Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qui

Numero di risultati: 737 in 15 pagine

  • Pagina 1 di 15
non si ritrovasse che fredda arbitrarietà di scomposizione,  qui  la caldezza di una impressa vitalità.
de M. de Chantelou, et certaines attitudes naturelles,  qui  font voir dans le peuple Juif la misère et la faim où il
d’âge et de tempéraments différents; choses comme je crois  qui  ne déplairont a ceux qui le sauront lire.
différents; choses comme je crois qui ne déplairont a ceux  qui  le sauront lire.
esposta in brevissimo scorcio, è apparsa fin  qui  la sorte dell'arte di Piero del Borgo.
 qui  non è ancora che un simulacro della pittura. Il suo
sentimentale è  qui  soltanto intimità pittorica la quale senza occuparsi
o, nei mutamenti di stagione, dalla primavera all'estate.  Qui  il tono prelude al caratteristico fulgore dorato che
di Bellini in cui com'è noto s'inizia la pittura Veneziana.  Qui  si ampliano le superficie, qui si distanziano
la pittura Veneziana. Qui si ampliano le superficie,  qui  si distanziano prospetticamente le une dietro le altre,
forma, si accollano le une sopra le altre, come colore,  qui  compaiono le fasce, le zone, le targhe, le placche di
trattazione semiotica delle arti visive - l’autore ricade  qui  nell’equivoco di rifarsi ogni volta al linguaggio verbale,
unités les produire, les montrer, par tous les artifices  qui  sont les siens, d’espacement, de cadrage, d’éclairage, de
cadrage, d’éclairage, de "déformation” etc., tous artifices  qui  n’empruntent pas de l’ordre discursif, ni même de l’ordre
 qui  un'altra affermazione indigeribile ci mette sulle tracce,
risulta - se si comprende quanto è detto fin  qui  - la profonda legittimità della nuova tendenza, e la sua
lo studio archivistico più importante apparso fin  qui  per la storia del grande Seicento italiano, dopo i
impossibile  qui  entrare nei particolari del libro, per la stessa vastità
noi  qui  lasceremo i novatori perchè meditino con coscienza su
fonte diretta o indiretta del Corna è  qui  una qualche guida settecentesca, dove s'attribuiva ancora
 Qui  dunque abbiamo l’applicazione e il trasferimento, diretto e
 Qui  giungo all'oggetto capitale della mia odierna lettera ch'è
sia lecito intanto ripetere  qui  pe’ novatori arrabbiati che tanto fraintendono l’indole ed
di riconoscere che il De Dominici aveva ragione: v'è  qui  potenzialmente tutto l'episodio contenuto, il gentilmente,
 qui  de' professori più veneziani nella maniera, fra' veneri di
dal colore al neon, alla televisione al radar e da  qui  sempre via via seguendo anche in arte il cammino creatore
nell’ambiente di una casa borghese in «Persiane» (1895):  qui  lo schema è impressionista al cento per cento, quasi un
dipinto, assai più connaturato alla realtà; la quale non è  qui  un pretesto, sia pure stupendo, per dipingere, ma quella
forma cui accennai a proposito del San Cristoforo. Anche  qui  rigogli elastici all'estremità della forma, scoppiettio
 qui  mi prenderebbe vaghezza di ragionar dei Sabatelli più a
applicarono «la loi la plus essentielle de l'art, celle  qui  consiste a faire concourir toutes les formes à l'expression
panneggio, quando ne venisse la rara opportunità, ma eccone  qui  l'intensificazione nel motivo della scollatura pressata che
non spiacevano i visi sodamente intessuti, ed eccone  qui  l'uso intensivo nell'affondarsi ondulato dell'arco di
al maestro piacevano le braccia forti ed unite, ed eccone  qui  l'esagerazione schematica nella clava dell'avambraccio
o per la raffinatezza stessa dell’abito del vagabondare; ma  qui  si tratta più che altro delle solite spigolature che sono
consapevolezza di compiere una missione; la serva Abra, che  qui  è un’anziana donna, strabuzza gli occhi e solleva il panno
ho detto sin  qui  vuol solo servire ad avanzare un’osservazione più generale
sono  qui  raccolte molte delle tempere su Sacco e Vanzetti, eseguite
 qui  la legittimità è profonda. L'ambiente di presa
pertanto mentre fiorivano in Toscana gli architetti fin  qui  ricordati, altri ancora studiavansi esercitare l’arte loro
di Portoferraio. Del merito di ciascuno d’essi diremo  qui  brevemente, per ricordare poi le opere di quei nostri
solo a pochissimi e solo al di là dell’Atlantico —, appare  qui  come l’unico esempio d’un indirizzo diverso da tutti gli
 Qui  anzi il ritmo si snoda in profondità senza contrapposti
 Qui  il delicato chiarore che filtra dalle fronde del giardino
obbliar le promesse che una doverosa modestia aveami fin  qui  fatto procrastinare.
una cappella alprimo piano del Palazzo Pitti, assegnato fin  qui  ad ignoto secentesco.
segue entrando a trattare dei teorici del movimento (e  qui  ci pare strano che neppur lui si sia avveduto ancora della
Giovanni, dipinto dal Bronzino, rientra nel primo tipo:  qui  tutto serve ad evidenziare lo status della donna, moglie di
di installarci di volo nelle articolazioni più energetiche,  qui  possiamo liberamente scagliarci per ogni direzione, sicuri
Il Martirio dei Maccabei. E la vera dottrina dell'arte  qui  ritrova l'intelligente amatore che nell'arte stessa non ama
certi lati, è perfetta. Moto assoluto e moto relativo sono  qui  indistinguibili, e se meglio si volesse denominare il
metodo (II parte) da seguire nell'impianto di un museo. E  qui  si potrebbero fare melanconiche osservazioni sulla
il piede dell'uomo che non il calzare?... E chi mai di  qui  non viene a riconoscere la meritorietà e il grado d'ogni