Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: separare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con molta noncuranza ciò che noi ci siamo affannati a  separare  per conto nostro.
intendersi nella storia dell'incisione che ha gran pena a  separare  chi trattò l'incisione come arte, da chi.per i suoi
con alcuni fogli indimenticabili. È difficile in verità  separare  le intenzioni umoresche di questo gran disegnatore, dalla
contemporanea. Certo, anche da noi c’è la tendenza a  separare  l’arte contemporanea da quella antica, medievale e moderna;
di vario ordine. Ora lo storico dell'arte ha il dovere di  separare  la quantità dalla qualità, in una cattedrale come in un
il buono dal malo, non ci sarà più la possibilità di  separare  un'arte maggiore da un'arte minore. Ma il criterio
della realtà non potrà mai «liberarsi» da essa fino a  separare  dall’unità dell’opera il «bel linguaggio», come in una
la figura e fa tutt'uno con essa. Inutile cercare di  separare  la cosa, la figura, dallo spazio in cui è come fusa: non
il Lessing delimita i campi delle arti, cominciando col  separare  l’arte figurativa dalla letteratura e col contestare il
leibniziana del predicato nel soggetto. L’impossibilità di  separare  nel pensiero la causa dall’effetto dà la riprova che causa
come aveva intuito Webb e spiegherà meglio Reynolds,  separare  il valore o le qualità puramente formali da quei contenuti
del vaso della bellezza”. La prima prova consisteva nel  separare  una grande quantità di semi di vario genere, mescolati tra