Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sola

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 sola  immagine contiene il grado “zero” della significazione.
più miseranda composizione, nel semplice situarsi di una  sola  persona!
nello spazio in tutte le sue dimensioni è la  sola  evoluzione dell’architettura spaziale.
a chi saprà fermare il movimento di una  sola  linea di Botticelli, o di Boccioni.
la separazione fra le proprie forze e le integra in una  sola  forza maggiore. La scienza moderna si basa sulla
 sola  cosa che è pur necessario dire si è che l'incomprensione
di rappresentazioni apparentemente ristretta una parte  sola  dell'idealismo prospettico di Piero, quella che riguardava
facile intendere, anche la  sola  descrizione accurata dei diversi esperimenti effettuati
ci fu uno solo a sviluppare organicamente anche una parte  sola  dell'eredità del maestro.
non murarsi compiutamente si deve fatalmente ridurre alla  sola  veduta frontale. Non siamo dunque ancor giunti a una vera
così dalla monumentalità prospettica, canta una volta  sola  nella Madonna del Louvre l'addio nostalgico a un Pier dei
si guardi al mito meccanicistico e cibernetico come alla  sola  meta della nostra civiltà; e non si consideri il
anche venti materie diverse possono concorrere in una  sola  opera allo scopo dell’emozione plastica. Ne enumeriamo
Sant' Antonio abate, Correggio riesce ad attingere, in una  sola  figura, quella complessità di modulo chiaroscurale che non
molti tipi di immagini: bianco-nero, colore: a) una  sola  immagine fissa: fotografia/diapositiva. b) una serie di
italiana. I nostri antichi non conoscevano che una  sola  pittura: e gli Scrittori del tempo che parlarono di quelli
Giuseppe v'è qualche maggior sincerità di impasto che da  sola  basterebbe ad escludere la paternità bolognese, e nei
basta nell’opera un concetto anche secondario, talvolta una  sola  linea elegante, un solo colpo audace di colore.
che col disegno d'impressione, con la linea sola, o con la  sola  plastica, ma perché in quei ritratti - e sia pure che
Anzi la grandezza delle loro stesure alle volte vale da  sola  a conferirgli una potenza e una importanza che altrimenti
più impeto. A Vienna, di dieci opere che ha mandato, una  sola  è di marmo, un ritratto di donna, ed una sola di bronzo, il
mandato, una sola è di marmo, un ritratto di donna, ed una  sola  di bronzo, il suo Pescatore napoletano, fanciullo che
ci si andava naturalmente avvicinando alla storia che  sola  si può legittimamente costruire: la storia delle idee
e la Ragione. Tutto ciò è vero, ma può sintetizzarsi in una  sola  parola. Il Settecento è il secolo che genera, nella vita e
messo in moto un processo allo scopo di ripossedere quella  sola  esperienza che ci è data oggi: l’esperienza anonima ed
che gli faceva vedere ogni cosa stirata verticalmente - una  sola  obbiezione di puro buon senso basterebbe a distruggerla.
forma il nucleo più concreto dell'arte sua, e basta da  sola  per non farci temere di nulla.
Spagna, che occupa una stanza  sola  di cose mediocri, è, anche nel carattere nazionale, al di
in Santa Teresa, poiché il restauro non vi ha lasciato una  sola  pennellata del maestro allo scoperto 20.
proprio perché è un mondo poetico, che allontana da quella  sola  realtà che è il presente. Come Annibale, il Caravaggio
fecero capire che la società ci è necessaria, e che essa  sola  può renderci felici; che siamo nati per farne parte,
un’unità funzionale. E il suo sviluppo nell’esperienza è la  sola  via che conduca ad una manifestazione completa dell’essere.
miseria per avere troppo a lungo ricercate le forme di una  sola  statua, e Mirone, che col bronzo dava quasi la vita agli
è naturale: Michelangelo ha coscienza della  sola  era disegnativa dell'arte sua: così da concepire il colore
abilmente nel volume regolare del portico, è una cosa  sola  con la monumentalità delle forme singole, delle pose
rendere conto della specificità dell’arte insistendo nella  sola  area semantica, che «per il suo positivismo esclude dalla
del mondo della vita e recepita come tale. La semantica da  sola  non può che arrivare, come si è visto, a individuare l’arte
facile ad infiammarsi e pur sottilissimo studiatore. La  sola  provincia italiana, dove le discipline nebbiose di
prima non abbiam visto o capito; ma, se dinnanzi ad una  sola  opera di Romiti ci pareva di essere noi in colpa, troppo
la fonte) Romiti è vitale e inimitabile; forse c’è una  sola  persona che possa imitarlo (cosa che pensiamo avvenga
realizzando e organizzando sinora, è sempre volta in una  sola  direzione: dal trasmittente al ricevente, e mai in senso
poiché sappiamo che per lui forma e tono erano una  sola  cosa.
Per trovare l’architetto, che dà gli schizzi, o spesso la  sola  idea di una fabbrica; il disegnatore, che ne traccia i
estetismo senza intendere che la soluzione era buona per la  sola  letteratura. Nel concepire infine la liricità come
la presente stagione a Colonia, ma ormai, anche nella  sola  Milano, sono almeno una decina le gallerie che dispongono
che all'occhio esperto potranno rivelarsi anche dalla  sola  visione fotografica, appesantirono i passaggi del modellato
fanciullo sono raffigurati insieme mentre la Vergine è da  sola  (figura 11). Figura 11 - SIMONE MARTINI, Sacra Famiglia,
cosi la folla pretesa di usurpare quella splendida fama che  sola  è riserbata ai grandi ingegni. Costoro sembra non sieno