. scende tuttavia,
vicenda del Leoncavallo è  stata  la scintilla che mi ha fatto pensare che la Biennale
la tomba di Enrico Scrovegni nella Cappella dell'Arena è  stata  scambiata con l'arca di Jacopo da Carrara agli Eremitani;
ha voluto incarnarcela in un uomo tutto nudo, che sarebbe  stata  una cosa accademica, nè mascherarcela in un uomo tutto
in un uomo tutto vestito come noi, che sarebbe  stata  una cosa triviale. S’è contentato di un panno, di una rozza
Barberini, Avvertii che già dall'Oldenbourg (1921) era  stata  riconosciuta al Fetti, come variante dell'opera di Vienna
abbiamo il piacere di rimarcare che la lezione picassiana è  stata  veramente utile nei centri della ceramica d’arte dove
Andrea della Valle a Roma; ma vi assicuro, che se pure c'è  stata  mai, ora non c'è affatto.
materialmente con la propria idea; e allora, o l’opera è  stata  cagione del nostro commovimento, e ci continua a parere
e ci continua a parere efficace e bella; o ne è  stata  mezza cagione e mezza occasione, e scema vigoria; o ne è
mezza cagione e mezza occasione, e scema vigoria; o ne è  stata  soltanto occasione, e diventa mediocre o a dirittura
chomskiana (condizione, questa, che è  stata  già rilevata, a suo tempo, da Christian Metz a proposito
artistica (1968) che si è appena conchiusa e che è  stata  certamente una delle più combattute e discusse degli ultimi
una delle principali preoccupazioni degli ordinatori era  stata  quella di dimostrare come artisti delle più diverse
Ma la linea del romanticismo tedesco, storicamente, è  stata  interrotta dal positivismo: la borghesia, il capitalismo si
alla sua incredulità riguardo al fatto che la Vergine era  stata  assunta in cielo con tutto il corpo; la lancia e il
vita soltanto tollerabile. Se, fino ad oggi, la pittura è  stata  un modo di far tollerare la visione dell’intollerabile, di
sue ali avesse il tempo disperso il nome del Duprè, sarebbe  stata  giudicata una delle più famose statue antiche. E se quèlla
le esperienze dell’artista, mentre la metà di essi è  stata  eseguita dopo il 1948. Tuttavia l’arte di Braque pittore
ventisei incisioni e dieci libri illustrati) è già  stata  accolta con la dovuta larghezza in due famose edizioni
la corrente pittoresca da Bernini a... Victor Hugo non sia  stata  che una ferace improvvisazione romantica, e invece,
emani un nuovo e chiaro concetto di quel che sia  stata  l'architettura lombarda prima di Bramante, durando
ricordare ancora un’altra personalità la cui importanza è  stata  rivalutata solo di recente: la torinese Carol Rama, già
la particolarità della land art, è  stata  quella di un intervento sulla natura, e nella natura, non a
di mezzi nel tempo. La struttura basica dell’architettura è  stata  la pietra, architettura e scultura funzionalmente e
la chiesa del Monte della Misericordia ove a Caravaggio era  stata  affidata la tela dell'altar grande, non può essere che di
ecco che alla visione oltremondana ch'era  stata  l'apriori genetico dell'arte senese, si sostituisce
non so la cagione perché la pittura de’ religiosi sia  stata  per lo più applicata e flemmatica; so che il signor Ratti
confusa con "concreto” (nel senso di: “astratto puro”), è  stata  usata da Lionello Venturi per indicare la pittura di alcuni
alla veduta del borgo dai colli circostanti - che mai sia  stata  escogitata ed espressa.
- per quanto inframmessa di itinerari e d'alberghi - è  stata  soppesata a carati sotto la guida di specialisti consumati.
artistiche neoconcrete, cinetiche e programmate, era  stata  decisamente abolita.
un genere di scultura già contaminata da quella che sarebbe  stata  l’atmosfera delle strutture primarie americane.
cristallizzato». In effetti, la sua costruzione sarebbe  stata  più adatta ad un evento mutevole che non ad una
setta buddista la cui importanza è  stata  notevole sia direttamente per la pittura estremorientale e
attraverso i computer, che - appunto per questo - è  stata  definita, già una decina d’anni or sono, come «computer
si stabilisce fra fotografia e pittura. O la fotografia è  stata  intesa come superiore, nella riproduzione del reale, alla
illusionistica che gareggia con la fotografia, oppure è  stata  riconosciuta «altra» dalla pittura, e allora non ne ha
e allora non ne ha costituito un polo dialettico, essendo  stata  piuttosto la fotografia a rifarsi, nei suoi errori
di Warhol sia già presente e compiuta prima ancora d’esser  stata  immaginata: spenta la libera autonomia dell’immagine in
a registrazione meccanica d’un atto vitale da cui sia  stata  tolta la linfa e che continui a pulsare, come un tessuto in
per atteggiarsi con eleganza sciattamente trasversa sia  stata  all'ultimo costretta a rimettere orizzontale e parallelo a
nego che la sorte migliore sarebbe  stata  il ritrovar quei muri bell'e dipinti, che so, da Paolo di
diversi sono stati i modi attraverso i quali la mimesi è  stata  interpretata. I Greci, ad esempio, la vedevano come
vero affermando che in tutti i tempi la ceramica è sempre  stata  «contemporanea» e che tutto è stato riverberato o cotto
del loro autore innegabilmente napolitano 5. Ed è pure  stata  scritta in Germania una spessa «Geschichte der Malerei
trasformazione della scena classico-idillica com'era  stata  concepita dai cinquecenteschi o dai Carracci,