Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reputazione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ingegni. Costoro sembra non sieno sodisfatti di quella  reputazione  che guadagnar potrebbero nel ramo di pittura da essi
a molte delle nazioni che nell’arte moderna avevano una  reputazione  maggiore di noi, i quali in verità l’avevamo, massime nella
volgare e puerile. Noi certo non possiamo fondare la  reputazione  dell’arte nostra sul numero dei premi ottenuti. Vogliamo
ritratti di Auguste donne de’ suoi tempi, ebbe presto  reputazione  nell’arte, e meritò l’onore di ritrarre di presenza il
il Bertini di Milano. È vero che coloro i quali hanno ima  reputazione  assicurata, non vogliono sempre comprometterla nelle
e Velasquez. Invece, la scuola moderna del Belgio ha una  reputazione  da lungo tempo acquistata. Fu detto che questo paese è un
primi saggi sorpresero il pubblico, dettero all’artista una  reputazione  grandissima, e i suoi quadri salirono a prezzi favolosi. A
da pochi in sul principio, arrivò finalmente ad una  reputazione  che, dopo lui, nessuno raggiunse in Francia. Le sue opere
sue statue di Abele e Caino, che gli diedero subito una  reputazione  meritata. Piegò un momento verso il naturalismo col suo

Cerca

Modifica ricerca