Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provocare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ciò non poteva dunque non  provocare  una profonda crisi nel mondo dell’arte, che reagì
la domanda di cosa sia l’oggetto (il mondo), vuol dire  provocare  con certezza una serie di mutamenti riguardanti l’oggetto
di abbinare scene fittizie e brani documentari, dall’altro.  Provocare  piccoli traumi percettivi o anomalie nella visione è ancora
e nel modo in cui l’elaborazione di tale potenziale può  provocare  la "rottura di metodo" menzionata al paragrafo 2). Tale
un pianerottolo al 36° piano, è connessa la possibilità di  provocare  un certo numero di azioni, di far accadere qualcosa.
Segal espone ai nostri occhi le sue calcinose figure, vuole  provocare  in noi la rivelazione di ciò che è l’anonima vita
nel deserto: la sua anima che si accinge e a interpellare e  provocare  Iddio, è carica di tutti i peccati del mondo. Cosi
grazia di un’illuminazione interiore, che l’artista non può  provocare  ma dalla quale non deve lasciarsi sorprendere impreparato,
la sua forza di presa sul riguardante. Non si tratta più di  provocare  la sorpresa da una rottura della consuetudine e di mettere
alla Société Anonyme e a Yale, smette apparentemente di  provocare  e fra una partita a scacchi e l’altra si rimette a
siano proprio queste leggi o regole di composizione a  provocare  la piacevole sensazione auditiva, nessuno potrebbe mai
per l’uno l’Arcadia era l’Italia, per l’altro la Grecia. A  provocare  questo capovolgimento interpretativo sarebbe stato un

Cerca

Modifica ricerca