Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realista

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
possa apparire alla prima più gentile e gastigato: è più  realista  e perciò inferiore. Sceglie con gran cura Orazio la natura,
allo stesso modo che, tra il Caravaggio e Annibale, il  realista  è Caravaggio. E già si pone nettissima l’antitesi, che
prestano alla messa a punto, fin dagli avvii dell’arte del  realista  statunitense del problema del rapporto grafia-colore.
quale scultore senti di aver da spartire qualche cosa, come  realista  del 1945, con Mirko, per esempio o con la Raphael Mafai, o
uno dei più grandi pittori moderni. Egli è realista, come  realista  è divenuta tutta la letteratura e la scienza in Germania, e
e idee; e ciò vale anche, ovviamente, per il grande  realista  americano. Però la qualità e la «preminenza» del segno
nell’apparente invenzione plastica senza tempo —un’opera  realista  dell’arte greca? del Quattrocento italiano? — uno spazio
possono essere altrimenti. Il Nerone vestito da donna del  realista  Gallori — lasciamo stare il merito dell’arte — e il Nerone
nella pittura il più furibondissimo e arcitenacissimo  realista  non può non mettere, per forza, qualcosa di suo, cioè
e a sua volta più riprodotta dell’arte contemporanea, è  realista  e quindi figurativa. Mei Ramos ha creato centinaia di
impallidisce. V’era egli nella Esposizione un quadro più  realista  del Ciarlatano di Knauss? Eppure non sembrava quella scena
nelle Damigelle della Senna e in una Bagnante del pittore  realista  vede certe intenzioni altamente morali, dichiara che un
vostre passioni. La Venere di Tiziano è, invece, anche più  realista  di quella del Cabanel, è una donna in carne ed ossa; ma
metallica, il firmatario, col fratello Gabo, del manifesto  realista  del 1920) che oggi la Francia illustra nel suo padiglione
tutti gli artisti italiani, anzi, una specie di colorista e  realista  in castigo, «fuori moda»: troppo «vero» per le diavolerie
la vita quotidiana rientri in una visione idealista più che  realista  si spiega facilmente: la pittura di genere imita i «pari» o
il problema dello sviluppo in senso  realista  dell’arte di Ziveri va visto nel più ampio quadro del
che limitava la libertà espressiva imponendo un linguaggio  realista  dai contenuti socialisti con evidenti scopi didattici e
La pittura e la scultura di Picasso — prosegue il pittore  realista  — rappresentano nel clima dell’arte moderna... il solo
le storte parole, che scrisse per il paesaggio: « La scuola  realista  è un’invenzione che fa onore all’ingegno umano. C’era chi
psicologiche ed estetiche del «viaggio» artistico di un ex  realista  di avanguardia verso i lidi dell’astrattismo. Ci domandiamo