Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solitaria

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
uffici e del chiostro, lo splendore della scienze e la  solitaria  virtù, la libertà riottenuta e la barbarie fugata, tutto
a Perilli, da Dorazio a Bertini; persino la tragica,  solitaria  figura di Wols sembra non essergli distante.
al pittore e allo scultore assai più la figura di un’anima  solitaria  in mezzo a una fauna ostile e minacciosa, che la figura del
Search of the Miraculous è il titolo dell’azione) in una  solitaria  traversata dell’Oceano Atlantico, forse cercando
diversa da quella della elaborazione angosciata e  solitaria  dello Stradone della guerra; tuttavia il movimento ci fu,
nella Galleria di Modena»; o arguire molto da un'altra riga  solitaria  e sdegnosa che dice: «Cinziena Lala pittrice romana» e
dato vita, già attorno agli anni cinquanta, a una figura  solitaria  e, a quel tempo incompresa, come Piero Manzoni, che - in