Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riproduzione

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Italia, salvo qualche malintesa  riproduzione  artigiana abbiamo il piacere di rimarcare che la lezione
avverrebbe di questa nelle vostre mani? Diventerebbe una  riproduzione  materiale del vero soltanto, ove mancherebbe affatto la
sull’impiego di riporti fotografici e di mezzi meccanici di  riproduzione  delle immagini; spesso valendosi di immagini tolte dalla
Ma per me era già del vicentino Pasquale Rossi. Eccone la  riproduzione  giuntami recentemente da New York, dove ancora dura il
in qualche collezione pubblica o privata, e nemmeno la sua  riproduzione  fotografica tirata in migliaia di esemplari, anche se
di una vicenda. La tendenza a vedere nella fotografia la  riproduzione  meccanica piuttosto che l’atto di bloccare ed estrarre un
con le tinte chiare, con il disegno ben definito, una  riproduzione  quasi di specchio, reca una nota falsa e stridente,
modo integrale, nel senso che la cruda e talvolta spietata  riproduzione  del dato fisionomico non viene subordinata ad alcuno schema
illustratori, ma attraverso la artificiosa e artificiale  riproduzione  di quelle superfici rugose, granulose, corrose, maculate,
come una superficie di pomice) si passerebbe ad un’assoluta  riproduzione  - anzi ricostruzione d’una realtà fenomenica, non più
anche se non più secondo i canoni d’una pedissequa  riproduzione  illustrativa del vero, o secondo l’applicazione di leggi
- anche quando queste arti si valgono dei moderni mezzi di  riproduzione  e di replica in serie - lo facciano spesso mantenendo un
digitali ed elettroniche di cui disponiamo. Ma anche la  riproduzione  più perfetta non potrà mai sostituire la visione diretta
girarle attorno, godendo di una molteplicità di visuali. La  riproduzione  ne falsa inevitabilmente la tridimensionalità e il suo
non portava gli ordini al servitore: ma, insomma, la  riproduzione  di una casa romana diventerebbe, modificandola un poco, una
piani temporali del silk screen trova sempre posto la  riproduzione  della Venere di Velàzquez.
cioè qualcosa di ideale; ed ecco perchè nella pittura la  riproduzione  della verità è arte; invece nella statuaria se uno non ci
da un altro canale, quello che ha a che fare con la  riproduzione  delle immagini mediatiche. Tutta la Pop Art, che è di gran
identica al San Sebastiano? Soprattutto caratteristica è la  riproduzione  esatta che Antonello fa, da Piero, dell'attacco del piede
che pensano dovere la pittura essere soltanto la materiale  riproduzione  della natura, citerò il troppo conosciuto fatto dei Giotto.
rapida diffusione della fotografia, vale a dire di quella  riproduzione  «meccanica» della realtà visibile che, nell’era della
(fumetti) americani; dove l'ingrandimento, l'isolamento, la  riproduzione  manuale e meticolosa di alcuni particolari più
risultati che divenivano via via più sorprendenti, quella  riproduzione  della realtà visibile che essi ottenevano manualmente con
delle sue leggi e dei suoi comportamenti e la sua  riproduzione  grafica, era in grado d’intervenire, manipolando e
di concepire addirittura l’operazione solo per la sua  riproduzione  fotografica: «The collectors Martin and Mia Visser acquired
che flagellò la città nel 1966, ma che qui vediamo in una  riproduzione  anteriore a quello sciagurato evento il pittore riprende lo
qui la  riproduzione  minuta e materiale è nemica alla verità. Quando il Denner,
il mimetismo illusionistico, ma attraverso la artificiosa  riproduzione  di quelle stesse superfici rugose, granulose, marezzate,
per la Università della Luisiana a Nuova Orléans, la esatta  riproduzione  cioè di tutti i preparati di anatomia umana e comparata del
di quadri della scuola leonardesca. Importante è pure la  riproduzione  di parecchi esemplari di stoffe lombarde che dall'esame di
Avviene cioè la stessa riduzione che in Oldenburg dalla  riproduzione  illusiva ad una presentazione volutamente impacciata.
O la fotografia è stata intesa come superiore, nella  riproduzione  del reale, alla pittura, e allora ha provocato (e tuttora
tecnica di analisi, di ricerca strutturale: non soltanto la  riproduzione  fornisce l’immagine, ma la chiave di interpretazione
statuario dei greci monumenti, se tutto palesa una debole  riproduzione  dei secoli più remoti. E mentre io dico che fu savio
di concepire addirittura l’operazione solo per la sua  riproduzione  fotografica “The collectors Martin and Mia Visser acquired
città tedesca o della regione dell’Assia, la crescita e la  riproduzione  degli alberi. L’opera è destinata a sopravvivere sino alla
appunto questo carattere duplice. A partire dal 1963 la  riproduzione  a stampa sulla tela, col procedimento meccanico del silk
nel 1771: gli bastava osservare nel frontespizio la  riproduzione  a stampa dell’autoritratto del 1745, che era una vera e
nelle arti belle? Non furono esse forse destinate alla  riproduzione  del bello della natura? Ove cercheresti una scuola più
della Roma antica, avviando una campagna di misurazione e  riproduzione  grafica di tutti i ruderi e i monumenti antichi disseminati
primitiva21. Per quello che si può giudicare dalla  riproduzione  pare che si possa affermare che anche il Moretto si rifà a
l’impiego di carte topografiche, di schemi ecologici, la  riproduzione  di pagine di dizionari, ecc.) possano acquistare, proprio
parziali, mostrano anche gli organi che servono alla  riproduzione  e allo sviluppo progressivo del feto mentre sta nel seno
Londra che consiste in un tavolo rotondo da conferenza, una  riproduzione  di Guernica e altri elementi adatti a rendere il luogo un
di esistenza da farcela sembrare realismo - già: la  riproduzione  realistica di un calco da un pezzo d'arte altrui. Ecco come
di pigrizia), limitare la fornicazione alla necessaria  riproduzione  demografica, arrabbiarsi poco col vicino o nella
Brunelleschi. È assai probabile, infatti, che il metodo di  riproduzione  brunelleschiano implicasse due momenti distinti: quello in
dimenticare l’espressione, il concetto, l’idea; in lui la  riproduzione  degli accessori non fu fotografica, e non diminuì la
scala di massa dei veicoli di comunicazione basati sulla  riproduzione  meccanica dell’immagine ‘ naturale ’ (cinema, televisione,